Category name:Compensi

La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2022 veloce passaggio a Sansego

maggio 30, 2022 / Commenti disabilitati su La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2022 veloce passaggio a Sansego

La bora ha accompagnato per tutta la notte i partecipanti alla quarantottesima edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio.

La discesa dell’Istria con il delicato passaggio del Quarnaro è stata veloce, la flotta ha veleggiato di bolina accompagnata dal vento che continua a soffiare, regalando ai partecipanti avvincenti match-race tra scafi simili con continui cambi al vertice e una navigazione quasi a vista, con poche miglia di distacco.

Alle ore 01.55 di lunedì 30 maggio, il Class 40 Talanta dell’austriaco Micheal Pühse è il primo assoluto e della categoria XTutti a lasciarsi alle spalle l’isola croata di Sansego, primo waypoint delle cinquecento miglia di regata.

Talanta con il suo equipaggio misto austriaco-croato, ha messo in campo tutta la potenza dello scafo, dando un netto distacco al resto della flotta.

(altro…)

Sailing for Oncology al XXX Campionato di Primavera del Circolo dei Canottieri Palermo

maggio 23, 2022 / Commenti disabilitati su Sailing for Oncology al XXX Campionato di Primavera del Circolo dei Canottieri Palermo

Si è concluso ieri domenica 22 Maggio 2022, con la terza giornata di gare, il XXX Campionato di Primavera organizzato dal Circolo dei Canottieri Palermo in collaborazione con la Lega Navale di Palermo.

Il programma ha previsto una prima giornata di regate a bastone nel Golfo di Palermo (il 9 aprile) e due regate costiere: l’8 Maggio, la “regata degli 8 porti” di circa 13 miglia, in collaborazione con lo Yacht Club del Mediterraneo, LNI Palermo e Clubino del Mare e il 22 Maggio abbinata alla “Veleggiata della Legalità” in collaborazione con i Circoli Riuniti Palermo e Vela Club Cefalù, una costiera di circa 9 miglia con partenza da Acqua dei Corsari e arrivo nelle acque antistanti Casa Falcone all’Addaura quale commemorazione del trentennale dalle stragi di mafia.

Tra i regatanti della categoria Gran Crociera, sul Dufour 382 GL denominato “Tatà” degli armatori Tramontano R. e Orlando M. ha svettato la bandiera di Sailing for Oncology, un progetto della Lega Navale Italiana Palermo che ha partecipato con un equipaggio interamente composto da persone che convivono con una patologia oncologica o che ne hanno conosciuto il difficile incontro.

(altro…)

Torna la 1000 Vele per Garibaldi

maggio 23, 2022 / Commenti disabilitati su Torna la 1000 Vele per Garibaldi

Dopo la rinuncia forzata alle ultime due edizioni riparte la regata del CNRT diretta in Sardegna, a La Maddalena, per regatare nell’Arcipelago durante le celebrazioni in memoria di Giuseppe Garibaldi

Riva di Traiano, 21 maggio 2022 – Ritorna, dopo il forzato stop di due anni causato dalla pandemia, la “1000 Vele per Garibaldi”, regata che porta le imbarcazioni da Riva di Traiano (Civitavecchia) verso La Maddalena (Cala Gavetta) in occasione delle celebrazioni dedicate all’Eroe dei Due Mondi nell’anniversario della sua morte.

La regata, giunta così alla sua XV edizione, partirà sabato 28 maggio alle 10.00 dalle acque antistanti il Porto di Riva di Traiano, con la prima tappa che prevede la traversata da Roma a Caprera per complessive 125 miglia.

(altro…)

Terminata la Tre Golfi Sailing Week 2022

maggio 23, 2022 / Commenti disabilitati su Terminata la Tre Golfi Sailing Week 2022

21 maggio 2022 – Terminato l’Europeo Maxi, l’ultimo giorno della Settimana ha regalato condizioni praticamente perfette: la termica tra Ovest e Nord Ovest si è stesa già da mezzogiorno partendo da 8-10 nodi e raggiungendo i 12-13 nodi nel pomeriggio.

Regate veloci e spettacolari quindi per la flotta ORC al terzo giorno di regate sulle boe, con tre partenze separate. Il raggruppamento “Regata” ha disputato una sola prova (dopo la prima annullata): “Abbiamo dato una partenza un po’ forzata – racconta Francesco Coraggio, Presidente del Comitato di Regata – ma il vento non si era steso perfettamente e quindi ho ritenuto giusto annullare la partenza dei più grandi, altrimenti penalizzati dalla nostra pecca.

ORC Mediterranean Championship – Campionato Nazionale del Tirreno © ROLEX / Studio Borlenghi

Le classi A, B, C e D, hanno invece disputato due prove, con vento che ha prima dato una rotazione a sinistra nelle prime partenze, favorevoli al pin, per poi iniziare il più classico “girasole” verso destra. Un vento fresco e piacevole che ha regalato regate spettacolari, perché le flotte hanno navigato compatte, con distacchi ridotti e si sono visti anche arrivi in volata con cinque o sei barche vicinissime sulla linea del traguardo.

Come sempre la bolina delle classi più piccole (C e D) era leggermente più corta, e questo ha aumentato lo spettacolo, quando al passaggio del gate di poppa sono giunte assieme anche barche più grandi delle flotte A e B.

Alla fine rientro in porto e premiazione, sia dell’ORC Mediterranean Championship, in combinata con la 67ma Regata dei Tre Golfi, che del Campionato Nazionale del Tirreno.

Cerimonia di premiazione ORC Mediterranean Championship – Campionato Nazionale del Tirreno © ROLEX / Studio Borlenghi

La Settimana della Tre Golfi è stata vinta dal TP 52 Xio, di Marco Serafini, che vince anche l’ ORC Mediterranean Championship, seguito da Blue di Roberto Monti e Mela, di Andrea Rossi.

Nella divisione Regata dei più piccoli in gara, Sugar 3, dell’estone Ott Kikkas, con due primi di giornata vince la classifica generale della Settimana, mentre nelle Classi Crociera 1 e 2 i vincitori sono rispettivamente Ars Una, di Anton Giulio Cafaro e Squalo Bianco di Concetto Costa.

Il bilancio di questa Tre Golfi Sailing Week è nei volti dei velisti, felici non solo di una giornata di mare finalmente con vento teso, ma anche arricchiti dal clima dell’intera manifestazione e della scoperta di un territorio finora rimasto fuori dai circuiti della grande vela. Tutti hanno sottolineato la grande accoglienza dei sorrentini e l’ospitalità dedicata ai partecipanti.

Qui le classifiche complete www.tregolfisailingweek.com

La Duecento 2022 – Classifiche e Foto

maggio 3, 2022 / Commenti disabilitati su La Duecento 2022 – Classifiche e Foto

Conclusa La Duecento 2022 del Circolo Nautico Santa Margherita- I vincitori Overall ORC sono Harahel Xtutti, Hauraki X2. In Gran Crociera Keira e Multiscafi Namaste

Duecento Caorle 2022 07

Duecento Caorle 2022 07
Immagine 1 di 7

Con l’arrivo dell’ultima imbarcazione, Sita di Sergio Smaniotto alla sua prima regata offshore, si conclude ufficialmente l’edizione 2022 de La Duecento, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, il Comune di Caorle e il supporto di Viteria 2000.

A Smaniotto e la sua crew la soddisfazione di aggiudicarsi il Trofeo Soligo Never Give Up, tradizionalmente riservato all’ultima imbarcazione sulla linea d’arrivo, tagliato alle 14:45 di domenica 1 maggio.

La Duecento sulla classica rotta Caorle-Grado-Sansego (CRO) e ritorno, terza tappa del Campionato Italiano Offshore FIV e valida per il Trofeo Masserotti UVAI, non ha deluso le aspettative anche in questo 2022 e ha permesso di tornare a vivere le emozioni della vela offshore.

Le classifiche ai tempi compensati ORC, IRC e Mocra decretano ufficialmente i vincitori di questa edizione caratterizzata da un meteo favorevole, dal ritorno agli eventi in presenza e dalle tante positive energie che genera una regata d’altura, sia per i partecipanti che cercano l’affermazione nel campionato iridato sia per gli equipaggi amatoriali.

(altro…)

Regata dei Due Golfi- Memorial Burgato 2022 Lignano – Classifiche e Foto

aprile 28, 2022 / Commenti disabilitati su Regata dei Due Golfi- Memorial Burgato 2022 Lignano – Classifiche e Foto

Lignano non tradisce le aspettative degli oltre 250 velisti distribuiti sulle 32 imbarcazioni iscritte alla storica Regata dei Due Golfi- Memorial Burgato, organizzata dal 23 al 25 aprile dallo Yacht Club Lignano su delega della Federazione Italiana Vela e valida come selezione al Campionato Italiano di altura ORC nonchè 1^ tappa del Circuito NARC e valida anche per il campionato zonale.

VINCITOREMEMORIALBURGATO-47duegolfi-2022-YCLignano-IMG_2334

VINCITOREMEMORIALBURGATO-47duegolfi-2022-YCLignano-IMG_2334
Immagine 1 di 17

Nonostante le previsioni meteo avverse del week-end, l’organizzazione ed il comitato di regata presieduto da Dario Motz, affiancato dal Comitato delle Proteste presieduto da Tullio Giraldi, hanno saputo cogliere tutte le opportunità per la disputa del programma completo con 5 appassionanti regate in condizioni variabili. Ampia la soddisfazione dei partecipanti per le prove tecniche e per l’accoglienza a terra presso i Marina di Punta Faro a Lignano e Marina Sant’Andrea a San Giorgio di Nogaro, con adeguati momenti post regata, pacchi gara particolarmente ricchi grazie ai partner sia dello Yacht Club Lignano, che di NARC, con La Marca Vini e Spumanti, che ha personalizzato i Magnum delle premiazioni, ed i gadget di One Sails, Gts sportswear, Armare Ropes, Koki, Bolina Sail con i suoi originali accessori di vele riciclate e WD 40, immancabile nella cassetta degli attrezzi di ogni imbarcazione.

(altro…)

151 Miglia-Trofeo Cetilar 2022 – Raggiunti i 250 iscritti

aprile 28, 2022 / Commenti disabilitati su 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2022 – Raggiunti i 250 iscritti

A cinque settimane dalla partenza al largo di Livorno il prossimo 2 giugno, la 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2022 ha già raggiunto le 250 barche attese – numero massimo di iscrizioni accettate, preludio all’apertura di una lista d’attesa – e 250 sono quelle che in tempi molto rapidi hanno formalizzato l’iscrizione alla tredicesima edizione della regata di vela d’altura più importante e frequentata del Mediterraneo.

151 Miglia 2019 ft Taccola 01

151 Miglia 2019 ft Taccola 01
Immagine 1 di 11

«La risposta degli armatori è stata come sempre eccezionale e se consideriamo il periodo storico, molto complicato per diversi motivi, ha un valore ancora maggiore, perché testimonianza concreta di un attaccamento che non ha eguali nell’ambito dello sport della vela», è il commento di Roberto Lacorte, Presidente dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, organizzatore della 151 Miglia assieme allo Yacht Club Punta Ala e allo Yacht Club Livorno. «Siamo molto felici, a tal proposito, di poter offrire a tutti questi appassionati una 151 Miglia finalmente tornata “al completo”, con tutti gli eventi collaterali che nel corso degli anni hanno fatto grande la nostra regata, a partire dagli appuntamenti sociali come il Crew Party e il Dinner Party».

(altro…)

47^ regata dei Due Golfi di Lignano

aprile 25, 2022 / Commenti disabilitati su 47^ regata dei Due Golfi di Lignano

A Lignano i temporali non fermano la 47^ Regata dei Due Golfi-Memorial Burgato, 1^ tappa del Circuito NARC (North Adriatic Rating Circuit) e tradizionale selezione al Campionato Italiano d’altura

47Regatadeiduegolfi-ElenaGiolai-2022-YCLignano-3A3A0290

47Regatadeiduegolfi-ElenaGiolai-2022-YCLignano-3A3A0290
Immagine 1 di 17

Quattro prove nelle prime due giornate, prima con condizioni di vento leggero e poi con vento sostenuto e pioggia nella giornata di domenica

Lignano Sabbiadoro (UD) – Iniziata nel migliore dei modi a Lignano Sabbiadoro la 47^ regata dei Due Golfi-Memorial Burgato, manifestazione d’altura con regolamento ORC, organizzata dallo Yacht Club Lignano su delega della FederazioneItaliana Vela, valida come 1^ tappa del circuito NARC e tradizionale selezione per il campionato italiano d’altura, previsto quest’anno a Monfalcone a fine agosto.

(altro…)

Maxi Yacht Adriatic Series 2022

aprile 21, 2022 / Commenti disabilitati su Maxi Yacht Adriatic Series 2022

Trieste, 20 aprile 2022 – Dopo l’esordio nel 2021 tornano le Maxi Yacht Adriatic Series, circuito di regate dedicato agli scafi più grandi e performanti del panorama velico in Adriatico.

Ancora una volta il format delle Maxi Yacht Adriatic Series conterà sulla sinergia tra i tre Club centenari dell’Adriatico: lo Yacht Club Adriaco, la Società Nautica Pietas Julia e la Compagnia della Vela di Venezia. Cinque i singoli “grand prix” che vedranno al via i migliori team maxi per quello che si presenta come un campionato dai grandi contenuti spettacolari e di performance.

(altro…)

Team inclusivi Sea4All alla Regata dei 2 Golfi di Lignano

aprile 20, 2022 / Commenti disabilitati su Team inclusivi Sea4All alla Regata dei 2 Golfi di Lignano

Tre giorni di regate dal 23 al 25 aprile prossimi vedranno la partecipazione di Càpita, il daysailer accessibile con team inclusivi a bordo del locale sodalizio Tiliaventum che partecipa a questa competizione non specificatamente paralimpica, riservata alle barche a vela con formula ORC, confermando ulteriormente che sport e mare sono di tutti e per tutti.

Capita Sea4All alla Regata dei 2 Golfi di Lignano

La presenza di Càpita nell’importante appuntamento dell’Alto Adriatico rientra nelle diversificate attività del progetto Sea4All che ha già visto raggiungere, sempre con equipaggi inclusivi il 2°posto di classe lo scorso anno ed anche due ottimi primi posti di classe nelle edizioni 2020 e 2021 della locale Punta Faro Cup.

La sfida dell’edizione 2022 sarà sicuramente molto impegnativa per la presenza di blasonati team provenienti da tutta Italia che si cimenteranno nelle 5 prove in programma nella tre giorni, ma già il fatto di potersi confrontare in queste prestigiose occasioni è una soddisfazione enorme e un’inequivocabile segnale del miglioramento della fruibilità degli sport e realtà di mare e dell’incusione fattivamente possibile, grazie anche all’accessibilità delle strutture locali ospitanti, al monoscafo a vela Càpita gestibile in autonomia, allo spirito di accoglienza che contraddistingue la realtà lignanese in cui vengono abbattute barriere architettoniche, mentali ed anche economiche consentendo una serena quotidianità a tutte le persone.

(altro…)