marzo 25, 2013 /
Commenti disabilitati su La 151 Miglia-Trofeo Celadrin presentata al Velafestival di Livorno

E’ stata presentata ieri, presso lo Spazio Eventi allestito al fianco dello Yacht Club Livorno, al TAG Heuer VelaFestival l’edizione 2013 della 151 Miglia-Trofeo Celadrin, regata organizzata dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, con la collaborazione del sodalizio livornese, che partirà proprio da Livorno nel pomeriggio di giovedì 30 maggio.
Presenti all’appuntamento Alessandro Masini, vice-Presidente dello YCPA, Gianluca Romoli, Direttore Sportivo dello YCRMP, Ferruccio Scalari, Consigliere dello YCRMP, Andrea Lacorte, Presidente di Pharmanutra, la casa farmaceutica sponsor della regata con il brand Celadrin, e Tommaso Spadolini, Presidente dello YCL e padrone di casa.
(altro…)
marzo 25, 2013 /
Commenti disabilitati su Fotografie – Rolex Swan Cup Caribbean 2013
Virgin Gorda, Isole Vergini Britanniche. 16 Marzo 2013. Lo Yacht Club Costa Smeralda e l’arcipelago delle Isole Vergini Britanniche hanno offerto una cornice incantevole alla Rolex Swan Cup Caribbean, che si è conclusa ieri dopo quattro giorni di competizioni. Più di 20 yacht del cantiere Nautor’s Swan, in rappresentanza di dieci nazioni, hanno regalato spettacolo, grazie anche alle condizioni di vento variabile. I vincitori della settimana, nonché destinatari del Trofeo Rolex Swan Cup Caribbean, sono Stark Raving Mad (USA) per la Classe A (riservata agli yacht di lunghezza superiore a 18,29 mt) e Arethusa (USA) per la Classe B (che comprende gli scafi di lunghezza inferiore ai 18,29 mt).
Via | www.regattanews.com – Photo By: Rolex / Carlo Borlenghi
marzo 21, 2013 /
Commenti disabilitati su ORCi World Championship 2013 a quota 83 iscritti

Ancona, 18 marzo 2013 – A tre mesi dal preparatorio della prima regata, il Comitato Organizzatore del Mondiale ORC International in programma ad Ancona tra il 21 e il 29 giugno prossimi comunica la lista degli iscritti, che ad oggi sono ottantatre provenienti da tredici Nazioni e tre Continenti: Italia, Croazia, Russia, Austria, Sud Africa, Brasile, Finlandia, Grecia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Germania e Malta.
Nutrita la flotta TP52, che si dovrebbe comporre di almeno sei scafi. A Enfant Terrible, portato dall’equipaggio di Alberto Rossi, che ha vinto le ultime due edizioni del Mondiale ORC International, Aniene e Aquila se ne aggiungeranno almeno altri tre.
Non mancheranno poi quattro Farr 40 – Shear Terror, Cometa, Rebissu e MP30+10 – gemelli di quell’Enfant Terrible che ha dominato le edizioni del Modiale ORCi di Cres e Helsinki, alcuni Grand Soleil 42 Race, scafi sempre competitivi sotto il giogo del regolamento ORCi, e altri potenziali outsider, come il GP42 Airis
Nel Gruppo B, invece, i riflettori saranno puntati sull’NM38 Scugnizza di Vincenzo De Blasio, campione uscente. Osservati speciali anche il Comet 38S Scricca, il Grand Soleil 37B Vag, e gli M37 Escandalo e Low Noise.
Info su www.orcworlds2013.com