luglio 6, 2022 /Commenti disabilitati su Amerigo Vespucci a Palermo – Giorni e orari di visita
Da oggi, mercoledì 6 luglio 2022, la nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci è a Palermo da dove mancava da quattro anni. Sarà aperto alle visite a bordo in favore della popolazione.
La sosta, nell’anno del 30° anniversario delle stragi di mafia, è anche una occasione per testimoniare la vicinanza della Marina Militare alle organizzazioni che svolgono attività di alta valenza civica e morale e contribuisce a ricordare assieme alla “Fondazione Falcone” tutti i caduti nella lotta per la giustizia contro le mafie e l’illegalità.
La Campagna d’istruzione di quest’anno è iniziata il 2 luglio scorso con partenza della nave da Livorno e prevede le tappe già pubblicate su Dov’è ora Nave Vespucci? Soste 2022
Giorni e orari di visi a Palermo
La Nave è ormeggiata presso la banchina Sammuzzo del porto di Palermo ed è aperta alle visite a bordo in favore della popolazione nei seguenti orari:
Mercoledì 6 luglio: dalle ore 16 alle ore 21;
Giovedì 7 luglio: dalle ore 11 alle ore 21;
Venerdì 8 luglio: dalle ore 11 alle ore 19.
luglio 1, 2022 /Commenti disabilitati su Dov’è ora Nave Vespucci? Soste 2022
Il 28 giugno 2022 è partita la campagna di istruzione degli allievi dell’Accademia navale di Livorno a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci.
A salutare la partenza dei 143 allievi della prima classe, tra cui 13 stranieri provenienti da sei Paesi, sarà il capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Enrico Credendino.
La cerimonia è fissata per sabato 2 luglio, alle 10.30, a bordo della Vespucci ormeggiata al molo Capitaneria sud del porto di Livorno. La tradizionale campagna d’istruzione di Nave Vespucci quest’anno farà tappa in Spagna, Portogallo, Malta, Tunisia e Marocco, per concludersi a Taranto il 3 settembre. Domenica 3 e lunedì 4 luglio, per cominciare, sarà nel Golfo di Cugnana.
La partenza di Nave Vespucci segna anche l’avvio delle altre campagne d’istruzione delle navi scuola a vela della Marina Militare, l’Orsa Maggiore, la Stella Polare, Gemini e Antares che, a partire dalla prima settimana di luglio, salperanno con gli aspiranti guardiamarina della 3/a classe e i guardiamarina della 4/a classe dell’Accademia per svolgere l’addestramento estivo.
Da mercoledì 6 a sabato 9 la nave sarà a Palermo
Da martedì 12 a venerdì 15 luglio sarà a Tunisi
Da giovedì 28 a domenica 31 sarà a Lisbona
Da sabato 6 agosto a martedì 9 sarà a Casablanca
Da martedì 23 a mercoledì 24 sarà a Trapani
dal 27 al 30 agosto Malta
Sabato 3 settembre sarà a Taranto
Grazie vesselfinder è inoltre possibile sapere qual è la posizione della nave anche durante la navigazione.
luglio 1, 2022 /Commenti disabilitati su Olbia – Amerigo Vespucci Allo Yacht Club Cala dei Sardi
Domenica 3 e lunedì 4 luglio il Golfo di Cugnana avrà l’onore di ospitare la nave scuola Amerigo Vespucci. L’evento si inserisce tra le tappe della campagna d’istruzione 2022 degli allievi ufficiali della Marina Militare che partiranno il 2 luglio da Livorno.
La visita del Vespucci, fortemente voluta e richiesta dallo Yacht Club Cala dei Sardi e dalla Città di Olbia, nasce per ripetere la grande festa del 2021 in cui il veliero della Marina Militare ha fatto bella mostra di sé nelle acque della Costa Smeralda richiamando l’attenzione dei media oltre che dei tanti residenti e dei turisti in transito.
«Siamo felici che la nostra richiesta allo Stato Maggiore sia stata accolta favorevolmente afferma il sindaco Settimo Nizzi – I valori della Marina Militare e il simbolo che rappresenta Nave Vespucci sono molto sentiti e fanno parte della nostra cultura. Olbia è infatti sede di manifestazioni marinaresche che si ispirano alla condotta della Marina, anche grazie al fatto che tra la nostra comunità sono presenti marinai che si sono formati a bordo del grande veliero».
giugno 14, 2022 /Commenti disabilitati su La nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci a La Maddalena
La nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci torna nelle acque della Gallura. Venedì 17 e sabato 18 giugno, in occasione del giuramento degli allievi della Scuola Sottufficiali della Marina, la nave sarà nell’arcipelago della Maddalena.
Venerdì 17 giugno alle ore 11, alla presenza delle autorità civili e militari, dei familiari e del pubblico che vorrà essere presente, 137 allievi volontari in ferma annuale (91 uomini e 46 donne) della Scuola Sottufficiali di La Maddalena giureranno in piazza Umberto.
§Giovedì 16 giugno alle 21, la fanfara dell’Accademia Navale si esibirà in un concerto nella piazza Garibaldi, in un ampio repertorio che abbraccia anche lo swing, il blues e il pop, con l’epilogo dell’accompagnamento degli allievi in franchigia al loro rientro in istituto, in una suggestiva “ritirata” che attraverserà il centro storico.
giugno 6, 2022 /Commenti disabilitati su Nave Vespucci torna a solcare i mari
23 maggio 2022, la magia di nave Vespucci prende nuovamente forma: come ogni anno, dopo la sosta invernale, la nave lascia il porto di La Spezia, pronta a solcare i mari.
L’unità è finalmente pronta a prendere il largo, incantando gli occhi di chi la ammirerà. Nel prossimo mese il Vespucci raggiungerà le acque di Napoli, Montecarlo, Imperia, Gaeta, Procida, La Maddalena e Portofino.
Questo periodo precederà e preparerà l’attività cardine della “signora dei mari”: la campagna estiva a favore degli allievi della 1^ Classe dell’Accademia Navale di Livorno. I futuri Ufficiali apprenderanno, oltre alle nozioni marinaresche, anche i valori fondamentali della Forza Armata, primi tra tutti lo spirito di corpo, il coraggio e lo spirito di sacrificio, di cui questa nave è custode.
Malgrado i suoi 91 anni, il Vespucci, orgoglio nazionale, continua ad ammaliare gli occhi dei visitatori, che vedono in essa un simbolo dell’eccellenza italiana.
Orgogliosa di rappresentare il Paese e i suoi cittadini in ogni dove, la “nave più bella del mondo” molla gli ormeggi per iniziare una nuova avventura.
L’attuale situazione relativa all’emergenza COVID 19, con le conseguenti ripercussioni in campo nazionale e internazionale, e la necessità per la Marina Militare di contribuire allo sforzo corale del Paese, impone per il momento la cancellazione del programma previsto per la Campagna “L’Italia a vele spiegate” – Il giro del mondo della Nave Scuola Amerigo Vespucci 2020 -21 con le modalità anticipate e diffuse sui Media.
Ad oggi non vi sono i presupposti e le condizioni per partire con un’attività complessa ed impegnativa per la Nave ed il suo equipaggio in mari così lontani dalla madre patria.
La nave scuola Amerigo Vespucci è l’emblema della Marina Militare: in essa è racchiusa l’eccellenza del Made in Italy, nel solco delle tradizioni marinare, ma anche di una forte dimensione culturale italiana fondata sui valori della democrazia, del rispetto dei diritti umani e della solidarietà.
La Marina Militare, già impegnata in questi giorni a supporto della lotta alla diffusione del COVID 19, segue con la massima attenzione lo sviluppo della situazione internazionale e Nave Vespucci, quando l’attuale situazione avrà termine ed il paese si risolleverà, sarà la prima avanguardia della rinascita per contribuire a rilanciare l’immagine nazionale portando nel mondo i nostri valori e l’eccellenza italiana.
febbraio 24, 2020 /Commenti disabilitati su Il Giro del Mondo di nave scuola Amerigo Vespucci
Durante la cerimonia di varo della fregata ‘Emilio Bianchi’ avvenuto il 25 gennaio presso lo stabilimento cantieristico di Riva Trigoso il Capo di Stato maggiore della Marina Militare ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone ha annunciato che la nave scuola della Marina Militare Italiana Amerigo Vespucci andrà in Giappone ai giochi olimpici.
“Proprio nello spirito di collaborazione e scambi culturali tra i vari Paesi – ha detto – i nostri allievi ufficiali e ufficiali imbarcati sulla Amerigo Vespucci a fine luglio approderanno a Tokio in Giappone in occasione dell’apertura dei Giochi Olimpici.
Poi la navigazione continuerà nel Pacifico e in Atlantico passando dallo stretto di Magellano, passaggio scoperto 500 anni orsono dal grande navigatore”.
Il capo di Stato maggiore nel suo saluto ha sottolineato l’importanza del ruolo della Marina Militare nel controllo degli specchi acquei territoriali e nella grande esperienza sulle nuove tecnologie, parte integrante delle nuove e moderne unità in costruzione.
ottobre 15, 2019 /Commenti disabilitati su Nave scuola Amerigo Vespucci in Live streaming a Venezia
Venezia – Nella Sala Squadratori dello storico Arsenale, la Marina Militare ospiterà, dal 15 al 18 ottobre 2019, la dodicesima edizione del “Regional Seapower Symposium” (XII Venice RSS), forum marittimo internazionale biennale, al quale parteciperanno circa 60 Marine (40 delle quali rappresentate dai rispettivi Capi di Stato Maggiore), oltre a numerose organizzazioni internazionali, industriali, culturali, accademiche e dell’informazione interessate ai temi di carattere marittimo.
Per l’occasione sono presenti a Venezia la nave scuola Amerigo Vespucci assieme alla nave anfibia San Giorgio. Una webcam è puntata 24 ore su 24 proprio sul molo dove è ormeggiata la Nave scuola.
Entrambe le unità navali saranno aperte alla popolazione con i seguenti orari:
Nave Vespucci
– Giovedì 17 Ottobre: dalle ore 9.30 alle ore 12.30;
– Venerdì 18 Ottobre: dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 20.30.
Nave San Giorgio
– Domenica 13 Ottobre: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00;
– da Lunedì 14 a Venerdì 18 Ottobre: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00;
– da Sabato 19 a Domenica 20 ottobre: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Venezia – Nella Sala Squadratori dello storico Arsenale, la Marina Militare ospiterà, dal 15 al 18 ottobre 2019, la dodicesima edizione del “Regional Seapower Symposium” (XII Venice RSS), forum marittimo internazionale biennale, al quale parteciperanno circa 60 Marine (40 delle quali rappresentate dai rispettivi Capi di Stato Maggiore), oltre a numerose organizzazioni internazionali, industriali, culturali, accademiche e dell’informazione interessate ai temi di carattere marittimo.
Il giorno 16 ottobre, ad aprire i lavori sarà il Capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone, alla presenza di alte cariche civili e militari.
Tema conduttore del XII Venice RSS sarà “Shaping our Navies for the Blue Century”, argomento di grande attualità con il quale si analizzerà il ruolo delle Marine nell’affrontare le sfide connesse con la sicurezza delle reti marittime globali nel cosiddetto Blue Century. Un’opportunità unica offerta ai rappresentanti delle principali marine del Mondo di incontrarsi, conoscersi e promuovere il dialogo, la cooperazione internazionale e la sicurezza marittima. Un approccio inclusivo ed equilibrato con l’obiettivo di consolidare il cluster marittimo e rafforzare, nell’opinione pubblica, la sensibilità e la consapevolezza della centralità del mare per il benessere e la sicurezza internazionali. Nel corso di tre differenti sessioni, verranno affrontati temi quali l’evoluzione del quadro giuridico marittimo internazionale nella corsa degli attori a regolamentare gli spazi marittimi; lo sviluppo capacitivo delle Marine del futuro, soluzioni tecniche ed innovazioni tecnologiche per affrontare i compiti tradizionali e le nuove sfide emergenti; infine, come si può definire oggi il concetto di potere marittimo, nelle dimensioni politica, diplomatica, economica, culturale e militare.
Durante le undici edizioni svoltesi nell’ultimo ventennio, il Simposio di Venezia si è confermato come un’eccellente occasione di confronto inclusivo, scambio di idee, di ricerca di soluzioni nel campo marittimo e navale, costituendo uno strumento ideale di approfondimento delle reciproche conoscenze tra tutti gli attori, istituzionali e non, che condividono con la Marina Militare Italiana, sfide ed interessi comuni.
Per la terza volta, il Simposio si terrà nella Sala Squadratori “Tezon dei Squadradori del 1778″, luogo di grande valore storico e simbolico per la marineria veneziana, oggetto di un profondo e accurato lavoro di restauro da parte della Marina Militare, in stretta collaborazione con la “Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per Venezia e Laguna”, che ha riportato a rinnovato splendore la più grande sala d’Europa senza colonne, nel pieno rispetto della struttura originale e dei vincoli architettonici.
Nave Scuola Amerigo Vespucci a Venezia – Giorni e Orari di Visita
Per l’occasione saranno presenti a Venezia la nave scuola Amerigo Vespucci assieme alla nave anfibia San Giorgio. Entrambe le unità navali saranno aperte alla popolazione con i seguenti orari:
Nave Vespucci
– Giovedì 17 Ottobre: dalle ore 9.30 alle ore 12.30;
– Venerdì 18 Ottobre: dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 20.30.
Nave San Giorgio
– Domenica 13 Ottobre: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00;
– da Lunedì 14 a Venerdì 18 Ottobre: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00;
– da Sabato 19 a Domenica 20 ottobre: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
ottobre 9, 2019 /Commenti disabilitati su Nave Scuola Amerigo Vespucci a Trieste – Giorni e Orari di Visita
In occasione della 51° edizione della Barcolana La nave scuola Amerigo Vespucci farà sosta presso il molo Bersaglieri del porto di Trieste da giovedì 10 a domenica 13 ottobre 2019.
La nave scuola Amerigo Vespucci farà sosta presso il molo “Bersaglieri” del porto di Trieste, per la terza tappa della Post-campagna 2019 e sarà aperta alle visite a bordo nei seguenti orari:
– Giovedì 10 Ottobre dalle 17.30 alle 20.30;
– Venerdì 11 Ottobre dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00;
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok