aprile 2, 2019 /
Commenti disabilitati su Nasce Traditional Sailing Academy, al via il primo corso di vela aurica
Traditional Sailing Academy è la prima scuola di vela tradizionale creata in collaborazione con l’Associazione Vele d’Epoca Verbano per avvicinare ed approfondire ogni aspetto della navigazione con armi classici e tradizionali.

Nel corso di tre fine settimana tra aprile e maggio 2019, nella splendida cornice del Lago Maggiore, tra le fiabesche isole Borromee e i leggendari castelli di Cannero, si svolgerà il primo corso di vela aurica. I corsi teorico-pratici sono aperti sia ai principianti che agli esperti desiderosi di cimentarsi con un “nuovo” modo di navigare e vivere la vela.
Nel 2019 la Traditional Sailing Academy organizza l’unico corso italiano di vela aurica che si svolgerà nell’arco di tre fine settimana, alternati. Queste le date: 27 e 28 aprile 2019 (Week-end Principianti, a discrezione), 11 e 12 maggio (Week-end Vela Aurica Manovre Essenziali), 25 e 26 maggio (Week-end Vela Aurica Manovre Avanzate). E’ inoltre previsto un quarto fine settimana, opzionale, con uscita in mare su una goletta aurica (data da definire con gli organizzatori). Il corso è organizzato e programmato in maniera tale che ci sia il tempo necessario per dare risposta ad ogni dubbio e curiosità e che ogni partecipante possa provare e riprovare le manovre finché soddisfatto. Ma cos’è una vela aurica? È una vela di forma trapezoidale, dunque con quattro lati, antesignana della moderna velatura definita ‘Marconi’ o ‘bermudiana’, di forma triangolare. Nella navigazione da diporto la vela aurica affonda le proprie origini tra il XIX e il XX secolo. Viene issata a riva, ovvero in testa d’albero, facendo salire un’asta generalmente in legno chiamata ‘picco’ attraverso due manovre ben distinte, la drizza di gola e la drizza di penna. Sopra la randa può essere issata una seconda vela di forma triangolare, chiamata ‘controranda’. Il termine internazionale per definire questo armo è ‘gaff rig’.
1° WEEK-END, “PRINCIPIANTI”
(altro…)
gennaio 16, 2017 /
Commenti disabilitati su I corsi 2017 della Extreme Sail Accademy
La Extreme Sail Accademy nasce dalla volontà di Sergio Frattaruolo di creare un centro che – al pari del centro di addestramento del Cem de La Grande Motte, in Francia – sia un punto di riferimento per l’insegnamento, il perfezionamento e la pratica della vela ad alto livello, un luogo dove vivere il mare in sicurezza e arricchendo il proprio bagaglio di esperienze con professionisti e atleti del settore.


Un progetto nato per condividere la passione per la vela e l’oceano, ma soprattutto mettere tecnica ed emozioni alla portata di tutti, dai navigatori più esperti pronti a perfezionarsi, agli aspiranti velisti in cerca di ispirazione per muovere i primi passi nel mondo della vela.
Realtà ormai consolidata oggi la Extreme Sail Accademy offre Stage di Navigazione Oceanica in Atlantico, proposti con base a Lisbona: sono classi di specializzazione tecnica a diversi livelli, in cui si alternano sessioni teoriche e giornate di navigazione offshore sul Class 40 Calaluna, una barca nata per le regate oceaniche in solitario o in equipaggio, progettata per navigare in ogni condizione meteo.
(altro…)
dicembre 4, 2015 /
Commenti disabilitati su Circolo Velico Ravennate presenta Ravenna Sailing Center
Nasce una nuova realtà a Marina di Ravenna, il Ravenna Sailing Center. Ideato e gestito dal CVR, è un centro polifunzionale il cui obiettivo è dare a gli allievi una formazione che li porti dall’iniziazione, al magico mondo della vela, fino al professionismo e li renda velisti completi.

Sviluppa infatti una serie di attività, tra cui una Scuola di Match Race, per insegnare e rilanciare questa splendida disciplina in Italia, una Scuola di Regata, per tramandare le nozioni fondamentali che un regatante deve acquisire e una Scuola di Vela d’Altura, per iniziare chiunque si voglia avvicinare alla vela. Si rivolge inoltre alle realtà aziendali, grazie al servizio di Team Building, che offre un’esperienza motivazionale a 360 gradi nel campo nautico.
Le attività partono a marzo con i corsi di match race e di regata, il cui docente sarà Jacopo Pasini, sei volte campione italiano Match Race con diverse partecipazioni ad eventi internazionali che tramanderà ai suoi allievi i segreti più importanti imparati in tanti anni di regate nelle acque di mezzo mondo.
Info su www.ravennasailingcenter.com
settembre 17, 2015 /
Commenti disabilitati su Scuola di Vela d’Altura: corsi di navigazione SkipperClub Sailing Team 2015/16
SkipperClub Sailing Team – Scuola di Vela d’Altura e Regate con basi nautiche in Liguria a Varazze, Genova, Lavagna, La Spezia e Imperia organizza come ogni anno i Corsi di vela di altura invernale della durata di un week end oppure di una settimana.

Un’occasione per coloro che dispongono già di una buona conoscenza di base delle manovre a vela e desiderano sviluppare le competenze necessarie per affrontare lunghe navigazioni, anche in notturna, in equipaggio ridotto e con condizioni meteo non favorevoli.
Il corso è anche indicato per chi, disponendo di patente nautica, desidera acquisire sicurezza ed autonomia in vista di crociere e vacanze a vela con famiglia e amici.
I corsi di vela di altura prevedono una navigazione con lunghe percorrenze di miglia giornaliere nel mar Tirreno settentrionale e meridionale.
Vengono così affrontati in pratica tutti gli aspetti relativi alla navigazione: tecnica di vela, ma anche interpretazione della meteo e pianificazione della rotta, gestione della sicurezza a bordo, interventi di manutenzione e gestione delle avarie, carteggio ed utilizzo della strumentazione di bordo, ormeggi ed ancoraggi, atterraggi notturni e navigazione con cattivo tempo.
(altro…)
febbraio 27, 2015 /
Commenti disabilitati su Corso di vela su derive in Laguna di Venezia
A chi avesse in programma di avvicinarsi alla vela e fosse in zona questa è una possibilità che mi sento proprio di consigliare. Per il contesto, la Laguna di Venezia e il Parco di San Giuliano, e per le opportunità dopo il corso di continuare a fare della vela a costi accessibili a tutti offerte dal Circolo Velico Casanova.

Dal 5 Marzo a San Giuliano-Mestre, in 2 fine settimana “intensivi” imparerai a condurre in sicurezza una deriva e dopo il corso potrai navigare nella magica Laguna di Venezia utilizzando le oltre 30 barche del circolo.
A chi è rivolto:
• A chi non è mai salito in barca a vela ed è semplicemente curioso di provare;
• A chi sa già portare un cabinato ma vuole affinare la tecnica e diventare più sensibile nelle manovre;
• A chi vuole navigare nella Laguna di Venezia e vivere un’esperienza unica;
• A chi vuole passare due week end divertenti e rilassarsi all’aria aperta.
Per informazioni info@circolovelicocasanova.it oppure www.circolovelicocasanova.it
settembre 9, 2014 /
Commenti disabilitati su Corsi skipper gratuiti da Captains & Crew
Una mia amica in merito a tutte quelle mail di spam che arrivavano un tempo diceva che se vuoi guadagnare navigando devi arruolarti in marina.
L’alternativa potrebbe essere frequentare un corso skipper, come quello gratuito organizzato in Sardegna dalla Captains & Crew, che si svolgerà dall’1 al 15 novembre 2014 e dall’11 al 25 aprile 2015. Quando una flotta di barche a vela farà rotta da Portisco all’area tra Sardegna e Corsica.
Saranno 30 giorni di navigazione, istruzione e manovre su monoscafi e catamarani a vela, suddivisi in due imbarchi bisettimanali. La didattica sulle imbarcazioni riguarderà anche la gestione e accoglienza degli ospiti a bordo e la cura dell’imbarcazione.
Il progetto che ha come scopo principale l’inserimento dei selezionati in una rete di professionisti che sarà collegata con società di charter e privati.
I requisiti minimi per la partecipazione sono quelli di avere patente nautica senza limiti e la conoscenza di almeno due lingue straniere.
Per informazioni contattare il numero 333-5231427 e inviare il curriculum vitae a: selezione@captainsandcrew.info
luglio 22, 2014 /
Commenti disabilitati su La Extreme Sail Academy cerca giovani da formare gratuitamente per la vela d’altura
La Extreme Sail Academy di Sergio Frattaruolo cerca giovani talenti da formare gratuitamente per la vela d’altura. Per questo la scuola dà la possibilità di partecipare alle selezioni per le Extreme Skipper, una “gara” che mette in palio dei corsi di preparazione alla navigazione oceanica.

Le iscrizioni sono riservate a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 24 anni con comprovata esperienza di vela in regata o in navigazione.
Di tutti coloro che faranno richiesta ne verranno scelti sei che si affronteranno per la selezione finale il 10 agosto a Fezzano, La Spezia. I primi due classificati saranno poi ammessi ai corsi di vela d’altura Apprentice, stage base di vela oceanica in programma l’11 e il 12 agosto, e Master, corso avanzato che si svolge dal 13 al 15 agosto. Entrambi a bordo di un Class 40.
(altro…)
maggio 23, 2013 /
Commenti disabilitati su Da un corso di vela a un Nazionale in due mesi

Solo nella vela puoi passare da un corso di vela alla partecipazione ad un Campionato Nazionale di classe in solo due mesi. Non c’è altro sport in cui questo sia possibile.
Il racconto su www.trevisosailingclub.com