Tag name:genova

Tutte le Classifiche della Millevele 2015

giugno 27, 2015 / Commenti disabilitati su Tutte le Classifiche della Millevele 2015

27 giugno – Sole e scirocco di 6 nodi di intensità per la 27ª edizione della Millevele, la festa del mare e della vela organizzata dallo Yacht Club Italiano svoltasi oggi a Genova.

alone="yes"?>

Una grande flotta di 167 imbarcazioni ha lasciato gli ormeggi questa mattina per dirigersi al largo del Lido di Albaro dove, alle 11, il Comitato ha dato il via alla veleggiata.

In testa è stata battaglia tra Stupeficium 3, il Ceccarelli 53 di Maria Deleo e Itacentodue, il maxi FY 61 di Adriano Calvini. Stupeficium ha girato per prima la boa tra Bogliasco e Punta Chiappa ma è stata superata dalla diretta avversaria nell’ultimo lato e Itacentodue ha tagliato per prima la linea di arrivo, seguita da Stupeficium, Good Job Guys di Enrico Gorziglia e Voloira dei fratelli Zucchi. Itacentodue si aggiudica il Trofeo Millevele riservato alla prima imbarcazione ad aver tagliato la linea di arrivo.

Questa la classifica finale di Millevele 2015:

1 CATEGORIA

Sailed: 1, Discards: 0, To count: 1, Entries: 9, Scoring system: Appendix A
Rank N° GARA IMBARCAZIONE CATEGORIA LFT ARMATORE Arrivo Generale Arrivo di Categoria
1 388 ITACENTODUE 1 18,80 Adriano Calvini 1 1
2 334 STUPEFICIUM 3 1 16,00 Maria Deleo 2 2
3 282 GOOD JOB GUYS 1 18,00 Enrico Gorziglia 3 3
4 314 FLYING DRAGON 1 21,28 Giorgio Marsiaj 5 4
5 274 MAYA 1 18,45 Lucio Crispo 6 5
6 333 INDOMABILE PENSIERO 1 18,86 Yacht Club Italiano 42 6
7 310 WILD DUCK 1 15,54 Armando Bagnasco 49 7
8 336 LEON PANCALDO 1 18,50 Assonautica Savona 70 8
9 150 BODRUM 1 16,38 Giovanna Fontana DNC 10

2 CATEGORIA

(altro…)

Millevele 2015 – Programma e percorso

giugno 26, 2015 / Commenti disabilitati su Millevele 2015 – Programma e percorso

Dopo un anno di pausa sabato 27 giugno torna a Genova la Millevele, grande festa della vela che giunge quest’anno alla 27ª edizione, organizzata dallo Yacht Club Italiano aperta a tutte le imbarcazioni a vela dai 7,50 metri in su.

millevele percorso

Le imbarcazioni saranno suddivise in sei categorie in base alla lunghezza fuori tutto e la regata si corre in tempo reale per tutte le categorie.

Millevele parte sabato 27 giugno alle 11 davanti al Lido di Albaro. I partecipanti si affronteranno su un percorso a bastone: dopo la partenza la flotta girerà una boa tra Bogliasco e Punta Chiappa e farà quindi ritorno su Genova. La boa sarà anche un cancello che prenderà tutti i passaggi nel caso la veleggiata non terminasse a causa di mancanza di vento e premierà le prime imbarcazioni che passeranno.

Durante manifestazione il Porticciolo Duca degli Abruzzi ospiterà presso i suoi ormeggi (sino ad esaurimento dei posti disponibili) le imbarcazioni partecipanti. Ogni barca riceverà una bandiera del Comitato per la difesa del Porticciolo Duca degli Abruzzi e le stesse bandiere sventoleranno sulle banchine dei cinque circoli che affacciano su questo specchio acqueo e che da oltre cent’anni organizzano importanti manifestazioni sportive che hanno dato lustro alla città. Altri ormeggi saranno disponibili alle marine “I Saloni Nautici” e “Della Foce”, situate nell’ambito della Fiera.

(altro…)

Il 27 giugno a Genova la Millevele 2015

giugno 10, 2015 / Commenti disabilitati su Il 27 giugno a Genova la Millevele 2015

E’ in programma il 27 giugno a Genova la Millevele 2015, la manifestazione che organizza lo Yacht Club Italiano, e (come alla Barcolana 2014, con la quale nei mesi scorsi è stato siglato un gemellaggio) ai primi 400 armatori partecipanti alla Veleggiata sarà consegnata una borsa ricca di omaggi e sarà data in regalo la macchina del caffè Uno Capsule System.

millevele_0

La Millevele, appuntamento storico che da ben 27 anni appare nel calendario sportivo del Club, vuole coinvolgere l’intera città ma non solo: il bacino di utenza è rappresentato dagli appassionati del mare di tutte le età e copre un’area che va dalla Liguria alla Toscana, dove Genova – geograficamente al centro – rappresenta il fulcro della manifestazione.

L’obiettivo punta anche al divertimento, al rispetto per il mare, al valore della sportività, al desiderio di confrontarsi con gli altri e imparare qualcosa di nuovo.

Per iscriversi Millevele 2015.

Il Clipper Stad Amsterdam a Genova

maggio 28, 2014 / Commenti disabilitati su Il Clipper Stad Amsterdam a Genova

Da venerdì 30 maggio a giovedì 5 giugno il Clipper Stad Amsterdam, copia fedele realizzato nel 1997 su commissione del Consiglio comunale di Amsterdam e del Gruppo Randstad di un tipico dutch clipper del XIX secolo, sarà ormeggiato al Ponte Andrea Doria Levante, dal quale partirà per escursioni giornaliere e cene a bordo dedicate ad amministratori delegati, imprenditori, responsabili della formazione, HR director e decision maker.

Stad Amsterdam

Durante le crociere, che da Genova raggiungeranno Portofino per fare ammirare gli angoli nascosti di Camogli e le coste rocciose di Punta Chiappa e S. Fruttuoso, gli ospiti si rilasseranno e godranno la traversata, ma potranno anche mettersi alla prova nelle varie attività di navigazione, fare networking e partecipare a workshop serali su tematiche legate al mondo del lavoro, senza dimenticare la possibilità di degustrare ottime specialità enogastronomiche del nostro Paese.

Il programma prevede cinque daily cruise con partenza e rientro a Genova (venerdì 30 e sabato 31 maggio, domenica 1, mercoledì 4 e giovedì 5 giugno) più un legal meeting di due giorni (2 e 3 giugno). La sera di sabato 31 si terrà un workshop dal titolo: “Over 50, come cambiano le età della vita lavorativa e il mercato del lavoro in Italia”, che tratterà i temi dell’active ageing e vedrà come relatori Marco Ceresa (Amministratore Delegato Randstad Italia), Fabio Costantini (Chief Operations Officer Randstad HRS) e il prof. Mario Vavassori (Professore Aggiunto MIP Politecnico di Milano e Consulente Randstad).

La serata di mercoledì 4 sarà invece dedicata al tema “Formazione manageriale: trend di mercato e prossime sfide”, a cura di Fabio Costantini.

Info su www.stadamsterdam.com

La stagione 2014 dello Yacht Club Italiano

marzo 21, 2014 / Commenti disabilitati su La stagione 2014 dello Yacht Club Italiano

La stagione 2014 dello Yacht Club Italiano si apre il prossimo 4 aprile con la 45ma edizione della Coppa Carlo Negri in programma a Santa Margherita Ligure. La manifestazione è riservata alle imbarcazioni stazzate IRC e ORC con una lunghezza dello scafo superiore ai 9,14 metri.

photo yci

Si prosegue con l’ottava edizione del Gran Prix d’Italie Mini 6.50, regata riservata ai Mini 6.50 che si svolge sul percorso Genova-Capraia-La Caletta-Giannutri-Genova per un totale di 530 miglia, che prende il via da Genova sabato 12 aprile.

Negli stessi giorni e sul medesimo percorso si affronteranno anche i partecipanti alla prima edizione di Italia Challenge Classe 950, regata in solitario per le performanti imbarcazioni della Classe 950.

Il 26 e il 27 aprile Lo Yacht Club Italiano organizza la prima tappa della D-One Spring Cup, a cui partecipano le velocissime derive a singolo nate da un’idea di Luca Devoti.

(altro…)

The Blue World. International Boating Space – Il comunicato stampa

Ed ecco il comunicato stampa integrale del progetto. Onestamente… fossi un qualunque associato UCINA con sede diversa da Genova io straccerei la tessera seduta stante.

Boat Show in Genoa

Da qui in poi il copia/incolla del comunicato – Obiettivo: rendere Genova capitale della nautica da diporto nel Mediterraneo attraverso iniziative ed eventi da svolgersi nelle darsene nautiche antistanti il quartiere fieristico genovese.

133 milioni di euro e 120 nuovi posti di lavoro l’indotto complessivo economico e occupazionale del progetto sul territorio.

Il consolidamento del layout espositivo del Salone Nautico Internazionale di Genova e la crescita della spettacolarizzazione dei suoi contenuti.

(altro…)

Presentato a Genova il progetto Blue Space

Boat Show in Genoa

Ieri, 11 dicembre 2013, presso la Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio a Genova, durante una presentazione riservata a istituzioni e media del progetto The Blue World il presidente di Ucina Anton Francesco Albertoni ha detto:

“Il progetto vuole dare una svolta, una chiave di lettura nuova del settore nautico in Italia, che vive la contraddizione di avere aziende prime nel mondo e un export al 90% ma un mercato interno che non cresce”.

Blue Space è progetto per un polo nautico integrato a Genova da costruire intorno al Salone Nautico con una articolata serie di progetti da sviluppare tutto l’anno.

(altro…)

In 400 alla Millevele 2013 – Classifiche

giugno 3, 2013 / Commenti disabilitati su In 400 alla Millevele 2013 – Classifiche

Grande successo per Millevele 2013, la veleggiata aperta a tutti e organizzata dallo Yacht Club Italiano nel giorno della Festa della Repubblica, sotto un soleggiato e un vento da nordovest di 6 nodi 400 imbarcazioni hanno lasciato gli ormeggi alle 9 e 30 e hanno fatto una breve sosta davanti al Molo Giano suonando le sirene per rendere omaggio alle vittime della tragedia verificatasi nel Porto di Genova.

partenza_millevele-2013

La flotta si è quindi diretta al largo del Lido di Albaro dove il Comitato di Regata ha dato il via alla veleggiata.

Good Job Guys, il 18 metri di Enrico Gorziglia ha girato in testa la prima boa posata al largo di Quarto, incalzato da Itacentodue, il maxi di 18,83 metri di Adriano Calvini che ha recuperato terreno portandosi al comando della flotta e vincendo la veleggiata davanti a Good Job Guys e a Voloira IV, lo Swan 42 dei fratelli Zucchi. Itacentodue si aggiudica il Trofeo Millevele riservato alla prima imbarcazione ad aver tagliato la linea di arrivo.

La classifica finale Millevele 2013 – i primi di ciascuna categoria

(altro…)

Genova – Millevele 2013

maggio 22, 2013 / Commenti disabilitati su Genova – Millevele 2013

Il 2 giugno 2013 – nel giorno della Repubblica – torna a Genova Millevele, la grande festa della vela aperta a tutte le imbarcazioni a vela dai 6,45 metri in su organizzata dallo Yacht Club Italiano, giunta alla 27° edizione.

Millevele 2012

I partecipanti si affronteranno su un percorso di regata a vertici fissi che li porterà a girare una boa davanti a Quarto e a dirigersi poi verso una boa al largo prima di fare ritorno a Genova. La veleggiata si svolgerà in tempo reale per tutte le categorie di imbarcazioni.

L’iscrizione a Millevele è gratuita. È possibile iscriversi alla Millevele 2013 direttamente online, sul sito dello Yacht Club Italiano (www.yci.it) fino alle ore 23.59 di sabato 1 Giugno 2013. Per chi preferisse l’iscrizione cartacea, è possibile scaricare dal sito www.yci.it il modulo di iscrizione che andrà consegnato entro le ore 17 di sabato 1 giugno presso le segreterie della manifestazione:

(altro…)

Incidente a Genova – Jolly Nero contro la torre piloti del porto

Poco dopo le 23 di ieri, martedì 7 maggio 2013, la Jolly Nero – porta container della Linea Messina – è finita contro la torre piloti al Molo Giano del porto di Genova. Il bilancio è di nove persone morte.

La dinamica. Per cause ancora da accertare la nave ha completamente sbagliato manovra ed è entrata dentro la Palazzina piloti, dove operano e vivono molti dei piloti della Capitaneria di Porto di Genova. In seguito all’urto la torre si è prima inclinata di 45 gradi e poi si è abbattuta su una palazzina adiacente, distruggendola completamente. Molte persone o sono rimaste intrappolate all’interno o sono cadute in mare.

Dalle prime testimonianze raccolte sembrerebbe che due motori si siano bloccati rendendo la nave carica di container ingovernabile. La torre è stata colpita dal fianco sinistro della poppa della nave.

La torre controllo manovra del porto di Genova, crollata dopo esser stato colpita dalla Jolly Nero, ospitava diversi uffici. Tra questi, quelli della compagnia piloti del porto e quelli della Guardia Costiera.

A bordo della nave ci sarebbero state 10 persone dell’equipaggio, tutte incolumi. La Jolly Nero fa parte della flotta della societa Ignazio Messina e ha una stazza lorda di 40.594 tonnellate e una stazza netta di 17.083 tonnellate. La sua lunghezza è di 239,26 metri.

Notizie in tempo reale su news.google.it