Il cantiere Hallberg-Rassy ha pubblicato i disegni del nuovo Hallberg-Rassy 340, che sarà presentato in anteprima con barca pronta in occasione del Open Yard / Öppet Varv, tra il 25 e il 27 Agosto 2017, il più grande Salone nautico scandinavo.
L’Hallberg-Rassy 340 verrà venduto di serie con il timone a barra ma per la prima volta in assoluto il cantiere svedese offre in opzione anche la doppia ruota. Altro opzione possibile la grande piattaforma da bagno a poppa.
Altre caratteristiche appena HR le renderà disponibili
Info www.hallberg-rassy.com
Disegnato da Germán Frers, l’Hallberg-Rassy 31 è stato costruito per la bellezza di quasi 18 anni, dal 1992 al 2009 ne sono state varate 356 unità. Il più longevo tra i modelli del cantiere svedese. Dallo scafo numero 307 è stato leggermente rivisto e ribattezzato Mark II.
Il 31 è una barca in pieno stile Hallberg-Rassy, è solida, ben curata nei dettagli sia interni che esterni, il pozzetto è ben protetto e con tutte le principali manovre a portata di timoniere. Gli interni prevedono due cabine, una dinette spaziosa, un grande tavolo da carteggio (come non ne esistono più), un bagno con doccia, tanto spazio per la cambusa.
Purtroppo, o per fortuna per chi ne possiede uno, come tutti gli HR l’usato tiene il prezzo in modo impressionante.
Le caratteristiche tecniche:
(altro…)
Hallberg-Rassy ha presentato il nuovo Hallberg-Rassy 44, un modello che presenta delle grandi novità rispetto alla tradizione del cantiere svedese.
La più eclatante e immediatamente visibile è la presenza della doppia pala del timone rispetto al classico timone con skeg tipico degli HR. Secondo quanto da loro detto per un maggiore controllo in qualsiasi situazione, specialmente con il mare più duro. Maggiore controllo agevolato anche dalla grande ruota (grande ruota significa grande leva). Altro “adeguamento” alla moda del momento è la spiaggetta di poppa abbattibile.
Le drizze, che corrono sottocoperta, sono rinviate ad un winch a dritta in pozzetto, in prossimità del quale è prevista una tasca per le code.
Come da tradizione, il pozzetto centrale è molto protetto, la lunghezza è di 2.29 metri, 19 centimetri in più del 43 Mk III. La colonnina ha spazio per un moderno chart plotter multifunzione.
(altro…)
Video di un Hallberg-Rassy 48 – no16 “Elysium” – che dimostra la sua tenuta di mare in una burrasca al largo di Cap Gris Nez, località situata sulla Côte d’Opale, nel dipartimento francese del Passo di Calais, nella Francia settentrionale.
L’Hallberg-Rassy 310 ha uno scafo di medio dislocamento che, come tutti gli Hallberg-Rassy, è pensato per affrontare tutte le condizioni di tempo in sicurezza. L’interno prevede due cabine doppie separate, una a prua, una a poppa ed una spaziosa toilette.
L’armo è un moderno frazionato a 7/8 con albero della Seldén. Randa mq. 25,3 e fiocco mq. 20,3 della Elvestrom Sails, Danimarca. Le drizze sono rinviate in pozzetto attraverso otto stoppers e vengono servite da due winches Lewmar 16 C. Anche i terzaroli vengono presi dal pozzetto con il sistema di borosa unica. Tubi di alluminio anodizzato proteggono ogni sartia all’attacco con i rispettivi arridatoi.
Il pozzetto a poppa gode di una ottima protezione. Le panche sono lunghe 2,00 metri e una parte di quelle di dritta offre l’accesso a dei gavoni molto generosi per lo stivaggio.
Il motore e il Volvo Penta MD 2020, diesel 13 Kw/18 HP, 3 cilindri raffreddato ad acqua dolce con scambiatore di calore. Trasmissione Saildrive con elica pieghevole in bronzo.
Ogni barca è costruita sotto la supervisione Germanischer Lloyd, che oltre a scafo, coperta e paratie, controlla anche sistema elettrico, montaggio motore, timoneria, sartiame, ecc. Per ogni imbarcazione viene fornito anche il certificato di qualità del Germanischer Lloyd 100 AS.
La scheda tecnica
(altro…)
Peccato sia un pesce d’aprile… perché non sarebbe per niente male come idea.

The car maker Smart introduces a special Hallberg-Rassy edition, white with blue stripe and golden Hallberg-Rassy logo on the exterior and half mat mahogany trim in the interior. The model may only be ordered on April 1st every year.
Via | Facebook
Quando possiedi una barca così cosa te ne fai di una casa? Cosa te ne fai delle tue radici in generale?
Occhio al quarto minuto di video alle dimensioni della sala macchine.
Come prezzo base si parte da 2 milioni IVA esclusa.
Designer Germán Frers
CE category A – Unlimited ocean voyages
Hull length 19.85 m / 65′ 1″
Waterline at rest 17.53 m / 57′ 6″
Beam 5.17 m / 17′ 0″
Draft, empty standard boat 2.5 m / 8′ 2″
Displacement, empty standard boat 36 T / 79 500 lbs
Keel weight 12.7 T / 28 000 lbs
Keel type lead on deep bilge
Sail area with jib and battenless main 173 m²/1 861 sq ft
Sail area with genoa and furling main with roach and battens 232 m²/2 496 sq ft
Sail area with Code Zero and furling main with roach and vertical battens 248 m²/2 688 sq ft
(altro…)
L’Hallberg-Rassy 43 MK III è l’evoluzione del MK II e sarà presentata ufficialmente a Ellös – che non è il nome di una mensola ikea o di una delle due cantanti degli ABBA ma una ridente cittadina sita in Svezia – l’11-12 ottobre 2013.
hallberg-rassy-43-mkiii-01
Secondo quanto ci racconta FareVela: “Come per le sorelle di 55 e 64 piedi, la novità del cantiere svedese migliora lo studio dei punti di luce naturale, più abbondanti, e degli spazi interni, ancora più curati nelle essenze e nelle finiture. Alla voce comfort, nel 43 MK III sono previsti in opzione un televisore 32’’ a scomparsa e, sempre a scomparsa, un lavatoio accanto ai gradini della scala”
La Scheda tecnica dell’Hallberg-Rassy 43 MK III
(altro…)