maggio 25, 2017 /
Commenti disabilitati su La Maddalena – Parte il Campionato Nazionale Open J24 2017
La Maddalena (Ot) – Con la regata di prova, la cerimonia di apertura e il rito dell’alza bandiera all’albero dei segnali nel porto di Cala Gavetta eseguito dal picchetto armato della Marina Militare, ha preso il via ufficialmente la XXXVII edizione del Campionato Nazionale Open J24.

Sino a domenica 28 maggio, infatti, una trentina di equipaggi del Monotipo più diffuso al Mondo saranno grandi protagonisti nelle splendide acque dell’arcipelago di La Maddalena di regate agguerrite e spettacolari che decreteranno i nuovi campioni Nazionali.
Il Campionato è organizzato dalla sezione di La Maddalena della Lega Navale Italiana, sotto l’egida della FIV, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J24, il patrocinio del Comune di La Maddalena e il prezioso supporto della Marina Militare, di Elica -Discover Nikolatesla- e della Delcomar.
(altro…)
maggio 31, 2016 /
Commenti disabilitati su Ita 503 Kong Grifone è Campione Italiano J24 2016
Marina di Carrara 29 maggio 2016 – Ita 503 Kong Grifone armato da Marco Stefanoni (LNI Mandello), timonato dal giovane Francesco Bertone (C.V.La Scuffia) in equipaggio con Michele Benvenuti, Mauro Benfatto e Davide Davi è Campione Italiano J24 2016, organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara.

Dopo tre belle giornate di sole, le avverse condizioni meteo marine e la forte pioggia della giornata conclusiva ha impedito ai trentasei equipaggi (trentatré in rappresentanza delle varie Flotte italiane, due tedeschi e un americano) di scendere nelle acque di Marina di Carrara per completare il programma delle regate: il Campionato si è così concluso lasciando invariata la classifica stilata dopo otto prove (e uno scarto).
In classifica generale assoluta Kong Grifone ha chiuso il Campionato al terzo posto, primo nella classifica Open è è stato l’equipaggio di Ger 5420 Rotoman armato dal Presidente della Classe J24 tedesca Jan-Marc Ulrich e timonato da Tobias Feuerherdt. In seconda posizione assoluta ha chiuso l’equipaggio americano di Usa 5399 Furio (27 punti; 13,2,7,1,2,1,95) con Keith Whittemore.
Quarto Ita 447 Pelle Nera armato da Paolo Cecamore (YC Nettuno) ma con al timone il campione del mondo Soling Farkas Litkey (non in gara per il tricolore).
(altro…)
maggio 25, 2016 /
Commenti disabilitati su A Marina di Carrara il Campionato Nazionale Open J24 2016
Saranno oltre trenta gli equipaggi che da mercoledì 25 a domenica 29 maggio scenderanno nelle acque di Marina di Carrara per contendersi il Campionato Nazionale Open J24.

Fra le imbarcazioni in gara, i detentori del titolo (vinto per tre volte) ITA 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio nella passata edizione, svoltasi a Cala Galera-Porto Ercole, con il tailer Simone Scontrino, il due Francesco Picaro il prodiere Alfredo Branciforte ed il centrale/tattico Luigi Ravioli). “Questa volta, invece, il nostro equipaggio sarà costituito, oltre che da me, da Giuseppe Incatasciato -già tailer su Djke Fiamme Azzurre della Polizia Penitenziaria-, Francesco Picaro, Alfredo Branciforte e Vincenzo Vano.” ha spiegato il timoniere Bonanno.
In acqua, più determinati che mai ad aggiudicarsi il titolo tricolore, anche ITA 216 Jumpin’ Jack Flash co-armato da Federico Miccio e Alessio Cervellin, ITA 318 Nord Est Costruzioni del CN Arzachena timonato da Antonio Chessa, ITA 371 Joc del Capo Flotta del Garda Fabio Apollonio, ITA 385 Giuditta di Riccardo Oleandri, ITA 440 Indafarà del perginese Giuliano Cattarozzi (AVT) campione d’Inverno nelle acque benacensi di Brenzone, il J24 gallurese vincitore delle prime due tappe del Circuito zonale della Flotta sarda J24 ITA 405 Vigne Surrau con Nicola Campus alla barra (CN Arzachena), ITA 428 Pellerossa di Gianni Riccobono (Nettuno YC), ITA 442 Sparviero dell’Accademia Aeronautica con Giorgio Minchella, ITA 443 Aria della LNI Olbia e timonato da Marco Frulio, ITA 450 Marbea armato dal barese Marcello Bellacicca (CV Giovinazzo) e timonato da Antonio Macina (C.N.Maestrale), ITA 461 Armageddon timonato da Luca Brighenti (CN Brenzone), ITA 467 Canarino Feroce con Giuseppe Maglietta, ITA 473 Magica Fata armato da Viscardo Brusori e timonato da Massimo Frigerio (AdV Cervia), ITA 476 Dejavù armato e timonato dal Capo Flotta J24 del Lario Ruggero Spreafico, ITA 487 American Passage armato e timonato dal Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi, ITA 489 Valhalla-Hotel Verona armato e timonato da Fabio De Rossi (CN Brenzone), ITA 501 Avoltore armato dal Capo Flotta J24 dell’Argentario Massimo Mariotti (argento lo scorso anno con il giovane Ettore Botticini al timone ma questa volta timonato dallo storico Francesco Cruciani), ITA 503 Kong Grifone armato da Marco Stefanoni e timonato da Francesco Bertone, ITA 400 Capitan Nemo armato e timonato dal Capo Flotta della Romagna, Guido Guadagni (CV Ravenna) e due equipaggi tedeschi GER 5420 Rotoman armato dal Presidente della Classe J24 tedesca Jan-Marc Ulrich e timonato da Tobias Feneherdt (terzi lo scorso anno nella Classifica Open) e GER 5386 Tinto con Till Pomasius. A loro potrebbero aggiungersi altri equipaggi che però devono ancora perfezionare l’iscrizione.
(altro…)
giugno 3, 2015 /
Commenti disabilitati su La Superba è tricolore J/24 2015
Con la decima ed ultima regata in programma, decisiva per delineare la seconda e terza posizione del podio tricolore, si è concluso nelle acque antistanti Cala Galera-Porto Ercole il 35mo Campionato Nazionale Open J24.

Infatti, se il titolo tricolore 2015 e il Trofeo Challenger della Classe era già stato assegnato (con una prova d’anticipo e per la terza volta dopo il 2011 e il 2012) a La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio con il tailer Simone Scontrino, il due Francesco Picaro il prodiere Alfredo Branciforte e il centrale/tattico Luigi Ravioli), in quella conclusiva, svoltasi con condizioni meteo ideali, l’equipaggio di casa di Avoltore armato dal Capo Flotta J24 dell’Argentario e Consigliere delegato allo Sport del CNVA Massimo Mariotti ma timonato per l’occasione dal giovane Ettore Botticini (grazie al miglior ultimo piazzamento) è riuscito ad aggiudicarsi l’argento pur chiudendo a pari punti con il campione uscente Mollicona armato da Massimiliano Biagini (CNM Carrara) e timonato dal carrarino Giacomo del Nero che ha chiuso in terza posizione.
Podio sfiorato per Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe J24 Italiana, Pietro Diamanti seguito nell’ordine da Magica Fata di Viscardo Brusori, da Tally Ho armato da Roberta Banfo, Jebedee del Capo Flotta J24 della Puglia Nino Soriano, Aria di Marco Frulio, Enjoy 2 di Luca Silvestri, e Ottobre Rosso di Francesco Viola.
(altro…)
aprile 7, 2015 /
Commenti disabilitati su Pasquavela 2015 – Classifiche e Foto
Porto Santo Stefano, 6 aprile 2015: si è conclusa oggi la 28ª edizione di Pasquavela, regata organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, riservata a barche d’altura IRC, ORCi e monotipi j24.
A Pasquavela 2015 hanno preso parte un totale di 45 imbarcazioni, tra cui anche 6 equipaggi stranieri provenienti da Olanda, Germania e Ungheria. Nulla di fatto oggi nella terza e ultima giornata dell’evento a causa del forte vento da Nord che è arrivato a toccare 35 nodi di intensità, impedendo così il regolare svolgimento delle prove in programma. Un’edizione dunque caratterizzata da condizioni meteo non molto favorevoli, che hanno comunque permesso di portare a termine tre prove totali per classi d’Altura e cinque prove per i J24.
Nella Classe IRC1 la vittoria è andata a Lancillotto il First 40 di Alberto Ammonini grazie a tre primi posti, seguito dal Gran Soleil 40BC Vag 2 di Alessandro Canova al secondo posto e da Milù il Mylius 14e55 di Andrea Pietrolucci in terza posizione. Nella Classe IRC 3 il primo posto è di Zigo Zago il Gran Soleil 37B di Marco Emili, mentre sul secondo gradino del podio è salito il First 34,7 Faster 2 di Fabrizio Angelini seguito da White Pearl, il Sun Odyssey 44 di Roberto Bonafede al terzo posto.
(altro…)
aprile 3, 2015 /
Commenti disabilitati su Pasquavela 2015 – 45 gli iscritti
Inizia oggi ufficialmente a Porto Santo Stefano con la formalizzazione delle iscrizioni, lo skipper briefing previsto alle ore 19.00 e pasta party questaa sera, la 28ª edizione di Pasquavela, il tradizionale appuntamento velico del week end pasquale, riservato a barche d’altura IRC, ORCi e monotipi, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano.
L’evento quest’anno propone un formato più agile rispetto alle edizioni passate, con tre giorni di regate invece di quattro, durante i quali si svolgeranno un massimo di due prove giornaliere per l’Altura e di tre giornaliere per i J24. Le regate si svolgeranno su percorsi a bastone disposti nello specchio di mare antistante Porto Santo Stefano. Alle classi IRC e ORC potrebbe essere riservata una prova costiera nella giornata di Pasqua.
Con 21 iscritti nella classe J24 e 24 iscritti nell’Altura, sono 45 in totale le imbarcazioni che scenderanno in acqua a Porto Santo Stefano. Il segnale della prima prova previsto per le ore 11.00 di sabato 4 aprile. Nella classe Altura tra gli iscritti c’è anche il nuovo Low Noise II di Giuseppe Giuffrè (Campione del Mondo ed Europeo 2014 con l’M37 Low Noise) e il due volte campione del mondo Scugnizza di Enzo De Blasio.
info su www.ycss.it/pasquavela.htm
Conclusa ieri, lunedì 21 aprile, a Porto Santo Stefano la 27ma edizione di Pasquavela, regate organizzate dallo Yacht Club Santo Stefano. Nell’ultima giornata venti sui 12 nodi di intensità diminuiti nel corso della giornata, disputate due prove sia per le classi d’altura che per i J24.
Nelle classi a compenso sei prove complessivamente disputate. Grazie a una serie di quattro vittorie nelle ultime quattro prove, Vanitè, il Grand Soleil 43 di Mario Aquila con Roberto Ferrarese alla tattica, è il vincitore nella classe IRC1; secondo Aurora, il Canard 41 di Bruno Bonomo e Roberto Bruno; al terzo posto il First 40 Lancillotto dell’Agenzia Balducci con Andrea Fornaro alla tattica.
All’X-442 Muzyka 2 di Simone Taiuti, timonato da Filippo Calandriello, è andata la vittoria nella classe IRC2, seguito dall’X-37 Vai Mò di Fabrizio Pianelli e dal Grand Soleil 40 Vag 2 di Alessandro Canova, rispettivamente al secondo e al terzo posto.
Nella classe IRC3 successo per Vulcano, il First 36.7 di Pablo Alberto Luizzi timonato da Giuseppe Tesorone, seguito dal Comet 36 ID&A di Augusto Massacesi al secondo posto e dall’Asso 99 Asso di Bastoni di Giovanni de Cesaris al terzo posto.
(altro…)
aprile 21, 2014 /
Commenti disabilitati su Pasquavela 2014 – Terzo giorno di regate
Dopo il nulla di fatto a causa del forte vento da sud, che ha soffiato oltre i 30 nodi, della seconda giornata, si è svolta domenica la terza giornata della 27ma edizione di Pasquavela organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, riservata a imbarcazioni d’altura delle classi IRC, ORCi e monotipi J24.

I venti leggeri hanno consentito lo svolgimento di tutte le prove previste, due per le classi d’Altura e tre per i J24.
Dopo un totale di quattro prove le classifiche della classe IRC 1 vedono ancora in testa il Canard 41 Aurora di Paolo Bonomo e Roberto Bruno, al secondo posto dal Mylius 15E25 Ars Una di Rocchi-Biscarini e al terzo dal Grand Soleil 43 Vanitè di Mario Aquila.
Nella classe IRC 2 a guidare la classifica è Vag 2, il Grand Soleil 40 di Alessandro Canova; seguito dall’X442 Muzika 2 di Simone Taiuti e dall’X37 Vai Mo’ di Fabrizio Pianelli, rispettivamente al secondo e al terzo posto.
(altro…)
aprile 19, 2014 /
Commenti disabilitati su Pasquavela 2014 – Le classifiche dopo il primo giorno di regate
E’ iniziata ieri, venerdì 18 aprile 2014, la 27ma edizione di Pasquavela, evento organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano al quale sono iscritti 54 equipaggi tra classi a compenso IRC, ORCi e monotipi J24.

Un Maestrale tra i 10 e i 14 nodi di intensità ha consentito il regolare svolgimento dell’intero programma previsto per la giornata, due prove per le classi d’altura e tre per i J24.
Le classifiche dopo due prove, vedono il Canard 41 Aurora di Paolo Bonomo e Roberto Bruno al primo posto nella classe IRC 1, seguito dal First 40 Lancillotto e al terzo dal Grand Soleil 46 Pierservice Luduan di De Crescenzo. Il nuovo prototipo Neo 400 dell’olimpionico barese Paolo Semeraro, titolare di Banks Sails che, con un ottavo e un secondo posto di giornata, è al quinto posto nella classifica generale provvisoria.
Nella classe IRC 2 è al comando Vag 2 il Grand Soleil 40 di Alessandro Canova, seguito a due punti di distanza dall’X-412 Muzika 2 di Simone Taiuti e dall’X-37 Vai Mo’ di Fabrizio Pianelli.
(altro…)
aprile 9, 2014 /
Commenti disabilitati su Dal 18 al 21 aprile la 27ma edizione di Pasquavela
Porto Santo Stefano – si disputerà da venerdì 18 a lunedì 21 aprile la 27ma edizione di Pasquavela, classica regata di apertura della stagione agonistica nel Tirreno centrale organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano. Già oltre cinquanta le imbarcazioni iscritte tra quelle delle classi d’altura (IRC e ORCi) e i J-24.

Tra gli iscritti nei J-24 un equipaggio inglese e quattro team tedeschi, mentre tra le imbarcazioni d’altura partecipanti spicca il nome del nuovo Neo 400, l’imbarcazione da regata di Paolo Semeraro progettata dallo studio Ceccarelli Yacht Design e varata a Bari il 7 febbraio scorso.
Il programma prevede un massimo di otto prove nei quattro giorni di regate previste per le imbarcazioni d’altura mente dodici sono le regate previste per la classe J-24. La quote d’iscrizione prevede l’ormeggio gratuito dal 5 al 27 aprile fino a esaurimento posti.
(altro…)