Dopo anni di rincorsa al gigantismo, con progressiva eliminazione dei posti barca “umani” per fare spazio ai “megaiot” degli spendaccioni, qualche marina inizia a corteggiare i piccoli, settore che per primo inizia a dare segni di ripresa, grazie anche a una certa morigeratezza nei costumi di coloro che hanno fatto il downgrade, passando a imbarcazioni di dimensioni inferiori.

Il primo a proporre offerte a questo range di barcaroli è con “Up to 10” il Marina di Varazze: una serie di offerte vantaggiose che consentono di usufruire di servizi di elevata qualità in un contesto elegante, a condizioni estremamente convenienti.
Dopo la scommessa sui catamarani, la nuova sfida di Marina di Varazze è riconquistare i possessori di barche dai 5 ai 10 metri.
(altro…)
Varazze, 13 Maggio 2014. Con lo scopo di anticipare un’inversione di tendenza rispetto al pessimo periodo che sta passando la nautica italiana, il Marina di Varazze, tradizionalmente associata al mondo degli yacht a motore, ha deciso di puntare su un’offerta innovativa, coerente e articolata che mira ad un significativo cambiamento rispetto al passato.”

Trasformare la Marina di Varazze in un punto di riferimento forte nel panorama portuale e turistico italiano grazie anche alla promozione di un impegnativo programma che ruoterà intorno al mondo della vela: il Progetto 44. Un rinnovato calendario di eventi realizzato in sinergia con gli operatori commerciali presenti in Marina e con i protagonisti del territorio, oltre a nuove proposte per gli armatori.
44 Sport, Events, Life, il cui nome trae spunto dalla latitudine che definisce la posizione geografica in cui si trova Marina di Varazze (44° 21′ 15N), intende trasformare Marina in un ‘punto fermo’ nel panorama portuale e turistico rafforzandone l’identità e gli elementi distintivi. Il concept prevede un ricco calendario di eventi – realizzati grazie alla consolidata partnership con Varazze Club Nautico – che, articolandosi lungo un periodo di 12 mesi, supera totalmente il concetto di stagionalità oggi tipico delle strutture portuali.
(altro…)