Athena Racing preoccupata per la trasparenza della 38a America’s Cup

Athena Racing

In un comunicato pubblicato sul proprio sito il 22 maggio 2025 Athena Racing, che rappresenta la Royal Yacht Squadron Ltd. in qualità di Challenger of Record per la 38a America’s Cup, si dice preoccupata per la persistente mancanza di trasparenza in merito al recente annuncio della città ospitante della Coppa nel 2027 e per l’impatto che ciò sta avendo sull’obiettivo principale di negoziare un protocollo sportivo equo. 

Da sette mesi Athena Racing è impegnata nelle trattative per un protocollo per la 38a America’s Cup con il Defender, Team New Zealand, a nome di tutti gli sfidanti, con l’obiettivo di offrire un contesto sportivo equo e un evento commercialmente sostenibile per tutti gli attori coinvolti nell’America’s Cup. Nonostante i recenti progressi, permangono ostacoli significativi.

In genere, un accordo di organizzazione segue solo la pubblicazione di un protocollo concordato. In assenza di un protocollo concordato, è quindi difficile comprendere esattamente cosa sia stato concordato tra Team New Zealand e il Governo italiano, poiché il quadro sportivo e i dettagli dell’evento non esistono ancora. 

Qualsiasi accordo di ospitalità vincolerà gli sfidanti a obblighi finanziari e organizzativi, nonché a potenziali responsabilità, rendendo la sua divulgazione fondamentale per la partecipazione e l’impegno dei team alla 38a America’s Cup.

Pur confidando pienamente nel fatto che Napoli possa essere una magnifica sede per l’America’s Cup, riteniamo che la trasparenza e la cooperazione tra il Defender e tutti gli sfidanti siano fondamentali per il futuro della Coppa e pertanto i recenti annunci del Defender sono, nella migliore delle ipotesi, prematuri.

Athena Racing

Athena Racing è il nuovo team britannico guidato da Sir Ben Ainslie, il velista olimpico più decorato della storia, che rappresenta il Challenger of Record per la 38ª America’s Cup. Nato nel 2025 dopo la separazione da INEOS Britannia, Athena Racing incarna una visione rinnovata per la vela britannica, puntando su inclusività, innovazione e sviluppo dei talenti emergenti.

Il nome “Athena” riflette l’allineamento con il programma Athena Pathway, co-fondato da Ainslie e Hannah Mills OBE nel 2022, con l’obiettivo di promuovere la partecipazione femminile e giovanile nella vela ad alte prestazioni. Questo legame sottolinea l’impegno del team nel costruire un percorso equo e sostenibile per le future generazioni di velisti britannici.

Nel 2024, sotto il nome di INEOS Britannia, il team ha raggiunto la finale della 37ª America’s Cup, segnando il miglior risultato per una squadra britannica in 90 anni. Nonostante la sconfitta contro Emirates Team New Zealand, questa performance ha rafforzato le ambizioni di riportare il trofeo nel Regno Unito.

Parallelamente, il team femminile Athena Pathway ha brillato nella prima edizione della Puig Women’s America’s Cup, raggiungendo la finale dopo una serie di prestazioni eccellenti. Guidate da Hannah Mills, le britanniche sono state sconfitte di misura da Luna Rossa Prada Pirelli, ma hanno comunque dimostrato il potenziale delle donne nella vela competitiva.

Con la 38ª America’s Cup all’orizzonte, Athena Racing si prepara a sfidare nuovamente i migliori team del mondo, con l’obiettivo di riportare il prestigioso trofeo in patria e di ispirare una nuova generazione di velisti attraverso l’innovazione e l’inclusività.

info su www.athenaracing.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *