RS21 – Il Monotipo Che Sta Rivoluzionando la Vela One Design
Nel panorama dei monotipi moderni l’RS21 si sta rapidamente affermando come uno dei progetti più interessanti e innovativi degli ultimi anni.

Varata per la prima volta nel 2018, è una barca a chiglia monotipo. È progettata per ospitare da 3 a 5 persone in regata ed è prodotta dal cantiere britannico RS Sailing. Questa barca a vela di 6,4 metri è stata pensata fin dall’inizio per offrire prestazioni, accessibilità e sostenibilità ambientale, diventando una scelta privilegiata per club, scuole vela e flotte one design in tutto il mondo.
Un Monotipo per Tutti
L’RS21 nasce con una filosofia chiara: semplificare la vela sportiva, rendendola più inclusiva e meno costosa, senza rinunciare al divertimento. Il design è stato curato dallo studio di Paul Handley, già noto per altre barche di successo della gamma RS. Il risultato è un’imbarcazione reattiva, stabile e veloce, che può essere condotta sia da un equipaggio esperto sia da velisti in fase di apprendimento.
Principali caratteristiche tecniche della RS21:
- Lunghezza fuori tutto: 6,34 m
- Larghezza: 2,2 m
- Dislocamento: circa 650 kg
- Pescaggio: 1,38 m con chiglia retrattile
- Randa: 14 m²
- Fiocco autovirante: 9 m²
- Gennaker: 40 m²
Prestazioni e Controllo della RS21
Nonostante le dimensioni contenute, l’RS21 è un purosangue. La carena planante e il grande gennaker consentono performance brillanti, soprattutto con vento medio-leggero. L’equilibrio tra superficie velica e stabilità fa sì che la barca possa navigare in sicurezza anche in condizioni più impegnative. Il fiocco autovirante e l’attrezzatura ben organizzata rendono le manovre semplici.
Il timone a barra trasmette immediatamente le sensazioni dell’acqua, rendendo il timoniere parte attiva e coinvolta nella conduzione. È una barca che premia la precisione tattica e la coordinazione, ideale per chi vuole migliorare la propria abilità in regata.
Regate RS21 e Flotta Internazionale
Il successo dell’RS21 è testimoniato dalla rapida espansione della classe internazionale, che oggi vanta flotte attive in Europa, Nord America e Australia. Il calendario regate si sta arricchendo ogni anno, con eventi nazionali e internazionali che mettono alla prova i migliori velisti in un contesto sportivo ma accessibile.
In Italia, la classe è in piena espansione grazie al supporto di alcuni circoli lungimiranti e all’impegno degli armatori che credono nel formato one design puro, dove la differenza la fa l’equipaggio, non l’attrezzatura.
Un’Occhio all’Ambiente
Uno degli aspetti più innovativi dell’RS21 è il suo approccio eco-friendly. RS Sailing ha investito in tecnologie di produzione più sostenibili e materiali riciclabili. Inoltre, la barca è progettata per ridurre al minimo l’impatto ambientale nella logistica e nella manutenzione. Il motore elettrico fuoribordo opzionale e la facilità di carrellamento ne fanno una scelta “green” anche per i circoli nautici.
Conclusione
L’RS21 rappresenta una nuova generazione di monotipi, che combina prestazioni, facilità d’uso e sostenibilità. È la barca ideale per chi vuole vivere la vela sportiva in modo autentico, competitivo e moderno. Che siate armatori esperti, appassionati in cerca di una nuova sfida o club desiderosi di rinnovare la propria flotta, l’RS21 è sicuramente un nome da tenere d’occhio. Il prezzo di partenza è di 38.000 Sterline.
Link:
- Info su https://www.rssailing.com/
- Il sito della classe italiana https://www.rs21italianclass.org/