Categoria: Porti e darsene
Continua il viaggio itinerante dei Blue Marina Awards lungo lo Stivale per sensibilizzare su temi oggi fondamentali che ruotano attorno al ruolo dei porti turistici, allineati al Piano del Mare e presenti in tutte le agende dei Governi. Un’azione strategica per guidare l’evoluzione del settore. Giovedì 12 giugno 2025, alle ore 9:30, nella splendida...
Anche nel porto La Rochelle negli ultimi anni si è diffusa una nuova tendenza nel turismo alternativo: affittare barche ormeggiate in porto per il solo pernottamento, senza necessariamente salpare. Questa moda, spinta dalla voglia di esperienze uniche e dalla crescente offerta su piattaforme come Airbnb e Click&Boat, ha trasformato molte...
Uno dei (tanti) problemi con cui sono costretti a confrontarsi spesso i velisti nel nostro paese è quello dell’insabbiamento degli accessi ai porti turistici costruiti all’interno di canali o fiumi. I pericoli per la navigazione L’abbassamento repentino dei fondali spesso, a seconda della marea e del vento, crea una barra...
Les Escales Normandes è un’iniziativa che segnalo non tanto perché possa tornare utile al diportista medio italiano, che sicuramente non si spingerà fin lì grazie a uno sconto sul prezzo del pernottamento, quanto per dire quanto sarebbe bello se anche in Italia i porti turistici si mettessero d’accordo e facessero...
Un po’ attraverso il questionario sui costi degli affitti dei posti barca e un po’ cercando prezzi listino ormeggi sul web ho raccolto un po’ di dati sui prezzi di un certo numero di ormeggi sparsi per l’Italia (e qualcosa anche da fuori). Non è esaustivo perché non ci sono...
Non è esaustivo al 100% perché non considera i costi accessori come rimessaggio a terra compreso o no, acqua e luce comprese o no ma il questionario mi permette di creare un piccolo database generico contenente i costi dei posti barca dei porti turistici/darsene. Database che poi sarà messo a...