Sea4All: il mare davvero per tutti grazie a Tiliaventum
Nel cuore dell’Alto Adriatico, a Lignano Sabbiadoro, c’è un’iniziativa che rende il mare più accessibile, inclusivo e aperto a tutti: Sea4All, il progetto firmato Tiliaventum, l’associazione sportiva dilettantistica che da anni si distingue per il suo impegno nel rendere la vela e le attività marine fruibili da ogni persona, indipendentemente dalle abilità fisiche, sensoriali o cognitive.

Sea4All: Un progetto pionieristico di inclusione
Sea4All nasce da una visione semplice ma rivoluzionaria: il mare è di tutti e deve essere vissuto da tutti. Spesso, barriere fisiche o mentali escludono molte persone da esperienze che potrebbero invece arricchire la loro vita. Tiliaventum ha deciso di abbattere queste barriere, non solo a parole, ma con azioni concrete e continuative.
Grazie a un team appassionato e competente, Sea4All organizza regolarmente:
- uscite in mare a vela su imbarcazioni accessibili e attrezzate,
- attività motonautiche, surf, kitesurf, sup e canoa,
- formazione nautica e corsi di avvicinamento alla vela,
- eventi culturali e sociali legati al mare e alla nautica.
Tutto ciò è pensato e progettato per accogliere anche chi ha disabilità motorie, sensoriali o cognitive, con attrezzature, supporti e personale specializzato.
Sea4All: Accessibilità reale, non solo dichiarata
Uno degli aspetti più innovativi di Sea4All è la cura maniacale per l’accessibilità reale. Le barche utilizzate, come il Càpita (R-30 daysailer disegnato da Alessandro Comuzzi), sono progettate o adattate per l’uso anche in sedia a rotelle, con dispositivi di sicurezza e comando semplificati. Le strutture di imbarco e sbarco sono dotate di pontili e sollevatori per agevolare l’accesso.
Ma l’accessibilità non si ferma alla tecnica: è anche uno stile relazionale. Ogni partecipante viene accolto come parte attiva dell’equipaggio, coinvolto, formato e rispettato. Il mare diventa così uno spazio di libertà, autonomia e scoperta.
Un esempio per tutta la comunità velica
Sea4All rappresenta un modello da seguire per tutte le realtà veliche italiane e internazionali. Non si tratta solo di “fare del bene”, ma di valorizzare la diversità come ricchezza, aprendo il mondo della vela a un pubblico più vasto, sensibile e motivato.
Molti partecipanti raccontano di aver riscoperto sé stessi attraverso queste esperienze, di aver superato paure, di aver trovato nuove passioni e, soprattutto, di aver sentito il vento sulla pelle come mai prima.
Sea4All alla Barcolana
Anche nel 2025, come ogni anno, Sea4All non mancherà di essere presente anche alla Barcolana, trasferendo appositamente a Trieste le attività e 3 mezzi nautici per offrire anche nella settimana festosa del mare e della vela l’opportunità di ospitare, veleggiare e vivere il mare a tutti.
Come partecipare o sostenere Sea4All
Il progetto è aperto a tutti: famiglie, scuole, gruppi sportivi, associazioni di disabilità. Partecipare è semplice: basta contattare Tiliaventum attraverso il loro sito ufficiale www.tiliaventum.com o le pagine social. Chiunque può anche contribuire con donazioni, volontariato o semplicemente facendo conoscere questa bellissima iniziativa.