Sicurezza in mare e navigazione da diporto: due incontri a Monfalcone e Trieste

Sicurezza in mare e navigazione da diporto”: due incontri pubblici a Monfalcone e Trieste per promuovere la cultura della sicurezza. Il 25 giugno a Monfalcone (SVOC) e il 26 giugno a Trieste (LNI Trieste)

Sicurezza in mare e navigazione da diporto

Trieste, 19 giugno – La sicurezza in mare non è soltanto una questione di dotazioni, ma un vero e proprio patrimonio di conoscenze, buone pratiche e responsabilità condivisa. Con questo spirito il Comitato XIII Zona Friuli Venezia Giulia della Federazione Italiana Vela organizza, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, l’ARPA Friuli Venezia Giulia la terza edizione della conferenza “Sicurezza in mare e navigazione da diporto”. Modererà gli incontri Adriano Filippi, Presidente della XIII Zona FIV Friuli Venezia Giulia, impegnato fin dalla prima edizione nel promuovere il tema della sicurezza in mare.

Mercoledì 25 giugno alla Società Velica Oscar Cosulich

Sicurezza in mare

Il primo appuntamento si terrà mercoledì 25 giugno alle ore 18:30 presso la Società Velica Oscar Cosulich di Monfalcone. Interverranno il Capo Sezione Unità e Mezzi Navali Capo 2ª Classe Alessandro Cozzolino della Capitaneria di Porto di Monfalcone, il professor avvocato Alberto Cattaneo, esperto in diritto della navigazione e il dottor Federico Bonaldo dell’ARPA Friuli Venezia Giulia.

Giovedì 26 giugno alla Lega Navale di Trieste

Il secondo incontro è in programma giovedì 26 giugno, sempre alle ore 18:30, presso la sede della Lega Navale Italiana sezione di Trieste. Qui prenderanno la parola il Capo Sezione Operativa della Direzione Marittima di Trieste Nicola Bonel, il professor avvocato Alberto Cattaneo e il dottor Giuseppe Visalli dell’ARPA Friuli Venezia Giulia.

Durante gli incontri verranno affrontati temi centrali per ogni diportista e amante del mare, tra cui le dotazioni di sicurezza di bordo obbligatorie e raccomandate, la corretta gestione e lo smaltimento di fumogeni, razzi e fuochi a mano, gli aspetti giurisprudenziali legati alle collisioni in mare e le caratteristiche della climatologia estiva nel Mar Adriatico e Mar Ionio, con particolare attenzione ai fenomeni meteorologici violenti che possono colpire le coste del Nordest.

Sicurezza in mare: La dimostrazione pratica

Imperdibile la dimostrazione pratica prevista a Trieste il 26 giugno: una barca posizionata a circa 3 miglia al largo di Miramare simulerà una richiesta di soccorso con fumogeni, fuochi a mano e razzi, offrendo al pubblico l’opportunità di vedere in diretta cosa accade in caso di emergenza.

L’ingresso è gratuito e aperto a tutti: armatori, diportisti, istruttori, appassionati. Un’occasione per approfondire, capire e – soprattutto – navigare in modo più consapevole.

Perché la sicurezza in mare comincia da terra, con l’informazione e la condivisione.

Info su xiii-zona.federvela.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *