La Commissione Europea vuole allentare i vincoli (anche) per le imprese nautiche

La Commissione Europea vuole allentare i vincoli (anche) per le imprese nautiche

L’industria nautica europea (European Boating Industry – EBI) accoglie con favore la strategia per il mercato unico della Commissione europea e le misure specifiche volte ad alleggerire il carico di lavoro delle imprese del settore nautico. I piani per alleggerire il carico di lavoro delle aziende, passare al digitale e rafforzare le norme comuni per tutti i paesi dell’UE sono fondamentali per sostenere le imprese e ridurre i costi, come l’EBI sostiene da tempo. La rapida attuazione è ora fondamentale.

Il mercato unico e la facilità degli scambi commerciali in tutta l’UE sono essenziali per le imprese del settore nautico e devono essere ulteriormente rafforzati, riducendone gli oneri normativi. Questo è l’obiettivo della strategia per il mercato unico dell’UE annunciata questa settimana dalla Commissione europea, accolta con favore dall’EBI.

Il commercio nel mercato unico dell’UE è una risorsa strategica fondamentale per l’industria nautica, in grado di sostenere un’ulteriore crescita e gli sforzi per l’innovazione e la sostenibilità. Accogliamo con favore l’ambizione della Commissione europea di ridurre le barriere commerciali all’interno dell’UE e alleggerire il carico normativo sulle imprese . Ora sono necessari ulteriori interventi e il perseguimento di tale ambizione“, ha dichiarato il Segretario generale dell’EBI , Philip Easthill.

Ridurre la burocrazia è fondamentale per le migliaia di PMI che operano nel settore nautico, consentendo loro di ridurre i costi e di diventare più competitive. Tra le misure importanti annunciate dalla Commissione Europea rientrano l’impegno ad aumentare la velocità e l’efficacia del sistema di standardizzazione, il rafforzamento della vigilanza del mercato e il passaggio a soluzioni digitali anziché cartacee.

I produttori di imbarcazioni, motori e componenti devono attualmente fornire ai prodotti un numero significativo di documenti in formato cartaceo. Le modifiche proposte dalla Commissione Europea alla normativa chiave del settore, la Direttiva UE sulle imbarcazioni da diporto, trasformerebbero questo approccio in un approccio incentrato sul digitale.

La strategia per il mercato unico segue diverse delle principali proposte dell’EBI alle istituzioni dell’UE per ridurre gli oneri amministrativi e migliorare la competitività del settore nautico. L’EBI analizzerà ora le modifiche proposte con i suoi membri per fornire un contributo al processo legislativo e attende con interesse ulteriori iniziative a livello UE, in linea con i suoi inviti all’azione per l’attuale mandato legislativo.

Link utili:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *