Nave Palinuro ospite alla partenza della Palermo-Montecarlo – Visite a bordo
La regata velica d’altomare Palermo-Montecarlo vola verso l’edizione dei vent’anni, cresce l’attesa a 70 giorni dalla data fissata per la partenza: il 19 agosto e gli iscritti superano già 25 barche. La ricorrenza del ventennale annuncia una edizione interessante per la regata ideata e organizzata dal Circolo della Vela Sicilia in collaborazione con Yacht Club de Monaco e Yacht Club Costa Smeralda.

Nave Palinuro ospite al via della Palermo-Montecarlo
A sottolinearlo arriva l’annuncio che alla partenza, sarà in mare, come ospite d’onore, Nave Palinuro, il brigantino che si affianca all’Amerigo Vespucci nelle attività addestrative e formative e rappresenta uno dei simboli della nostra marineria.
Una conferma importante e prestigiosa grazie alla Marina Militare che ha accolto l’invito degli organizzatori confermando la presenza della nave scuola, uno dei velieri storici più iconici dei mari italiani. Significativo e di buon auspicio per la regata velica anche il motto del Palinuro “Faventibus ventis” (“Con il favore dei venti”).
Costruita nel 1931, acquistata dall’Italia nel 1951 e ribattezzata Palinuro in omaggio alla figura mitica del nocchiero che nell’Eneide di Virgilio accompagna Enea, con i suoi i tre alberi, la colorazione dello scafo a strisce nere e bianche e le linee dello scafo, la Nave è inconfondibile da incrociare in mare o osservare in porto.
Visite a bordo di Nave Palinuro
Nave Palinuro sarà a Palermo nei giorni di vigilia della regata e sarà visitabile secondo un calendario che verrà comunicato. Sarà, inoltre, lo scenario dove si svolgerà la tradizionale conferenza stampa con la presenza di alcuni dei protagonisti della regata. Infine, il veliero sarà in acqua a largo del golfo di Mondello la mattina del 19 agosto per assistere alla partenza e seguire le prime miglia della flotta.
Il Presidente del Circolo della Vela Sicilia Agostino Randazzo: “Siamo onorati della presenza di Nave Palinuro. Vogliamo ringraziare la Marina Militare per aver aderito alla nostra proposta, così come il Comandante della Nave Palinuro. Difficile immaginare un modo migliore per festeggiare i venti anni della Palermo-Montecarlo.”
Gli iscritti alla Palermo-Montecarlo
A oggi prende corpo una flotta interessante. A cominciare da Intuition, il mini maxi di 69 piedi dell’armatore francese Vincent Beuvry con lo skipper Yann Delplace (armatore a sua volta di un glorioso 12 metri Stazza Internazionale originariamente French Kiss), entrambi di Nizza, con un equipaggio di ben 16 velisti.
Dimensioni importanti anche per Manticore, il Mylius 60 di Franz Wilhelm Baruffaldi Preis, chirurgo plastico e skipper della barca, spesso protagonista in regate offshore, e per lo Swan 56 Azahar dell’armatore francese Hervé Grunig, esperienze anche alla Middle Sea Race, e il TP52 Blue Moon Arkas dell’armatore turco Bernard Arkas, barca ed equipaggio, guidato dallo skipper Serat Altay, si sono già messi in evidenza nelle prime regate di stagione.
Link:
- Bando di regata: https://www.palermo-montecarlo.it/wp-content/uploads/2025/01/Bando-Pa-Mc-2025.pdf
- Pagina per iscriversi: https://www.palermo-montecarlo.it/iscriviti/
- Sito della regata: www.palermo-montecarlo.it