Campionato Italiano ILCA Master – Secondo Giorno
Campionato Italiano ILCA Master – Una seconda giornata spettacolare a Civitanova con tre prove completate

Civitanova Marche, 24 maggio 2025 – Sole, onda e vento: il secondo giorno del Campionato Italiano ILCA Master ha regalato ai regatanti una giornata da incorniciare.
Dopo una breve attesa in acqua per l’assestamento del vento, il Comitato di Regata è riuscito a portare a termine tre prove per entrambe le classi, ILCA 6 e ILCA 7, con una media di 10 nodi di vento e una bella onda formata, in una giornata tipicamente adriatica, perfetta per la vela.
ILCA 7
In ILCA 7 continua l’impressionante campionato di Claudio Vallesi, portacolori del Circolo della Vela di Portocivitanova, che oggi ha rafforzato la sua leadership in classifica grazie a una serie quasi perfetta: quattro primi posti e un secondo, per un totale di 4 punti netti.
Top 3 ILCA 7 – Classifica provvisoria dopo il secondo giorno:
- VALLESI Claudio – CV Portocivitanova – 4 punti
- REGOLO Michele Gino – CV Portocivitanova – 8 punti
- SARTORELLI Alessandro – Nauticlub Castelfusano – 15 punti
ILCA 6
Anche in ILCA 6 il protagonista è un atleta di casa: Giacomo Sabbatini, anche lui del CV Portocivitanova, conduce la classifica provvisoria con 3 primi posti, un secondo e uno scarto del quarto, per un totale di 5 punti netti. Una performance solida e costante che gli consente di mantenere la vetta davanti al compagno di circolo Alessio Marinelli.
Top 3 ILCA 6 – Classifica provvisoria dopo il secondo giorno:
- SABBATINI Giacomo – CV Portocivitanova – 5 punti
- MARINELLI Alessio – CV Portocivitanova – 11 punti
- GHETTI Tommaso – Circolo Velico Tivano – 19 punti
Domani si torna in acqua per la terza giornata di regate, con gli occhi puntati sui protagonisti locali che stanno dominando il campionato nelle rispettive flotte.
Campionato Italiano ILCA Master
Il Campionato Italiano Master ILCA è un evento che dal 23 al 25 maggio impegna oltre 120 senatori, atleti over 30, del singolo velico più diffuso al mondo, suddivisi nelle classi ILCA 6 (maschile e femminile) e ILCA 7 (maschile).
L’evento porta la firma del Club Vela Portocivitanova (CVP), che ne cura tutti gli aspetti organizzativi in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e la Classe ILCA nazionale, con il patrocini di CONI Marche, Regione Marche e Comune di Civitanova Marche.
Il programma prevede 3 giorni di regata, 3 prove al giorno (meteo permettendo) con partenza della prima alle ore 13.00 di venerdì 23 e cerimonia di premiazione nel tardo pomeriggio di domenica 25, all’interno del area derive del CVP.
Link foto: https://photos.app.goo.gl/9Xxt3114kA6b3eZE7