Rolex TP52 World Championship 2025 – Day 2
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del Rolex TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito.
Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale TP52, frutto di una regata condotta con forza e con un colpo di magia nella prima poppa. I francesi di Paprec sono sul pezzo come non mai.
Seconda giornata da leoni, andare in acqua con onda formata e 20 nodi è cosa da palestrati. Il Comitato di Regata è fiducioso viste le previsioni e “manda le squadre in campo” come da schedule. Gladiator ha qualche problema tecnico, si ritarda un pò il via ma tutto sembra esser pronto per una seconda giornata di battaglie tra le boe di Cascais, i valori espressi ieri sono diversi da quello che ci si aspettava.
Rolex TP52 World Championship 2025 – Day 2 – Regata 1
Race 1 con barche già allineate a meno di un minuto, American Magic Quantum Racing vuole il pin, Platoon Aviation al centro della linea, Alkedo leggermente dietro Phoenix che è molto vicino ad American Magic, Provezza passa sotto e va verso il pin.
Gladiator fa fatica a partire, molto bene per i francesi di Paprec, i più veloci e liberi dal traffico. Alla prima virata Alkedo non è in una brutta posizione, Platoon al centro, Paprec leader sembra prenderci gusto. Con questo vento teso le differenze sono veramente minime, al giro di boa American Magic gira davanti a Phoenix, Provezza, Paprec, Platoon Aviation e Gladiator, flotta molto compressa.
Phoenix e Provezza scendono a destra, American Magic a sinistra, anche oggi non manca lo spettacolo, surfate sull’onda, sembra di volare, nulla è scontato, American Magic se la deve vedere con Vayu, sorprendente. I Thailandesi sono secondi al gate, seguiti da Phoenix e Paprec. Nella seconda bolina, Terry Hutchinson & Co mettono il turbo, trenta secondi di vantaggio su Phoenix, Vayu e Gladiator.

Regata veloce, molto veloce, American Magic Quantum Racing chiude in 49 minuti, Phoenix è seconda seguita da Vayu, Gladiator, Paprec, Platoon, Alpha+, Alkedo, Sled, Provezza e Alegre, palesemente con problemi.
Rolex TP52 World Championship 2025 – Day 2 – Regata 2
Il secondo round inizia proprio con sportellate per il pin, Provezza è ancora leader sulla boa di constrostarter, American Magic questa volta rimane dietro, la sinistra piace a tutti, bene Alkedo sopra a Sled e Alpha+, gli americani costretti a virare sotto il quartetto.
Incredibile la forza del team di Doug de Vos, trova uno spiraglio al centro linea e si infila a tutta velocità, che numero e che rapidità di esecuzione. C’è poco da dire, a bordo della barca americana c’è una comunicazione perfetta. Paprec e Vayu non sono da meno, dopo qualche virata al primo mark arrivano i francesi, Paprec in gran spolvero anche oggi, chapeau.
American Magic, Vayu, Provezza e Platoon Aviation appaiati. Alkedo di Andrea Lacorte prende un bordo a destra molto estremo, la chiamata di Cameron Appleton è giusta, che rimonta. Alkedo Vitamina gira in testa davanti a Paprec e Vayu, American Magic è quarto.
La bolina mette in evidenza la forza degli americani ai danni di Paprec e Vayu, Alkedo tiene botta, anzi aumenta il vantaggio a 3/4 di regata con un bel margine su Paprec e American Magic che battagliano come mai si era visto in questi anni.
Una regata con tanti cambiamenti al vertice, Alkedo Vitamina si prende la vittoria in questo mondiale che vale oro – le immagini della 52 Super Series TV sono emblematiche spettacolari – planando fino alla linea di arrivo davanti a Paprec e American Magic. Alegre, Provezza, Platoon Aviation, Sled e Gladiator formano il secondo gruppo d’arrivo, ci si aspettava di più da questi super team.
Classifica generale dopo 4 prove
- American Magic Quantum Racing (USA), Doug De Vos, 3+2+1+3 = 9
- Paprec (FRA), Jean-Luc Petithuguenin, 4+1+5+2 = 12
- Sled (USA), Takashi Okura, 1+3+9+8 = 21
- Alegre (GBR), Andy Soriano, 2+5+11+5 = 23
- Alkedo Vitamina (ITA), Andrea Lacorte, 10+6+8+1 = 25
- Vayu (THA), Whitcraft Family, 9+9+3+4 = 25
- Platoon Aviation (GER), Harm Müller-Spreer, 11+4+6+6 = 27
- Gladiator (GBR), Tony Langley, 5+11+4+9 = 29
- Provezza (TUR), Ergin Imre, 6+7+10+7 = 30
- Phoenix (RSA), Tina & Hasso Plattner, 8+10+2+11 = 31
- Alpha+ (HKG), Shawn & Tina Kang, 7+8+7+10 = 32
Quattro prove disputate come da calendario, si torna in acqua venerdì 4 luglio per la terza giornata di questo Rolex TP52 World Championship Cascais 2025
Tutte le immagini, i video e la diretta sul sito https://www.52superseries.com/it/ – Photo Max Ranchi