Cosa significa controventare nella vela

Controventare un bompresso” (o una delfiniera) nella vela significa applicare una forza o un sistema che impedisca al bompresso di sollevarsi verso l’alto o spostarsi lateralmente a causa della forza di trazione della vela che vi è fissata, come ad esempio un gennaker o uno spinnaker.

Cosa significa controventare nella vela
Nella foto archivio Barcolana il bompresso controventato di Arca SGR, vincitore dell’edizione 2024

Dettagli tecnici:

Il bompresso è un’asta sporgente a prua che serve per murare vele di prua come gennaker, code zero o spinnaker asimmetrici. Quando queste vele sono in uso, esercitano una notevole forza verso l’alto e verso poppa sull’estremità del bompresso o di una eventuale delfiniera.

Per evitare che il bompresso si sollevi o si deformi, si impiegano dei controventi, tipicamente:

  • Una cima detta “controventatura” o “downhaul”, fissata dall’estremità del bompresso verso un punto basso (come un golfare a prua o una piastra sul dritto di prua).
  • Talvolta anche cavi diagonali laterali (controventi laterali) per impedirne la flessione orizzontale.

Obiettivo del controventare:

Garantire che il bompresso rimanga stabile e nella posizione corretta durante l’utilizzo delle vele di prua, migliorando così:

  • la sicurezza della struttura,
  • la performance della barca,
  • e l’efficienza della vela murata.

Piccolo anedotto

Molti anni fa ero in regata a un invernale organizzato dal Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle. Era una giornata di bora gagliarda e come sempre accade da quelle parti quando ci sono queste condizioni c’era un’onda corta e alta. Durante la regata un bompresso, evidentemente non controventato, facendo perno sulla sua base si era sollevato e aveva portato con sé un buon metro di coperta a prua. In pratica la barca a prua era aperta come una scatoletta di tonno.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *