Presentata la Veleziana Sailing Week 2025

30 maggio 2025 – Stamattina dal salone nautico di Venezia, La Compagnia della Vela ha svelato i dettagli della Veleziana Sailing Week – supported by Generali, una manifestazione che prende il via il 28 settembre e culmina in quattro giornate di eventi, dal 16 al 19 ottobre.

Presentata la Veleziana Sailing Week 2025

La Veleziana Sailing Week nasce come un’evoluzione della celebre regata Veleziana – ha dato il via alla conferenza stampa il Presidente della CDV Giuseppe Duca – trasformandosi in un evento più ampio e articolato., un esempio concreto di come la collaborazione tra diversi partner possa trasformare un evento in un’esperienza più ricca e coinvolgente per celebrare la tradizione marinara di Venezia.

Il programma della Veleziana Sailing Week

VELEZIANA OPTI

Si parte quindi il 28 settembre con la Veleziana Opti, organizzata da Compagnia della Vela, Diporto Velico e Circolo Nautico Chioggia, regata per i più giovani che vede in palio un’imbarcazione Optimist.

12-18 OTTOBRE 2025 – TRIESTE – VENEZIA Two Cities One See – Regata Open

La prima edizione di una rinnovata regata giunta alla quarta edizione, organizzata dalla Compagnia della Vela con lo Yacht Club Adriaco.

Aperta a tutti, questa regata ha però una novità: per la prima volta il tempo di svolgimento sarà di 7 giorni, con classifiche ORC, per 2 e open che permetterà di raggiungere Venezia per la Veleziana. Si parte da Trieste quando si vuole e la tecnologia del track permetterà di seguire le traversate: unica regola arrivare in tempo per la Veleziana!

16 ottobre 2025 – LA CERTOSA

Giovedì 16 ottobre, regata esclusiva per le classi Maxi Yacht alla prima edizione, organizzata in collaborazione con Vento di Venezia e lo Yacht Club Adriaco. Con partenza in mare fronte Lido di Jesolo, l’avvincente sfida velica si concluderà in laguna con arrivo presso l’isola della Certosa.

COOKING STAR – Un evento che coniuga la vela e l’alta cucina.

Di giorno gli Chef Stellati e gli Chef Emergenti diventeranno timonieri per sfidarsi in regate di flotta sugli SB20 e di pomeriggio, indossati i grembiuli, si ritroveranno davanti ai fornelli per una sfida a squadre. Uno spettacolare Cooking Show all’Arsenale, con 8 assaggi da votare che in combinata con la classifica delle regate decreteranno la brigata vincitrice.

Venerdì e sabato 17 -18 ottobre – ITALIA CUP- COPPA EXCELSIOR

Due giorni di regate per conquistare la storica Coppa Excelsior, ritornata alla Compagnia della Vela dopo anni. Sfide tra Club su SB20 per delle regate tecniche e molto competitive. Al termine aperitivo in Arsenale per gli equipaggi.

Sabato 18 ottobre – VELEZIANA AL TESORO

Altra novità, per la prima volta in laguna una caccia al tesoro tra imbarcazioni della voga alla veneta, organizzata con la Reale Società Canottieri Bucintoro, la Reale Società Canottieri Francesco Querini e la Canottieri Giudecca.

Una sfida entusiasmante remando tra i canali di Venezia, dove i partecipanti, si lanciano alla ricerca di indizi nascosti. Ogni tappa della mappa li guiderà verso enigmi da risolvere, in un viaggio che intreccia abilità, intuito e storia della Serenissima.

VELEZIANA AL TERZO

Una classica regata dell’Associazione Vela al Terzo, già presente da anni durante la Veleziana, dedicata alla storia della marineria veneziana con le splendide e coreografiche vele al terzo.

VELEZIANA DINGHY

La Veleziana Dinghy, giunta ormai alla 7^ edizione, da anni rappresenta l’evento collaterale della Veleziana e nasce nel 2019 dalla collaborazione tra Compagnia della Vela, Associazione Velica Lido e la Classe Dinghy 12’. Nel 2024 l’evento era riservato alle sole imbarcazioni in legno (Dinghy classici) e costituiva la tappa conclusiva del Trofeo nazionale del Dinghy Classico. Quest’anno la partecipazione è estesa anche alle imbarcazioni in vetroresina e costituisce una tappa del Campionato zonale della XII Zona, ma è aperta a concorrenti provenienti anche da altre Zone e altre Nazioni. La volontà di AVL, condivisa da CDV, è quella di lavorare per far diventare Veleziana Dinghy una tappa fissa del Calendario nazionale della Classe Dinghy 12’.

VELEZIANA HANSA

Una regata dedicata alla vela paralimpica organizzata con la Lega Navale Italiana. La vela paralimpica è il simbolo più alto di accessibilità e inclusione: regate dedicate a velisti con disabilità e normodotati tutti insieme sulla stessa linea di partenza, su classi Hansa e 2.4.

REGATA SPRINT

Gare a colpi di remi dedicate ai più giovani con la collaborazione delle Canottieri Bucintoro, Querini e Giudecca.

Le squadre agonistiche dei club remieri, formate da circa una quarantina di ragazzi, si sfideranno con prove all’interno del bacino dell’Arsenale, per regalare spettacolo e tanto sport.

La sera di sabato grande festa per tutti i regatanti iscritti alla Veleziana, agli eventi della Veleziana Sailing Week e su prenotazione (previo acquisto di biglietto) anche per la cittadinanza!

19 ottobre 2025 – VELEZIANA

A concludere in bellezza queste quattro giornate di eventi, la regata regina della Compagnia della Vela, la Veleziana organizzata con il supporto di Vento di Venezia, Diporto Nautico Veneziano e il nuovo partner Yacht Club Cortina d’Ampezzo, con cui il circolo ha stretto un gemellaggio. Diciottesima edizione per questo evento velico, aperto a tutte le classi d’altura, dai professionisti ai semplici appassionati, che si ritrovano tutti assieme sulla linea di partenza per vivere la magia di navigare insieme dal mare fino al cuore della città, in bacino San Marco. La regata, che nelle ultime edizioni ha visto la partecipazione di trecento barche, apre ufficialmente le iscrizioni il prossimo 15 giugno.

Organizzatore e coordinamento: Compagnia della Vela di Venezia

Partner sportivi: Associazione Vela al Terzo, Associazione Velica Lido, Circolo della Vela Mestre, Canottieri Giudecca, Circolo Nautico Chioggia, Diporto Velico Veneziano, Lega Navale Italiana sezione di Venezia, Reale Società Canottieri Bucintoro 1882, Reale Società Canottieri Francesco Querini, Uguali nel Vento Onlus, Vento di Venezia, Yacht Club Adriaco, Yacht Club Cortina d’Ampezzo.

Info su www.veleziana.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *