Video incidente della ARM Cuauhtémoc contro il Ponte di Brooklyn

Il 17 maggio 2025, il veliero scuola della Marina messicana ARM Cuauhtémoc è stato coinvolto in un grave incidente a New York, collidendo con il Ponte di Brooklyn durante una manovra di partenza. L’incidente ha causato la morte di due membri dell’equipaggio e il ferimento di almeno 19 persone, di cui quattro in condizioni critiche.

Incidente della ARM Cuauhtémoc contro il Ponte di Brooklyn

Il Cuauhtémoc: simbolo della tradizione navale messicana

Costruito nel 1982 nei cantieri navali di Bilbao, il Cuauhtémoc è un brigantino a palo lungo 67,2 metri, con alberi che raggiungono un’altezza di 90,5 metri. Utilizzato come nave scuola, ha formato diverse generazioni di marinai e rappresenta il Messico in missioni diplomatiche e culturali in tutto il mondo.

Dinamica dell’incidente del Cuauhtémoc

L’incidente è avvenuto intorno alle 20:26 ora locale, mentre la nave lasciava il South Street Seaport per dirigersi verso l’Islanda. A causa di un guasto meccanico, il Cuauhtémoc ha perso il controllo e i suoi alberi hanno colpito la parte inferiore del Ponte di Brooklyn, causando il crollo parziale dell’attrezzatura. Fortunatamente, il ponte non ha subito danni strutturali significativi e è stato riaperto al traffico poco dopo l’incidente.

Risposta delle autorità

Le squadre di emergenza, inclusi i vigili del fuoco di New York (FDNY) e la polizia, sono intervenute rapidamente, evacuando 27 persone per valutazioni mediche. Le vittime sono state trasportate in ospedali locali, mentre la nave è stata trattenuta al molo per le indagini.

Reazioni ufficiali

Il presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha espresso le sue condoglianze alle famiglie delle vittime e ha assicurato il supporto del governo messicano. La Marina messicana ha promesso trasparenza nelle indagini e ha sospeso temporaneamente il viaggio di addestramento della nave.

Il video

Il 6 aprile 2025 la nave scuola ARM “Cuauhtémoc” (BE-01) era salpata dal porto di Acapulco, Guerrero, per iniziare la Campagna di Addestramento “Consolidamento dell’Indipendenza del Messico 2025” , allo scopo di esaltare lo spirito marinaro, rafforzare l’educazione navale e portare il messaggio di pace e buona volontà del popolo messicano nei mari e nei porti del mondo. In questo viaggio, 277 membri (64 donne e 213 uomini) avrebbero dovuto visitare 22 porti in 15 nazioni.

Info sulla nave su www.wikipedia.org

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *