Il calendario delle Cinque Regate FIV 2025

La prima delle cinque Regate FIV, il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next, si svolgerà dal 23 al 28 giugno a Capo d’Orlando, in Sicilia.

Il calendario delle Cinque Regate FIV 2025

Le cinque Regate FIV, eventi-bandiera della Federazione Italiana Vela che ogni anno le assegna a località e comitati organizzatori scegliendo tra le varie candidature, saranno il filo conduttore della stagione velica anche quest’anno.

Le cinque Regate FIV, con rispettive date e location.

  1. Campionato Italiano Vela d’Altura Edison Next (Capo d’Orlando, 23-28 giugno)
  2. Coppa Primavela, Cadetti e Presidente (Crotone, 26-30 luglio)
  3. Campionato Italiano Giovanile Doppi (Formia, 5-8 agosto)
  4. Campionato Italiano Giovanile Singoli (Riva del Garda, 2-7 settembre)
  5. Campionato Italiano Classi Olimpiche Edison Next (Palermo, 29 ottobre-2 novembre)

Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next

Date e località mobilitano il territorio della vela italiana, il primo appuntamento riguarda la più importante manifestazione sportiva per la disciplina della vela d’Altura che si svolge ogni anno in Italia, e che assegna gli “scudetti” della specialità con regate tra le boe. Quest’anno lo Yacht Club Capo d’Orlando ha avuto l’incarico organizzativo dalla Federvela e con base presso l’omonima Marina situata sulla costa della provincia di Messina, proprio di fronte all’arcipelago delle Isole Eolie, per quello che sarà un affascinante campo di regata.

Nell’ambito del processo di avvicinamento a ciascun evento, mercoledi 9 aprile nella sede della Città Metropolitana di Messina ha avuto luogo la Conferenza Stampa locale di presentazione del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next. Con il Presidente dello Yacht Club Capo d’Orlando Francesco Federico, sono intervenuti il Sindaco della Città Metropolitana Federico Basile, il Presidente della Camera di Commercio Ivo Blandina, e quello di Sicindustria Messina Pietro Franza, il Sindaco di Capo d’Orlando Franco Ingrillì e l’Assessore Regionale al Turismo Sport e Spettacolo Elvira Amata. Le istituzioni locali hanno ringraziato la FIV per aver accolto la candidatura di Capo d’Orlando e del suo Yacht Club, ribadendo l’importanza dell’evento per la promozione del territorio e delle sue eccellenze. L’impatto dell’evento sotto il profilo turistico, economico, e sociale è stato spiegato anche dall’intervento del Prof. Augusto D’amico, docente di Marketing dell’Università di Messina.

Presenti in rappresentanza della Federazione Italiana Vela il Consigliere Nazionale Maurizio Buscemi responsabile del settore Altomare e il VicePresidente di Zona Francesco Zappulla e per l’UVAI (Unione Vela d’Altura Italiana, l’associazione degli armatori) il consigliere Francesco Siculiana.

Come per tutte le Regate FIV, il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next 2025 proseguirà il suo percorso organizzativo con le altre tappe di avvicinamento alla cerimonia di apertura ufficiale. Sono attese a Capo d’Orlando circa 50 barche tra le più belle e competitive del panorama dell’Altura nazionale, e presto ci saranno comunicazioni sugli iscritti, i protagonisti, il programma e gli eventi collaterali che ruoteranno intorno al FIVillage.

Via | https://www.federvela.it/

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *