Attraversare l’Atlantico in barca a vela: Quanti giorni e miglia

La distanza da percorrere per attraversare l’Atlantico in barca a vela da est a ovest varia in base alla rotta scelta, ma in genere si aggira tra le 2.700 e le 3.200 miglia nautiche (MN).

Attraversare Atlantico in barca a vela: Quanti giorni e miglia

Le rotte principali da est a ovest:

  1. Rotta Alisea (la più comune per i velisti):
    • Partenza: Isole Canarie (Las Palmas è molto usata per la partenza ufficiale della ARC)
    • Arrivo: Caraibi (es. Martinica, Saint Lucia, Guadalupa)
    • Distanza media: circa 2.700 – 3.000 MN
    • Vantaggi: sfrutta gli alisei di nord-est, venti costanti e favorevoli.
    • Rotta consigliata: sud-ovest dalle Canarie fino a circa 20°N 40°W, poi virata diretta verso i Caraibi.
  2. Rotta nordica (meno usata in andata):
    • Partenza: Portogallo / Azzorre
    • Arrivo: Florida o Antille maggiori
    • Distanza: fino a 3.200 MN
    • Meno raccomandata per l’andata, perché si incontrano sistemi di bassa pressione, depressioni e venti contrari.

Scegli il periodo giusto

  • Attenzione: partire troppo tardi (febbraio in poi) può significare venti più leggeri e instabili
  • Periodo consigliato: da fine novembre a metà gennaio
  • Motivo: gli alisei di nord-est sono ben stabiliti, con meno rischio di uragani (stagione finita)

Pianificazione meteo e navigazione

  • Correnti e onde: la Corrente Equatoriale ti aiuta, ma le onde da ENE possono diventare alte e impegnative
  • Usa i GRIB aggiornati e segui le previsioni almeno fino a metà traversata
  • Attento alla zona di convergenza intertropicale (ITCZ) se sei molto a sud: può portare temporali, piovaschi e bonacce

Consigli pratici per attraversare l’Atlantico in barca a vela

  • Evita di “correre” verso il traguardo: meglio sicurezza che velocità.
  • “Scendi a sud finché il burro si scioglie, poi vai a ovest” – vecchio adagio velico
  • Se il meteo è stabile, mantieni una rotta diretta. Se gli alisei sono deboli, scendi a sud per intercettarli.
  • Monitora la salute psicologica e fisica dell’equipaggio.

Considerazioni:

  • La durata della traversata per una barca a vela da crociera si aggira tra 18 e 25 giorni, a seconda delle condizioni meteo e della velocità media (circa 5-7 nodi).
  • È importante fare una buona pianificazione meteo, conoscere le correnti oceaniche (come la Corrente Equatoriale) e prepararsi per la vita in oceano.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *