Con Oceanis 52 Beneteau rinnova la linea Oceanis

Così come l’Oceanis 47 anche l’Oceanis 52, progettato da Biscontini-Nauta Design, inaugura l’ottava generazione di yacht da crociera Oceanis.

OCEANIS-52_RENDERINGS-16

Immagine 1 di 28

L’Oceanis 52 si basa sul successo dell’Oceanis 51.1, il bestseller nella sua categoria per sei anni, e capitalizza su 39 anni di innovazione continua che hanno elevato l’esperienza di crociera. È il risultato di un’artigianalità meticolosa da parte di un team dedicato, perfettamente allineato alle aspettative dei velisti di oggi.

Il dialogo costante con un panel di armatori

Per oltre due anni, un dialogo costante con un panel di armatori Beneteau e la loro vasta rete di distributori mondiali ha aiutato a comprendere le pratiche di navigazione in evoluzione e a scoprire opportunità di miglioramento, sempre focalizzandosi sul cliente finale. Questa competenza collettiva ha informato il processo di progettazione, guidato dall’architetto Roberto Biscontini e dal team di Nauta Design, insieme a venti specialisti di Beneteau, risultando in un nuovo yacht Oceanis altamente integrato e coerente.

Esterni e Pozzetto dell’Oceanis 52

Oceanis 52 Beneteau il nuovo pozzetto

Fin dal primo sguardo, l’Oceanis 52 cattura con le sue linee di poppa slanciate e il perfetto equilibrio del suo profilo elegante. Il pronunciato spigolo (chine) trasmette una sorprendente sensazione di energia e potenza. Lo spazio abitativo nel pozzetto è generosamente proporzionato ed è il 30% più grande dell’Oceanis 51.1 grazie a un baglio massimo che si estende fino a poppa, una caratteristica distintiva dello scafo Biscontini.

L’ergonomia intuitiva è al centro di questo design:

Le doppie panche a C formano una disposizione fluida a forma di diamante, che favorisce un movimento naturale dalla discesa alla plancetta bagno sollevabile. Il layout è intelligentemente progettato per adattarsi a ogni momento della crociera, sia per un aperitivo, un pasto, o per prendere il sole.

Grazie a due tavoli regolabili in altezza, lo spazio si adatta facilmente alle preferenze dell’equipaggio. La generosa zona salotto centrale è dotata di un frigorifero e di una piastra grill, perfetti per un’ottima esperienza all’ancora. In questa configurazione, il prendisole estende il pozzetto su entrambi i lati della discesa, in aggiunta ad altre due aree lounge a prua.

Facilità di manovra

Quando si naviga il pozzetto di poppa diventa una stazione di manovra progettata per rendere la gestione intuitiva. La separazione dei winch primari e secondari migliora l’organizzazione della coperta e semplifica lo stivaggio delle cime.

Al timone, lo skipper naviga con precisione utilizzando uno schermo da 12 pollici che guida con facilità lo scafo a doppio timone, propulso da un armo potente. La virata è senza sforzo, grazie al fiocco autovirante o al genoa grande. Un Code Zero issato sul bompresso offre solide velocità medie quando si naviga di bolina, senza dover lasciare il pozzetto.

La versione First Line dell’Oceanis 52

Per i velisti in cerca di un’emozione in più è possibile scegliere la versione First Line. Il suo albero più alto e il genoa sovrapposto aggiungono 49 m² extra di superficie velica, combinando velocità e comfort per un’esperienza di crociera ancora più piacevole.

Gli interni

Ogni dettaglio all’interno dell’Oceanis 52 riflette l’impegno di Beneteau nel creare un’esperienza elegante e stimolante. La discesa dolcemente inclinata, firma degli yacht Oceanis, invita in uno spazio abitativo dove la cucina a C si integra perfettamente nel design.

Dotata di un frigorifero a tutta altezza e l’opzione di un secondo, portando la capacità totale a 450 litri, offre lo stivaggio essenziale per le lunghe crociere in famiglia. Piani di lavoro in Corian e un’apertura di servizio con ampio spazio di stivaggio dimostrano l’attenzione ai dettagli, trasformando la preparazione dei pasti in un piacere quotidiano. Al centro dello yacht, il salone è progettato per ispirare momenti indimenticabili di connessione e convivialità.

Il comfort è garantito da tappezzeria di alta qualità con schiuma ad alta densità. Gli interni sono rifiniti con legno di rovere levigato e eleganti finiture, creando un’atmosfera calda e accogliente. Con una scelta di tre eleganti colori di tessuto, lo yacht può essere personalizzato, riflettendo la dedizione di Beneteau nel creare un interno su misura per voi.

Beneteau ha anche perfezionato l’insonorizzazione dell’Oceanis 52 per garantire la massima tranquillità, con paioli avvitati e portelli azionati a martinetto che riducono significativamente il rumore di fondo. Il motore Yanmar standard da 110 CV con elica sollevabile offre una navigazione fluida e silenziosa, per prestazioni ottimali.

Una Suite Armatoriale Straordinaria

Il punto focale di questo incredibile interno è l’impressionante suite armatoriale, spaziosa e con un tocco premium. Il massimo del comfort, dispone di una testiera imbottita, un letto spazioso di 160 cm e abbondante spazio di stivaggio: due armadi appendiabiti, grandi vani nelle murate e un ampio cassetto sotto la testiera del letto. La luce naturale si riversa attraverso grandi oblò, che offrono una splendida vista sul mare, mentre faretti antiabbagliamento e LED ambientali bianco caldo creano un’atmosfera intima la sera.

Caratteristiche Tecniche Principali (Provvisorie):

  • Lunghezza fuori tutto (LOA): 15,75 m (51’8’’)
  • Baglio massimo scafo: 4,84 m (15’11’’)
  • Pescaggio chiglia profonda: 2,36 m (7’9’’)
  • Dislocamento a vuoto (CE): 14.476 kg (31.905 lbs)
  • Capacità serbatoio carburante (Standard): 200 L (53 US Gal)
  • Capacità serbatoio acqua dolce (Standard): 420 L (111 US Gal)
  • Superficie Code 0: 143,00 m² (1.539 sq/ft)
  • Superficie Spinnaker asimmetrico: 187,00 m² (2.012 sq/ft)
  • Certificazione CE: A13/B14/C16
  • Architetti Navali: Biscontini Yacht Design
  • Designer Interni: Nauta Design

Oceanis 52 e l’Oceanis 47 saranno visitabili al Cannes Boat Show a settembre 2025.

Info su www.beneteau.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *