Taggato: barche carrellabili

Idea 21 di Cristian Pilo - Barca a vela carrellabile per autocostruttori 0

Idea 21 di Cristian Pilo – Barca a vela carrellabile per autocostruttori

L’Idea 21 è la sorella maggiore dell’idea 19 disegnata da Cristian Pilo. Due piedi in più sembrano pochi ma su queste misure fanno grandissima differenza. Ecco quindi una barca a vela di 6,40 metri di lunghezza scafo, per un sostanziale incremento di abitabilità, mantenendo però l’impostazione sportiva del 19. Disegnata...

Beneteau first 210 0

Dalla First 210 alla Twenty: l’evoluzione del piccolo Bénéteau

L’evoluzione delle barche a vela del cantiere francese Bénéteau First 210, First 211, First 21.7 e First 20 (Twenty): Una storia di successo lunga più di vent’anni Nel panorama della vela da crociera-regata, pochi modelli hanno saputo mantenere una così forte continuità e popolarità come la serie First 21 di...

Tricat 25: trimarano pieghevole ad alte prestazioni per crociera costiera 0

Tricat 8.50 – 25: trimarano pieghevole ad alte prestazioni

Il Tricat 8.50 – 25 rappresenta un’interessante soluzione tecnica per chi cerca un multiscafo compatto, trasportabile e adatto sia alla navigazione costiera rapida che alla crociera breve. Prodotto dal cantiere bretone Tricat, specializzato esclusivamente in trimarani, questo modello si distingue per l’ingegnerizzazione intelligente dei suoi sistemi pieghevoli, l’ottimo rapporto peso/superficie...

In foto una barca da 5 metri e 80 che attraversa l'oceano alla McIntyre-Globe-580-Transat-del-2025 (globe580transat.com) 0

Perché una barca a vela piccola è più divertente di una barca a vela grande?

Una barca a vela piccola è più divertente di una grande per diversi motivi legati alla manovrabilità, ai costi di acquisto e di gestione, ma sopratutto alla reattività alle manovre, all’esperienza di navigazione più adrenalinica e alla vicinanza con l’ambiente marino. Sensazione di Connessione e Controllo: Semplicità e Accessibilità di...

Annunciato il nuovo Cape 26 One Design 0

Annunciato il nuovo Cape 26 One Design

Mills Design e Cape Performance Sailing hanno annunciato l’uscita del nuovo Cape 26 One Design. Basandosi sul successo mondiale del loro Cape 31, il Cape 26 porta la stessa vela ad alta adrenalina a un pubblico più ampio. Il Cape 26 è uno yacht da regata orientato alla famiglia, ma...

Crociera in Croazia con un Viko 550 0

Crociera in Croazia con un Viko 550 – Di Stefano Madella

Imbarcazione: Viko 550. Navikom, PoloniaAnno di costruzione: 2005Caratteristiche: 6X2,50 m, 800 kg, deriva mobile, sloop randa semisteccata e fiocco avvolgibile con gennaker e code0 su frulloneTrasporto: Opel Meriva, carrello Reggiana Rimorchi 1200, port. utile 900 kgKm percorsi: 2100Miglia percorse: 300Equipaggio: 4 due adulti, una diciottenne e una tredicenneLuogo crociera: Incoronate,...

Viko Yachts Viko S21 0

Viko S21 – Una grande travestita da piccola

Presentata nell’ormai lontano 2015, Viko S21 è una barca a vela carrellabile da 6 metri e 50 costruita dal cantiere polacco Viko Yachts. Tre chiglie disponibili Il Viko S21 – la S sta per sportline – è disponibile di serie con una chiglia centrale piatta che scompare completamente all’interno dello...

Trimarano Corsaire Marine F24 0

Prove di barche – Trimarano Corsaire Marine F24

Scritto da Ugo Marinelli nel 2008 – Uscito dal cantiere Corsaire Marine nel 1993, sono ben 15 gli anni compiuti dal mio barchino Corsaire Marine F24. Ancora oggi mi guardano un po’ ovunque come un marziano, come se fossi uscito da un film di fantascienza. Eppure stiamo parlando di un...

Lo SCAMP - Il Mini Microcruiser 0

Lo SCAMP – Il Mini Microcruiser

Lo SCAMP (acronimo di Small Craft Advisor Magazine Project) è una deriva a vela con scafo in legno o fibra di vetro e vela al terzo, l’albero non ha sartie, strallo o paterazzo. La barca è lunga 11 piedi e 11 pollici (3,63 m) ed è in grado di ospitare...