ottobre 23, 2022 /
Commenti disabilitati su La 50 2022 – Le Classifiche Finali
Edizione tosta per La Cinquanta 2022, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio e OM Ravenna, ultima regata di stagione a Caorle che è partita sabato 22 ottobre con venti di scirocco e onda formata fino a due metri.
Una regata velocissima che si è chiusa in meno di sette ore per la flotta in gara, che ha avuto vento intenso con raffiche fino a 30 nodi, per tutto il percorso da Caorle a Grado passando per Lignano.
La prima imbarcazione assoluta a tagliare il traguardo è stata Out of Office, veloce Ice52 di Roberto Vetta, che vince il Trofeo Line Honour XTutti.
Quinta imbarcazione al traguardo e Line Honour X2 è Hauraki, Millenium 40 della rodatissima coppia formata da Mauro e Giovanni Trevisan, primi anche in classe ORC B X2.
(altro…)
agosto 1, 2022 /
Commenti disabilitati su XXIII Prosecco’s Cup – Edizione 2022
La Prosecco’s Cup, regata per derive organizzata da oltre vent’anni dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con lo Sponsor Cantina Colli del Soligo e Dial Bevande è il momento clou dell’estate in Spiaggia di Levante, dove presso la Base a Mare CNSM si svolgono numerose attività.
XXIII Prosecco’s Cup 2022 01
Sabato 30 luglio derive singole, doppi e catamarani tra i quali Ilca 4 e 6, Hobie Cat 16 e Laser Bahia si sono ritrovati nelle acque di Caorle per aggiudicarsi l’ambito Trofeo Soligo della XXIII edizione della Prosecco’s Cup.
L’edizione 2022 è stata contraddistinta da un vento leggero tra i 4 e i 6 nodi, in una giornata soleggiata, con poche nubi all’orizzonte.
Il via della prima è stato dato alle ore 14.00, tre le prove disputate per tutte classi, con partenze separate per derive a catamarani, che hanno regatato nello specchio acqueo antistante la Chiesa della Madonna dell’Angelo in un tratto di mare ben visibile anche dal pubblico lungo la scogliera di Caorle.
Nella classe Ilca 6 si è imposto Riccardo Basso, vincitore anche della combinata assoluta dell’edizione 2022 che con il sistema di compensi Rya ha messo a confronto tutti i concorrenti, tributanto la prima piazza al giovane laserista, che si aggiudica il Trofeo Festival delle Derive.
(altro…)
giugno 4, 2022 /
Commenti disabilitati su Caorle – La Cinquecento Trofeo Pellegrini – Risultati Finali
Con l’arrivo di Sonia di Gianluca Celeprin ed Enrico Stievano alle ore 10:29:24 di sabato 4 giugno, ultima imbarcazione al traguardo e per questo premiata con il Trofeo Soligo Never Give Up, si conclude ufficialmente la quarantottesima edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio.
Al calcolo dei tempi compensati ORC si conferma nettamente la vittoria Overall di Sayonara II, Millenium 40 dei triestini Stefano Longhi e Francesco Manzin, vincitori assoluti della categoria X2 e della classe ORC B, che si aggiudicano anche il prestigioso Trofeo Challenge delle Vittorie destinato al Line Honour X2 categoria monoscafi e il Trofeo Bronca destinato al miglior risultato della coppia più giovane.
Soddisfatti alla lettura delle classifiche, i due velisti triestini hanno voluto dedicare la vittoria ad Aiom, Associazione Italiana di Oncologia Medica.
(altro…)
maggio 30, 2022 /
Commenti disabilitati su La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2022 veloce passaggio a Sansego
La bora ha accompagnato per tutta la notte i partecipanti alla quarantottesima edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio.

La discesa dell’Istria con il delicato passaggio del Quarnaro è stata veloce, la flotta ha veleggiato di bolina accompagnata dal vento che continua a soffiare, regalando ai partecipanti avvincenti match-race tra scafi simili con continui cambi al vertice e una navigazione quasi a vista, con poche miglia di distacco.
Alle ore 01.55 di lunedì 30 maggio, il Class 40 Talanta dell’austriaco Micheal Pühse è il primo assoluto e della categoria XTutti a lasciarsi alle spalle l’isola croata di Sansego, primo waypoint delle cinquecento miglia di regata.
Talanta con il suo equipaggio misto austriaco-croato, ha messo in campo tutta la potenza dello scafo, dando un netto distacco al resto della flotta.
(altro…)
maggio 3, 2022 /
Commenti disabilitati su La Duecento 2022 – Classifiche e Foto
Conclusa La Duecento 2022 del Circolo Nautico Santa Margherita- I vincitori Overall ORC sono Harahel Xtutti, Hauraki X2. In Gran Crociera Keira e Multiscafi Namaste
Con l’arrivo dell’ultima imbarcazione, Sita di Sergio Smaniotto alla sua prima regata offshore, si conclude ufficialmente l’edizione 2022 de La Duecento, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, il Comune di Caorle e il supporto di Viteria 2000.
A Smaniotto e la sua crew la soddisfazione di aggiudicarsi il Trofeo Soligo Never Give Up, tradizionalmente riservato all’ultima imbarcazione sulla linea d’arrivo, tagliato alle 14:45 di domenica 1 maggio.
La Duecento sulla classica rotta Caorle-Grado-Sansego (CRO) e ritorno, terza tappa del Campionato Italiano Offshore FIV e valida per il Trofeo Masserotti UVAI, non ha deluso le aspettative anche in questo 2022 e ha permesso di tornare a vivere le emozioni della vela offshore.
Le classifiche ai tempi compensati ORC, IRC e Mocra decretano ufficialmente i vincitori di questa edizione caratterizzata da un meteo favorevole, dal ritorno agli eventi in presenza e dalle tante positive energie che genera una regata d’altura, sia per i partecipanti che cercano l’affermazione nel campionato iridato sia per gli equipaggi amatoriali.
(altro…)
aprile 11, 2022 /
Commenti disabilitati su Caorle, La Ottanta 2022 – Risultati e Foto
La partenza differita dell’ottava edizione de La Ottanta del Circolo Nautico Santa Margherita ha premiato tutti, partecipanti e organizzatori, regalando le condizioni perfette per regatare nella giornata di domenica 10 aprile, con vento e sole. Line Honour XTutti a Barraonda, X2 a Luna per Te. In ORC XTutti si impone QQ7, in X2 Tokio
La Ottanta Caorle 2022 34
La regata si è disputata dall’alba al tramonto, con scenari indimenticabili e la consueta accoglienza del Comitato Organizzatore, che insieme al Comitato di Regata presieduto da Belinda Maniero, hanno atteso al traguardo tutti i partecipanti.
La prima imbarcazione assoluta a tagliare il traguardo alle ore 15:05:17 di domenica 10 aprile ed aggiudicarsi il Trofeo Line Honour XTutti è stata Barraonda, Frers 40 di Lucio Provvidenti che aveva preso il comando della flotta già dallo start.
Così il timoniere Franco Ferluga all’arrivo “Ringraziamo il Circolo Nautico Santa Margherita per la straordinaria disponibilità verso i regatanti e per essere riusciti a farci regatare anche stavolta. La regata è stata veloce e divertente, con venti leggeri. Noi abbiamo sfruttato al meglio le caratteristiche della barca e siamo riusciti ad allungare sui nostri avversari, che poi abbiamo controllato a distanza. Siamo veramente contenti di aver aperto la stagione nel migliore dei modi e sono grato all’armatore per la fiducia e a tutto l’equipaggio che ha lavorato senza sbavature.”
(altro…)
aprile 6, 2022 /
Commenti disabilitati su Sabato 9 aprile parte la ottava edizione de La Ottanta del Circolo Nautico Santa Margherita
Mancano pochi giorni alla ottava edizione de La Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, il Comune di Caorle e i partner Antal, Cantina Colli del Soligo, Dial e Caorle Spiaggia, che si correrà il 9 e 10 aprile 2022.
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua 62 imbarcazioni, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra.
La Ottanta, pur essendo una regata che si svolge lungo costa, offre un percorso molto tecnico che consente di mettersi alla prova, divertirsi e navigare lungo splendidi scenari, con i passaggi obbligati a largo di Grado, Trieste e Pirano che la rendono interessante sia come allenamento in vista de La Duecento e La Cinquecento, sia per quanti, sempre più numerosi, decidono di cimentarsi con le regate lunghe per la prima volta.
(altro…)
ottobre 26, 2020 /
Commenti disabilitati su La Cinquanta 2020 – I Vincitori
La Cinquanta 2020, ultima offshore del Circolo Nautico Santa Margherita, è stata una regata veloce, con arrivi che si sono succeduti per tutta la notte a breve distanza.
Il vento di sud-ovest, accompagnato da qualche rovescio, ha accompagnato la flotta in questa edizione, con un aumento di intensità quasi costante che ha aiutato l’atterraggio a Caorle.
L’ultimo a tagliare il traguardo sabato 24 ottobre alle 01.49 e aggiudicarsi il Trofeo Soligo Never Give Up per la determinazione e resistenza è stato Shaula, Dehler 36 di Skipper Point.
Il più veloce è stato il Millenium 40 Hauraki della coppia padre-figlio Mauro e Giovanni Trevisan, che ha tagliato il traguardo primo assoluto della flotta alle 19.35 di sabato 24 ottobre, aggiudicandosi il Trofeo Line Honour X2 e l’ambitissimo pouf realizzato dalla veleria Wind Design partner dell’evento.
Per loro una regata condotta sempre nel gruppo di testa, accanto e davanti ad equipaggi completi. Soddisfatto al traguardo papà Mauro “È stata una regata molto bella e combattuta, abbiamo avuto salti di vento in avvicinamento alla boa di Lignano, mentre nel tratto di ritorno un bel rinforzo da sud ci ha permesso di galoppare verso il traguardo. Per me regatare con mio figlio in X2 è un’esperienza unica e al CNSM c’è la possibilità di fare anche anche regate medie e costiere come La Cinquanta, per avvicinarsi a questo modo di vivere la vela, che per me rappresenta l’esperienza più forte.”
“La barca nuova ha risposto bene e ci ha fatti correre” dichiara Giovanni “per noi è stato importante il confronto con altri equipaggi molto preparati, soprattutto con i ragazzi di Lo Rè, molto tecnici. Regato con mio papà in doppio da cinque anni e ogni volta è bellissimo tagliare insieme il traguardo.”
(altro…)
giugno 27, 2020 /
Commenti disabilitati su Nuove date La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2020
Tornano La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2020 del Circolo Nautico Santa Margherita, riprogrammate in un periodo inusuale, ma come sempre pronte a regalare nuove emozioni agli amanti della vela offshore.
La Duecento Caorle 2019 01
Confermati i percorsi tanti amati lungo le insidiose acque adriatiche con attraversamento delle isole croate, che negli anni hanno lasciato un ricordo indelebile in migliaia di velisti: da Caorle a Sansego passando per Grado per La Duecento e da Caorle alle Isole Tremiti passando per Sansego nel caso de La Cinquecento Trofeo Pellegrini.
In accordo con Federazione Italiana Vela e Uvai la prima a scendere in acqua sarà La Duecento dal 10 al 12 luglio, supportata dal partner storico Birra Paulaner e da Viteria 2000, azienda all’avanguardia nella fornitura di materiali per la cantieristica navale e per le industrie, salita a bordo poche settimane prima del lockdown. Con filiali in Francia e Germania e punti vendita nelle città con cantieri navali, Viteria 2000 è un amico di vecchia data del Circolo Nautico Santa Margherita.
Le iscrizioni aperte da pochi giorni, avverranno esclusivamente in modalità telematica con uno sconto del 20% rispetto alle tariffe usuali.
(altro…)
ottobre 28, 2019 /
Commenti disabilitati su Caorle – La Cinquanta 2019 – Classifiche e Foto
Con l’arrivo di Rosso di Sera di Mario Marri, ultima imbarcazione a tagliare il traguardo alle 7.05 di domenica 27 ottobre vincitrice del tradizionale Trofeo Soligo Never Give Up, va in archivio la sesta edizione della piccola lunga di casa CNSM, che chiude la stagione d’altura e il Trofeo Caorle X2 XTutti inziato in aprile.
La Cinquanta Caorle 2019 Arrivi 01
La Cinquanta 2019 organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Cantina Colli del Soligo, Antal, Astra Yacht, Darsena dell’Orologio e Marina 4 su percorso Caorle-Lignano-Grado e ritorno, è stata caratterizzata da venti prevalentemente a regime di brezza, da un cielo sempre sereno e temperature gradevoli, con tramonti e albe da cartolina.
Lungo il percorso costiero, che si è rivelato accessibile a tutte le sessanta imbarcazioni dai 6 ai 25 metri, tecnico e non scontato grazie alla conformazione della costa con le correnti in prossimità dei fiumi e la flotta sempre a vista, non sono mancati sorpassi, match-race e sorprese nelle classifiche finali.
(altro…)