Category name:Saloni nautici

Venezia protagonista della grande nautica

maggio 20, 2022 / Commenti disabilitati su Venezia protagonista della grande nautica

Saranno nove giorni dedicati alla passione per la navigazione, tra yacht e superyacht, prove in acqua, convegni, esposizioni e regate. Torna all’Arsenale di Venezia, dal 28 maggio al 5 giugno, la terza edizione del Salone Nautico Venezia, il laboratorio di sostenibilità.

19 maggio 2022 – Per la terza volta sarà l’antica fabbrica delle navi della Serenissima il luogo del Salone Nautico Venezia che consolida la sua posizione nell’ambito delle grandi manifestazioni espositive dedicate alla nautica. Un punto di riferimento per l’Adriatico e tutta la lunga rotta che da Venezia porta a Istanbul lungo il Mediterraneo Orientale.

Per il Sindaco della città Luigi Brugnaro è una grande soddisfazione aver portato a compimento lo slogan lanciato per la prima edizione, quando aveva dichiarato “l’arte navale torna a casa”. Fin dall’anno scorso si può affermare che “è tornata a casa” e che piace sempre di più alla cantieristica. “Ringrazio i cantieri che danno fiducia al Salone – ha detto –  Venezia è il palcoscenico migliore per i loro prodotti di eccellenza perché sa unire la tradizione ai temi della modernità. Ringrazio anche la Marina Militare per la continua collaborazione che ci consente di allestire l’Arsenale. Vedremo tante barche e ci sarà tanta sostenibilità, il tema su cui la nostra città si è candidata a capitale mondiale. Sono contento dei risultati e ringrazio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la continua collaborazione, il Ministro degli Affari Esteri Luigi di Maio per aver favorito l’incontro con Agenzia  ICE per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione e tutti coloro che hanno lavorato con impegno alla crescita e al successo di questo evento. La città potrà rinascere se rifunzionalizziamo i suoi luoghi, la cosa più complicata è costruire funzioni e mantenerle qui. Venire al Salone per i clienti della nautica significa
far scoprire che l’Adriatico è il mare più sicuro al mondo. Sarà un Salone di ricerca tecnologica, di innovazione, di sperimentazione, di design e cultura della nautica, un settore in cui l’Italia primeggia.”.

(altro…)

La seconda edizione della E-Regatta al Salone Nautico Venezia 2022

aprile 6, 2022 / Commenti disabilitati su La seconda edizione della E-Regatta al Salone Nautico Venezia 2022

Venezia, 5 aprile 2022 – Sulla scia del successo del 2021, l’organizzazione del Salone nautico di Venezia annuncia che dal 1 al 3 giugno 2022 si terrà la 2° edizione della E-Regatta.

La seconda edizione della E-Regatta al Salone Nautico Venezia 2022

Torna quindi il format che prevede tre giornate dedicate alla mobilità elettrica attraverso nuove tipologie di gare, studiate per esaltare al meglio la performance di queste propulsioni sotto ogni aspetto.

Si parte con la sfilata delle barche elettriche nella città storica di Venezia, passando attraverso il meraviglioso Canal Grande.
Le gare di manovrabilità date dalle prove “slalom” e la “e-ballerina”, quest’ultima accompagnata dalla musica di ogni concorrente e, grande novità di quest’anno, la gara di velocità, che sarà costituita solo da barche monotipo e monomotore ad un pilota, riconosciuta dalla FIM (Federazione Motonautica Italiana).

A conclusione della manifestazione si terrà il convegno sulla Transizione ecologica che si aprirà con un momento di confronto e si concluderà con la sessione tecnica ove le aziende partecipanti potranno presentare le loro novità. E a chiudere, la cerimonia delle premiazioni.

(altro…)

Salone Nautico Venezia – Dal 28 maggio al 5 giugno

aprile 4, 2022 / Commenti disabilitati su Salone Nautico Venezia – Dal 28 maggio al 5 giugno

Stessa magica sede all’interno dell’Arsenale con gli espositori in crescita. Dal 28 maggio al 5 giugno l’edizione 2022 del Salone Nautico si presenta con una serie di iniziative e novità che la renderanno ancor più centrale per il mercato della nautica da diporto.

L’Arsenale di Venezia aprirà le sue porte alla nautica da diporto per la terza edizione del Salone Nautico Venezia, confermandosi così il riferimento più naturale per il mercato del Mediterraneo orientale, quello che insiste sulla lunga rotta che da Venezia porta a Istanbul passando per la Croazia, il Montenegro, la Grecia, la Turchia.

Grazie alla collaborazione con la Marina Militare di Venezia, l’edizione 2022 aprirà il 28 maggio fino al 5 giugno, offrendo ai visitatori un periodo che comprende due week end, oltre al ponte festivo del 2 giugno, e che l’anno scorso ha consentito la visita in sicurezza a oltre 30 mila visitatori che hanno animato le storiche banchine.

(altro…)

Barcolana su nuove date Salone di Genova 2020

aprile 11, 2020 / Commenti disabilitati su Barcolana su nuove date Salone di Genova 2020

Barcolana ha diramato un comunicato stampa dove stigmatizza la scelta di Confindustria Nautica e del CdA dei Saloni Nautici che modificano le date della prossima edizione del Salone di Genova, spostandole ad ottobre e sovrapponendole sostanzialmente alla Barcolana.

Barcolana

Trieste, 10 aprile 2020 – La Società Velica di Barcola e Grignano e la Barcolana srl sono basite nell’apprendere le unilaterali decisioni di Confindustria Nautica e del CdA dei Saloni Nautici che modificano le date della prossima edizione del Salone di Genova, spostandole ad ottobre e sovrapponendole sostanzialmente alla Barcolana, la più grande regata velica del mondo che da 52 anni si svolge a Trieste sempre nelle prime due settimane di ottobre, quest’anno dal 3 all’11 ottobre.

(altro…)

Navigare – Da sabato 19 a domenica 27 a Napoli

ottobre 18, 2019 / Commenti disabilitati su Navigare – Da sabato 19 a domenica 27 a Napoli

Sarà inaugurata sabato 19 ottobre, alle ore 10.30 al Circolo Posillipo, l’edizione autunnale dell’esposizione nautica Navigare.

Navigare Posillipo

All’appuntamento, organizzato dall’ANRC del presidente Gennaro Amato, prenderanno parte oltre 32 aziende della filiera con una presenza di oltre 80 imbarcazioni in acqua, mentre sul molo della darsena sarà allestito un villaggio che ospiterà 10 stand di accessoristica.

Al Navigare, giunta alla 33.ma edizione (due all’anno, in primavera e in autunno), ci saranno numerose novità ed anche alcune anteprime del mercato del prossimo anno. Tra le ottanta barche tra cui yacht, motoscafi, gommoni e gozzi a disposizione per le prove in mare, sarà presente lo yacht più grande, il Prestige 590 con i suoi 18 metri e 70, seguito dallo Sport coupè 56 (17.55mt.), un restyling del Colorado 56, l’anteprima portata da Rio Yacht. Il primo tra gli espositori è il cantiere Italiamarine, che porta al Circolo Posillipo, l’intera gamma di gommoni, otto modelli di vari colori dai 7,30 ai 10,70 mt, tutti da provare.

(altro…)

Salone Nautico a Genova 2019 – Info Orari e Prezzi dei Biglietti

Inizia oggi, giovedì 19 settembre, la 59^a edizione del Salone Nautico a Genova dal 19 al 24 settembre.

Salone Genova

Alle ore 10.00 è previsto l’arrivo dei rappresentanti delle autorità accolte dal Presidente di UCINA Confindustria Nautica, Saverio Cecchi, e dal Presidente de I Saloni Nautici Carla Demaria che presenzieranno alla tradizionale cerimonia dell’alzabandiera, in programma alle ore 10.30 presso la Terrazza del Padiglione Blu.

Seguirà, alle ore 11.00, il Convegno Inaugurale “Le Capitali della Nautica: valori, territori, primati”. Sono previsti gli interventi di Paola De Micheli, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasport, Carlo Maria Ferro, Presidente ICE Agenzia, Giovanni Toti,Presidente Regione Liguria, Marco Bucci, Sindaco di Genova, Massimo Fedriga, Presidente Regione Friuli-Venezia Giulia, Ermete Realacci, Presidente Fondazione Symbola, Saverio Cecchi, Presidente UCINA Confindustria Nautica e Carla Demaria, Presidente I Saloni Nautici. A moderare il convegno, Antonio Macaluso, editorialista del Corriere della Sera.

(altro…)

Dal 18 al 23 giugno il Salone Nautico Venezia 2019

marzo 28, 2019 / Commenti disabilitati su Dal 18 al 23 giugno il Salone Nautico Venezia 2019

Presentata la nuova iniziativa in programma dal 18 al 23 giugno all’Arsenale di Venezia, che riporta l’industria nautica dove è nata. Il Sindaco Luigi Brugnaro: “abbiamo un piano triennale, è un’occasione per tutta la cantieristica italiana”.

Salone Nautico Venezia 01

Venezia, 27 marzo 2019 – Si è svolta presso la Sala Consiglio di Ca’ Corner, sede della Città Metropolitana di Venezia, la presentazione del Salone Nautico Venezia, che si terrà negli spazi dell’Arsenale, dal 18 al 23 giugno 2019, alla presenza di tutti i componenti del Comitato di indirizzo costituito per l’occasione. L’iniziativa, fortemente voluta dal Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, ha scelto come sede il “cantiere” dove nascevano le navi che hanno assicurato la potenza della Repubblica Serenissima in tutto il mondo navigabile. Un esempio precoce di industria che ha radici nel ‘500, quando il fabbisogno di navi era quotidiano.

“Il Salone Nautico è una grande scommessa a cui stiamo lavorando con il massimo impegno e le premesse sono positive – è il commento del Sindaco – L’importante sarà divertirsi e promuovere occasioni d’incontro: a noi interessa che la città dia un segnale di risveglio e di riappacificazione con il mare, il nostro mare Adriatico che deve avere la sua voce. Sono certo che sarà un salone meraviglioso: avremo il passaggio della Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori nel giorno dell’inaugurazione e poi eventi per tutte le fasce di età. Negli spazi espositivi, promuoveremo un concorso internazionale per studi e progetti di barche, spiegheremo il restauro delle navi, ci sarà la possibilità di provare la voga alla veneta, di vedere la centrale operativa del Mose, organizzeremo incontri sui motori ibridi e le più moderne tecnologie, gare culinarie, iniziative per i bambini a cui saranno dedicati la visita al sommergibile Dandolo e al Museo Navale, concerti e spettacoli che contamineranno anche Forte Marghera e tutta la Terraferma”.

(altro…)

Foiling WeekTM presenta la terza edizione dei Foiling Awards, il S.A.S. Project e le Design Competitions

febbraio 6, 2019 / Commenti disabilitati su Foiling WeekTM presenta la terza edizione dei Foiling Awards, il S.A.S. Project e le Design Competitions

Foiling Week presenta la terza edizione dei Foiling Awards, il S.A.S. Project e le Design Competitions

A Milano, l’11 febbraio dalle 19:00 al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Foiling WeekTM presenta due nuovi progetti e terrà la premiazione dei Foiling Awards. Vittorio d’Albertas condurrà il programma della serata che coinvolge la partecipazione di diversi protagonisti del mondo foiling.

Max Sirena, Team Director & Skipper di Luna Rossa Challenge, sosterrà il “S.A.S.” project che Foiling WeekTM lancerà durante l’evento. L’idea progettuale di S.A.S. project è quella di creare una barca che incarni i valori fondamentali della Foiling Week™: Sicurezza, Accessibilità e Sostenibilità. Una barca sicura e divertente per tutti i velisti, dal principiante al disabile. Sarà progettata dal guru del foiling Guillaume Verdier e costruita dal cantiere Persico Marine. S.A.S. Project è supportato da Movendo Technology, un partner tecnologico focalizzato sul consentire alle persone di praticare sport, comprendere e sostenere i bisogni di riabilitazione.
“Everyone can foil” è il motto di questo progetto.

Le università di architettura e di ingegneria navale di tutto il mondo sono invitate a partecipare al design contest “SuMoth”, Sustainable Moth. Verrà presentato da Bruno Giuntoli dell’EPFL, Ecole Politecnique Federal de Lousanne, e dalla giuria del concorso che illustrerà gli obiettivi e le regole ai partecipanti.

Gli Yacht Designer professionisti sono invitati a partecipare al concorso di design “MP eFoiler”. L’obiettivo è progettare e costruire una barca a motore elettrica multifunzione che possa essere utilizzata per la sicurezza, i media o gli ospiti nelle future regate di Foiling Week™. Torqeedo è uno dei principali partner di questo concorso; I motori elettrici di Torqeedo saranno adottati dai concorrenti come base propulsiva per le loro barche. Gurit è partner della competizione, condividerà con i concorrenti il suo supporto e le sue competenze sull’uso dei materiali compositi.

La cerimonia di premiazione dei Foiling Awards chiuderà la serata. Saranno presenti la maggior parte dei candidati delle sei categorie di premi.

S.A.S. Project
Dedicato alla sicurezza, all’accessibilità e alla sostenibilità, questo progetto abbraccia l’obiettivo di produrre una barca a vela che consenta l’accesso a tutte le persone che vogliono navigare in modalità foiling; i velisti disabili saranno gli utenti cui principalmente si rivolge questa barca come pure i principianti e i velisti del fine settimana.
“Everyone can foil” è il motto di questo progetto. #everyonecanfoil
SailHub Onlus è il destinatario della barca che nascerà dal progetto. Max Sirena, spiegherà i valori ed il perché sia importante sostenere questa iniziativa, portando la sua testimonianza di velista foiling.
Guillame Verdier condurrà la progettazione della barca e Persico Marine la costruzione.
Movendo Technology, l’azienda farmaceutica di proprietà di Dompé holdings, IIT, Istituto Italiano di Tecnologia ed i tre fondatori, sostengono l’iniziativa con Hunova, il primo sistema robotico per la riabilitazione e la valutazione funzionale del senso motorio degli arti inferiori e del tronco. Hunova consente ad i professionisti nel campo dell’ortopedia, della neurologia, della geriatria e della riabilitazione sportiva di predire e curare molte patologie neurologiche e ortopediche.

Design Competitions
L’obiettivo di Foiling Week™ consiste nel rendere l’esperienza foiling accessibile a tutti, generare un comportamento eco-sociale nell’ambiente marino, nonché garantire la sicurezza della comunità foiling in acqua.
I concetti del concorso di design sono in linea con i tre pilastri di Foiling Week™: accessibilità, sostenibilità e sicurezza.

SuMoth Challenge
Foiling SuMoth Challenge è una competizione ispirata all’esigenza di una progettazione delle barche a vela più sostenibile ed efficiente, osservando inoltre metodi di produzione coerenti.
L’obiettivo finale di questa competizione è promuovere pratiche sostenibili sfidando i giovani studenti di architettura e ingegneria navale a livello agonistico, tecnico e sportivo.
Il proposito di Foiling SuMoth è di adottare il concetto delle “3R” – ridurre, riutilizzare e riciclare – ossia i tre aspetti della sostenibilità.

MP eFoiler design challenge
Multi-Purpose eFoiler design challenge è un concorso di progettazione rivolto ad architetti navali professionisti, ingegneri e progettisti dilettanti che siano disposti a creare un concetto rivoluzionario di aliscafo elettrico. L’obiettivo di questa sfida è incoraggiare e promuovere il trasporto energeticamente efficiente delle persone sull’acqua, utilizzando motori elettrici e appendici foiling.
Gli obiettivi costituzionali della Foiling Week™ sono di rendere l’esperienza del foiling accessibile a tutti, di promuovere un comportamento eco-sociale, nonché di garantire la sicurezza in acqua dei praticanti foiling.
Il concetto di design multiuso di eFoiler è in linea con i tre pilastri della Foiling Week™, l’accessibilità, la sostenibilità e la sicurezza.
I principali partner di questa competizione sono Torqeedo e Gurit. Torqeedo con i suoi propulsori e Gurit con i propri materiali compositi aiuteranno i concorrenti ad abbracciare gli obiettivi del concorso.

Foiling Awards 2018
Nel 2018 il “foiling” ha portato sulla scena nautica una serie importante di nuovi progetti, barche ed innovazioni. Foiling Awards, per il terzo anno consecutivo, riconosce le migliori prestazioni da parte dei protagonisti della comunità foiling. Le categorie dei Foiling Awards ed i loro candidati sono:
Foiling Sailor(s)
David Hivey, François Gabart, Glenn Ashby, Paul Goodison, Ruggero Tita e Caterina Banti and William McKenzie & Isaac Mchardie
Foiling Design presented by Persico Marine
10 ft Pocket Foiler, America’s Cup AC75, Flyacht by Philippe Briand, Mothquito, Nacra15 FCS and Nautor’s Club Swan 36
Production Foiling Boat presented by Gurit
69F Sailing, BeFoil, Bieker Moth, Easy To Fly, Manta Moth, Skeeta Foiling Craft and The Foiling Dinghy
One Off Foiling Boat presented by Gurit
Charal Imoca, Monofoil Gonet, the “Mule” by American Magic and the T5 by INEOS Team UK
Foiling Innovation
America’s Cup AC75 Foil set up, Avel Robotics ETF foil robot, Passive morphing trailing edge by Caponnetto-Hueber and the Monofoil Gonet Foil set up
Foiling Sustainability presented by Torqeedo
Autonomous Sailing Vessel by Artemis Technologies and Electric Foiling Catamaran by Dirk Kramers
I vincitori dei Foiling Awards saranno annunciati durante la cerimonia di premiazione a Milano, l’11 febbraio al Museo della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci. Presenta Vittorio d’Albertas.

Il programma 2019 di eventi Foiling Week™ inizia a luglio a Malcesine, sul Lago di Garda, con la prima Foiling Week™ dell’anno.

Maggiori informazioni
Design competitions foilingweek.com
Foiling Awards foilingweek.com
Torqeedo www.torqeedo.com
Gurit www.gurit.com
Persico Marine www.persicomarine.com
Movendo Tecnology www.movendo.technology

Foiling Week sui Social Media
Facebook facebook.com/foilingweek
Twitter twitter.com/foilingweek
Our blog foilingweek.com/blog

Salone Nautico di Valencia 2018

novembre 2, 2018 / Commenti disabilitati su Salone Nautico di Valencia 2018

Dal 31 ottobre al 4 novembre Valencia Marina ospita il Salone Nautico di Valencia, uno degli eventi di riferimento per l’industria nautica in Spagna, in cui sono esposte nuove imbarcazioni provenienti dai principali cantieri nazionali e internazionali, oltre a un’ampia gamma di motori, servizi e accessori.

Valencia Boat Show 2018 01

Valencia Boat Show 2018 01
Immagine 1 di 39

Durante i cinque giorni della mostra i visitatori potranno scoprire tutte le novità del panorama nautico, con barche a vela e a motore, barche gonfiabili e semirigide da 2 a 20 metri di lunghezza, con prezzi tra 500 e 1.200.000 euro. Anche quest’anno i principali cantieri nazionali e internazionali sono presenti al salone, che è l’ultimo in calendario in Mediterraneo, dal momento che nel 2016 sono cambiate le date spostandole a novembre. Questo cambio ha consolidato il Salone Nautico di Valencia come lo spettacolo per decidere e acquistare, con un grande incentivo: la possibilità di testare le barche prima di acquistarle, grazie ai servizi offerti da Valencia Marina.

Oltre ad un vivo interesse per tutto ciò che è nautico, gli amanti dell’architettura potranno ammirare il Tinglado nº2, un gioiello architettonico e storico che è stato riportato alla sua originale stabilità, recuperando la sua luminosità, il colore e gli elementi decorativi dopo la completa ristrutturazione che è stata effettuata dallo scorso maggio. Il Tinglado nº2, inaugurato di recente, ospita la mostra di elettronica e accessori, nonché alcuni dei punti di ristoro del Salone Nautico di Valencia.

Info su www.valenciaboat.com – Photography: Vicent Bosch

Nautilia 31 – 2018 – Date, orari e prezzi

ottobre 15, 2018 / Commenti disabilitati su Nautilia 31 – 2018 – Date, orari e prezzi

Nautilia 2018 – 31° Salone Nautico dell’usato – si tiene nei giorni 13/14/15 e 19/20/21 ottobre ad Aprilia Marittima (Udine) alle porte di Lignano Sabbiadoro.

nautilia-2013-01

nautilia-2013-01
Immagine 1 di 50

Organizzata dall’Ente Fiera Cantieri di Aprilia, Nautilia si è trasformata da realtà locale a happening nazionale, rievocando la sua unicità di esporre le barche all’asciutto, una caratteristica che la distingue da tutte le altre manifestazioni e che le ha permesso di assurgere a punto di riferimento del settore.

Su una superficie espositiva di 50.000 mq., i visitatori potranno usufruire di 1000 metri lineari di banchine a terra, caratteristica questa che rende Nautilia così famosa e particolare; attraverso pratici pontili fissi il pubblico avrà la possibilità di controllare le barche anche sotto la linea di galleggiamento.

Costo del Biglietto:
Intero euro 10,00
Gratis ragazzi fino a 14 anni
Ridotto euro 5,00 da 14 a 18 anni
Orario fiera:
dalle 10:00 alle 18:00

Per informazioni: Nautilia c/o Cantieri di Aprilia (Latisana – Udine) Tel. 0431/53060