novembre 2, 2022 /
Commenti disabilitati su Halloween Cup Optimist 2022 – Classifiche Finali e Foto
Nago-Torbole, Garda Trentino (TN) – L’Halloween Cup Optimist ha chiuso in bellezza la stagione velica su Garda Trentino: record di partecipanti (614 da 22 nazioni), record di caldo per questo periodo e vento forte nel secondo giorno hanno garantito un’edizione, la decima, da ricordare.
HalloweenCup2022-CVTorbole-EGiolai-2-8
La manifestazione organizzata dal Circolo Vela Torbole, con il contributo dello staff di Ufficiali di Regata e Giuria della Federazione Italiana Vela e del Consorzio Garda Trentino Vela per tutto ciò che ha riguardato le boe elettriche, si è articolata in tre giorni di regate, con sette prove per la categoria juniores (quattro di qualifica e 3 di finali) e quattro per i cadetti in condizioni varie, dato che dopo i 25 nodi di lunedi mattina, nell’ultima giornata si sono avute condizioni più tranquille, potendo far uscire presto anche i cadetti, che con le tre regate di martedì, insieme alla prova di lunedi, hanno raggiunto il numero minimo per applicare uno scarto.
(altro…)
ottobre 3, 2022 /
Commenti disabilitati su Barcolana Young 2022 – Classifiche finali
Trieste, 2 ottobre 2022 – La grande festa della Barcolana Young, con la vittoria di Alberto Avanzini (Juniores) e Nicolò Santoro (Cadetti)
Dopo una prima giornata caratterizzata da libeccio, con onda formata e vento fino a 13 nodi, anche oggi sono stati i quadranti meridionali a caratterizzare le regate. Alle tre prove di sabato si sono aggiunte oggi altre tre per gli Juniores e Cadetti completando così l’intero programma.
Nella classe Juniores la vittoria va al gardesano Alberto Avanzini (Centro Nautico Bardolino) che dopo le tre vittorie di ieri ha ottenuto un secondo, un terzo e un 12.o posto. Segue in classifica Leandro Scialpi, anche lui del CNB (ufd;2;1;3;2;1). Terzo posto per Mattia di Martino (SVBG), che ottiene un quarto, tre secondi, un quinto e un primo posto e passa davanti in classifica all’ucraino Sviatoslav Madonich (2;3;3;2;4;1). Quinto posto per Christian Girani, del Circolo della Vela di Muggia e sesto per Giovanni Montesano del Tpk Sirena. Prima femmina classificata Zala Sterni del Tpk Sirena, seguita da Julija Albrizio (STV) e Nina Cittar (STV).
Tra i piccoli Cadetti vince Nicolò Santoro della Società Triestina della Vela con 9 punti (2;1;2;1;3;5 i parziali), mentre è prima femmina e seconda assoluta l’ucraina Ahnieshka Madonich (ufd;3;3;3;1;1); terzo posto per Pietro Vecchioni (SVBG) con 7;4;1;9;5;3 nei parziali. Tra i primi cinque, anche Silvio Scialpi (Centro Nautico Bardolino) con 22 punti e Vittoria di Martino (SVBG) con 25 punti, seconda femmina classificata seguita nella “classifica rosa” da Mitja Mazalin (Pirat Portoroz) e Modra Carlotta Fabec (YC Cupa).
(altro…)
ottobre 2, 2022 /
Commenti disabilitati su Barcolana Young – Risultati Primo Giorno di Prove
Trieste, 1 ottobre 2022 – Sono 250 i ragazzi che sabato 1° ottobre hanno avuto il compito di aprire ufficialmente gli eventi in mare della Barcolana54 presented by Generali. Come da tradizione, infatti, la Barcolana Young – dedicata alla classe Optimist – ha avviato le regate della 54.a edizione.

La prima giornata ha visto condizioni ancora perturbate in mattinata, ma a partire dalle 12, il meteo è cambiato e ha permesso di disputare 3 prove con vento variabile di libeccio tra i 5 e i 13 nodi con onda formata. Grande soddisfazione da parte di tutti per aver portato a compimento l’intero programma di giornata in condizioni di vento e onda impegnative, soprattutto per i più giovani atleti, molti dei quali esordiscono in regata alla Barcolana Young alla fine del percorso estivo di scuola vela.
La classifica provvisoria
La classifica provvisoria degli Juniores prima delle proteste vede in testa Alberto Avanzini, del Centro Nautico Bartolino che ha ottenuto tre primi posti, seguito da Mattia di Martino (Svbg) che ha chiuso una volta quarto e due volte secondo, mentre il terzo posto va all’ucraino Sviatoslav Madonich con un secondo e due terzi posti. Prima femmina è Nina Cittar della Società Triestina della Vela, 13.a assoluta.
(altro…)
settembre 20, 2022 /
Commenti disabilitati su Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving 2022 – I vincitori
Sulzano, Lago d’Iseo, 18 settembre 2022 – Concluse le regate della tappa conclusiva del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving.
Dopo cinque tappe disputate (Crotone, Malcesine, Arzachena, Ravenna, Lago d’Iseo) il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving 2022 ha i suoi vincitori.
Si parte dalla Divisione A dove hanno trionfato Alessandro Ricci (LNI Ostia) e Irene Faini (CN Brenzone). La Top 5 Overall è completata da Giovanni Bedoni (FV Riva), Leonardo Vanelo (CV La Spezia), Irene Faini (CN Brenzone) e Lorenzo Specchia (CV La Spezia). Tra le femmine seconda si è piazzata Annachiara Merlo (LNI Mandello Lario), a seguire troviamo Nicole Lanuti (CV Portocivitanova), Giorgia Tumbarello (SC Marsala) e Carolina Vulcanile (YC Italiano).
(altro…)
settembre 17, 2022 /
Commenti disabilitati su Lago d’Iseo – Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving – Primo giorno di prove
Sulzano, Lago d’Iseo, 16 settembre 2022 – Un vento estremamente variabile ha caratterizzato il primo giorno dell’ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, che si sta svolgendo nelle acque del Lago d’Iseo.

Il Comitato di Regata e l’organizzazione, affidata all’Associazione Nautica Sebina, sono comunque riusciti a far disputare ben tre prove, che rendono già valida la tappa ai fini della classifica generale del Trofeo, 159 i velisti al via nella Divisione A, 68 nella B, per un totale di 227 vele in acqua.
Nella Divisione A la Classifica generale provvisoria è dominata dalla LNI Ostia, che piazza tre velisti nelle prime tre posizioni: in testa Alessandro Ricci (3-1-3) che proprio grazie al successo in Regata 2 si piazza davanti al compagno di circolo Pietro Lucchesi (2-2-3). Al terzo posto troviamo la prima femmina, Sara Anzellotti (8-1-2), subito dietro di lei Irene Faini (CN Brenzone, 6-4-1). Chiude la Top 5 Tomaso Picotti (Fraglia della Vela Peschiera, 1-6-5).
(altro…)
settembre 5, 2022 /
Commenti disabilitati su Campionati Giovanili di Salerno: classifiche finali e foto
Pioggia, assenza di vento e poi uno splendido sole sull’ultima giornata dei Campionati Giovanili di vela di Salerno. Nessuna regata, classifiche congelate, e la stazione marittima dell’archistar Zaha Hadid che saluta i vincitori dell’edizione 2022 dei campionati giovanili.
Campionati Giovanili 2022 salerno 01
Techno 293 nel segno dello Stamura Ancona che vince in tre categorie su quattro con Mario Biondi (U13M), Elisa Bruno (U13F), Marisa Medea Falcioni (U15F) e si piazza alle spalle di Pierluigi Caproni (Windsurfing Cacliari U15M) nella quarta categoria premiata. Gli iQFOil nel segno di Torbole i cui atleti dominano l’Under 17 con Mattia Soncella e Anna Polettini. Nell’Under 19 successi di Alan Federico Pillon (Windsurfing Cagliari) e Carola Colasanto (Tognazzi Marine Village). Nell’Optimist titoli a Tomaso Maria Picotti (Peschiera) e Gaia Zinali (Antignano). Infine l’Ilca con Emma Mattivi e Mattia Cesana, entrambi portacolori del Fraglia vela Riva che hanno dominato l’Under 19 mentre l’Under 16 è andato a Nicolò Cassitta (Yacht Club Olbia) e Clara Lorenzi (Bardolino).
(altro…)
settembre 3, 2022 /
Commenti disabilitati su Campionati Giovanili di Salerno – Classifiche e foto prime prove
Dopo una giornata di stop causa assenza di vento è il momento degli IQFoil ai Campionati Giovanili di Salerno, la nuova classe che sarà protagonista alle prossime olimpiadi di Parigi 2024. Sei prove, ventidue partenze, quattro prove su percorso slalom, le ultime due su percorso course racing. Salerno bacia Techno 293, IQFoil, Optimist e ILCA con una giornata che regala le condizioni migliori di questa settimana.
Campionati Giovanili 2022 salerno 01
“Fa un certo effetto vedere il golfo della mia città pieno di puntini bianchi – afferma Egon Vigna allenatore della squadra olimpica femminile ILCA – Oggi in particolare si poteva ammirare sia la costiera amalfitana che quella cilentana. Vedere quasi una unica retta bianca che le univa era fantastico. Il golfo e la città meritavano di essere conosciuti a livello nazionale. Un campo di regata molto bello, difficile. Spero che in futuro ci siano opportunità di ospitare altri eventi di così alto rilievo perché la città lo merita e il comitato organizzatore ha dimostrato di aver fatto un ottimo lavoro“.
TECHNO 293
(altro…)
Conclusa la Coppa Primavela, da giovedì gli italiani
Giovanili 2022 salerno 02
“Una manifestazione perfetta. Grazie per quello che avete dato a Salerno. Atleti e organizzazione da premiare”. Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, saluta così i partecipanti alla Coppa Primavela, Coppa del Presidente, Coppa Cadetti e Campionato italiano O’pen Skiff, che ha concluso la prima fase dei giovanili di Salerno. Manifestazione che, dopo una giornata di pausa riprenderà giovedì con i Campionati italiani giovanili in singolo dedicata agli atleti della fascia d’età 12-19 anni (Optimist, ILCA, Techno 293 e IQFoil). Rassegne veliche realizzate grazie al supporto del main sponsor Kinder Joy of Moving.
Tempo di premiazioni alla Lega Navale di Salerno con i successi di categoria nell’O’pen skiff di Irene Cozzolino(Cn Monte di Procida), Giulio Siracusa (Yacht Club santo Stefano) e Luca Franceschini (Bracciano). Nella Techno 293 di Jacopo Rasponi (Torbole) e Curzio Riccini (Bracciano). Nell’Optimist di Annalie Meoni (Fraglia), Nicola Di Pilla (Lni Pescara), Davide Veronesi (Brenzone). Trofeo Lorenzo Cecchi al più piccolo atleta Techno 293 ad Alessandra Porcu (Arzachena)
(altro…)
agosto 30, 2022 /
Commenti disabilitati su Giovanili Salerno: Risultati secondo giorno di regate
Annalie Meoni (Fraglia V Malcesine), Curzio Riccini (Bracciano), Irene Cozzolino (Ln Montediprocida), Luca Franceschini (Circolo Vela Arco), Giulio Siracusa (Yacht Club Santo Stefano) sono i protagonisti della seconda giornata dei giovanili di Salerno, Coppa Primavela, Coppa del Presidente, O’pen Skiff.

Rispetto alle prime prove disputate domenica conferma dei cinque leader. Percorso netto per le tre classi in acqua che hanno disputato tutte le prove previste con un vento da sud ovest oscillante tra i sette e i dodici nodi. La scalata del giorno è del palermitano Vincenzo Clausi (Sferracavallo) che è passato dal settimo al primo posto nel Techno 293. Lapo Manigrasso (Argentario Sailing) nell’O’pen skiff è salito dal 25esimo al Settimo posto.
ZONE
Undici le zone (su quindici) presenti nei primi tre posti al termine delle prime due giornate a testimonianza che, da nord a sud la vela giovanile ha piccoli campioncini in tutta Italia. Comanda il Veneto che guida in due classi. Poi Campania, Trentino, Toscana, Abruzzo, Sicilia e Lazio si dividono le altre leadership. Veneto che piazza una tripletta nell’Optimist Coppa del Presidente.
OPTIMIST
Tre prove disputate per la classe Optimist. Per la Coppa del presidente (2011) Martino Mittner Paone (C. Naut Bardolino) grazie ai due primi posti nelle ultime due prove conquista la vetta davanti a Irene Faini (Cn Brenzone) e Davide Veronesi (Cn Brenzone). Nei cadetti (2012) comanda Nicola Di Pillo. Lo skipper della Lega Navale di Pescara che grazie a un primo ed un secondo posto di giornata precede Vittoria Berteotti (Fraglia Vela Riva) e Pietro Vecchioni della Società Velica di Barcola e Grignano. Nella Primavela (2013) si conferma Annalie Meoni (Fraglia V Malcesine) prima in due prove su quattro. Alle sue spalle Filippo Nardocci (Lni Ostia), un primo posto e un secondo posto oggi, e Marco De Nicolò (Circolo Vela Bari).
(altro…)
agosto 11, 2022 /
Commenti disabilitati su Ora Cup Ora 2022 – Classifiche e Foto
Si è conclusa con una lunga mattinata di partenze, bandiere nere, richiami generali, l’ultima giornata della 27^ edizione della Ora Cup Ora, regata Optimist organizzata dal Circolo vela Arco e FIV con quasi 500 timonieri provenienti da 20 nazioni.
OraCupOraOptimist-CVArco-Egiolai2022--5158
Dopo il temporale di sabato sera la pioggia prevista domenica non si è vista, ma il vento da nord per la prima ora e mezza è stato molto instabile e una forte corrente contraria alla direzione del vento ha reso difficoltose le partenze della flotta gold juniores, costringendo il Comitato di Regata a ripetere diverse volte le procedure, squalificando qualche regatante per partenza anticipata.
Finalmente dalle 8:30 in cui tutto era pronto per le regate, a metà mattinata la corrente è diminuita e sono iniziate le procedure regolari per le flotte juniores, prima tra tutte la gold fleet con i migliori 92 in gara, che hanno svolto ulteriori tre prove portandole a 9 come da programma.
(altro…)