settembre 17, 2022 /
Commenti disabilitati su Rolex Swan Cup 2022 – Risultati e Foto 16 settembre
Vincitori della quarta giornata sono: Freya, Flow, Shirlaf, Crilia, Balthasar, Farstar, Pez de Abril, Blue Sky.
race 5 & 6 ph max ranchi (12)
Porto Cervo, 16 settembre 2022. La scelta del Comitato di regata di anticipare alle 10 del mattino di oggi la partenza per entrambe le Divisioni ha permesso di sfruttare al meglio il vento di Maestrale che ha soffiato tra i 18 e i 22 nodi prima che la sua intensità salisse rendendo troppo severe le condizioni. La Divisione 1 ha regatato su percorsi costieri differenziati a seconda delle classi, mentre la Divisione 2 è stata impegnata in due prove a bastone.
La Rolex Swan Cup è una regata con cadenza biennale organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il cantiere Nautor Swan e con il supporto del title sponsor Rolex, giunta alla 21^ edizione si concluderà domenica 18 settembre.
A due giorni dalla conclusione iniziano a delinearsi le classifiche, che nella maggior parte delle classi sono molto ravvicinate a dimostrazione dell’alto livello agonistico che accomuna tutti i concorrenti. Per la Division 1 il Comitato di regata ha individuato tre differenti percorsi tra le isole dell’Arcipelago di La Maddalena: i Maxi Swan hanno circumnavigato in senso orario le isole di Spargi, La Maddalena, Caprera e Monaci fino alla Secca di Tre Monti e da qui far rientro a Porto Cervo attraverso il Passo delle Bisce per un totale di circa 36 miglia. Percorso analogo, ma accorciato a 32 miglia, per i Mini Maxi Swan che rispetto alla classe maggiore hanno lasciato Spargi a sinistra. Per gli Swan classici S&S e per i Grand Prix il percorso di circa 28 miglia prevedeva di attraversare il Passo delle Bisce, lasciare a destra la Secca di Tre Monti, risalire verso l’Isola dei Monaci e da qui scendere in andatura portante per doppiare l’isola di Soffi, davanti a Cala di Volpe, e risalire fino al traguardo di Porto Cervo.
(altro…)
settembre 12, 2022 /
Commenti disabilitati su Maxi Yacht Rolex Cup 2022 – Risiltati Finali
I vincitori nelle rispettive classi sono: Svea, Shamanna, Highland Fling XI, Vesper, Capricorno, H2O.
Porto Cervo, 10 settembre 2022. La classifica finale della Maxi Yacht Rolex Cup rimane invariata rispetto a ieri per l’annullamento della prova costiera prevista oggi, ultimo giorno di regata, a causa del forte vento di Maestrale, in ulteriore intensificazione.
La Maxi Yacht Rolex Cup è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l’IMA (International Maxi Association) e con il supporto dello storico Title sponsor Rolex.
L’intera flotta ha lasciato di buonora le banchine della marina di Porto Cervo convergendo sulla zona di partenza, prevista alle ore 10, posizionata circa 2 miglia a sudest degli isolotti Li Nibani. Il Comitato di regata aveva definito tre percorsi, in funzione della dimensione delle barche, in un’area relativamente protetta dal forte vento di Maestrale. Nonostante l’attenta preparazione per dare il via alla prova conclusiva, il Comitato di regata ha preso la decisione di rimandare le barche in porto a causa di raffiche oltre i 30 nodi e la previsione di vento in aumento.
Nella J Class vince Svea, seguita nell’ordine da Ranger e Velsheda.Tra i Supermaxi lo Swan 115 Shamanna si impone davanti allo Spirit Yachts 111 Geist. Terzo lo Swan 115 Moat 1.
Nella classe Maxi, la più numerosa con 13 yacht, Highland Fling XI è il vincitore davanti al Wallycento Galateia e al Wally 93 Bullitt. Tra i racer puri Mini Maxi 1 Vesper vince seguito da Proteus e Bella Mente. Classifica corta nella classe Mini Maxi 2, dove Capricorno si impone per un punto sul Mylius 80 Twin Soul B e tre punti sul Wally 78 Rose.
H2O vince nettamente nella categoria Mini Maxi 3&4 con quattro primi posti. Seguono nell’ordine il Mylius 65 FD Oscar 3 e il Dehler 60 Blue Oyster.
(altro…)
settembre 10, 2022 /
Commenti disabilitati su Maxi Yacht Rolex Cup 2022 – Penultima giornata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono: Svea, Shamanna, My Song, Vesper, Spirit of Lorina, H2O.
Porto Cervo, 9 settembre 2022. Un vento di Maestrale tra i 16 e i 22 nodi ha offerto alla flotta impegnata nella 32^ Maxi Yacht Rolex Cup una giornata di vela perfetta. Il Comitato di regata aveva comunicato ieri l’anticipo di un’ora dell’orario di partenza per sfruttare al meglio la finestra meteo. Puntualmente alle ore 11 sono state avviate le procedure di partenza per la regata costiera per tutte le classi, oggi non erano previste prove a bastone. Domani 10 settembre, ultimo giorno di regata, è prevista una partenza anticipata alle ore 10.
La Maxi Yacht Rolex Cup, giunta alla 32^ edizione, è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l’IMA (International Maxi Association) e con il supporto dello storico Title sponsor Rolex.
(altro…)
settembre 8, 2022 /
Commenti disabilitati su Maxi Yacht Rolex Cup 2022 – Terzo giorno di regate
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati: Velsheda, Moat 1, Highland Fling XI, Bella Mente, Capricorno, H2O
races 3 & 4 ph max ranchi (1)
Porto Cervo, 7 settembre 2022. Terzo giorno di regata portato a termine dalla flotta della 32^ Maxi Yacht Rolex Cup, con vento leggero da est di circa 10 nodi, andato ad aumentare nel corso delle regate costiere nel canale di La Maddalena. I 13 yacht della classe Maxi hanno svolto due prove a bastone davanti a Porto Cervo, mentre il resto della flotta è stato impegnato su percorsi costieri differenziati a seconda delle classi di appartenenza. Come da programma, domani è prevista la giornata di riposo, alla sera si svolgerà la tradizionale cena di gala Rolex.
La Maxi Yacht Rolex Cup, giunta alla 32^ edizione, è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l’IMA (International Maxi Association) e con il supporto dello storico Title sponsor Rolex.
Alle ore 13 il Comitato di Regata ha avviato le procedure di partenza per le classi impegnate nelle regate costiere che hanno portato i J Class e Mini Maxi 1 a regatare nel canale di La Maddalena dopo aver doppiato l’isola dei Monaci per un totale di 26 miglia. Percorso ridotto a 20,3 miglia per i Supermaxi e Mini Maxi 0 e a 17 miglia per i Mini Maxi 2, 3&4.
(altro…)
settembre 7, 2022 /
Commenti disabilitati su Maxi Yacht Rolex Cup 2022 – Secondo giorno di regate
Porto Cervo, 6 settembre 2022. Seconda giornata a Porto Cervo per la 32^ edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l’IMA (International Maxi Association) e con il supporto dello storico Title sponsor Rolex.
race 02 ph max ranchi (1)
Il programma ha visto i J Class e la classe Mini Maxi 1 svolgere due prove a bastone mentre per le restanti classi il Comitato di regata ha scelto un percorso all’interno del canale che separa la Sardegna dall’Arcipelago di La Maddalena. Dopo una boa di disimpegno al vento, tutte le classi impegnate nella costiera si sono dirette in poppa verso il Passo delle Bisce proseguendo verso l’isola di Spargi, circumnavigata in senso orario dalle divisioni maggiori per un totale di 33 miglia, mentre le classi Mini Maxi 2, 3 e 4 hanno doppiato una boa posizionata prima di Spargi, per un totale di 26,5 miglia.
(altro…)
settembre 6, 2022 /
Commenti disabilitati su Maxi Yacht Rolex Cup 2022 – Primo giorno di regate
I vincitori delle rispettive categorie sono: Svea, Shamanna, Highland Fling, Vesper, Rose, H2O. FlyingNikka ha debuttato in regata nella categoria a lei riservata.
race 01 ph max ranchi (1)
Porto Cervo, 5 settembre 2022. Perfetto avvio della Maxi Yacht Rolex Cup, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l’IMA (International Maxi Association) e con il supporto dello storico Title sponsor Rolex, giunta alla 32^ edizione. La flotta dei maxi yacht presenti, suddivisi in 7 classi in funzione delle rispettive tipologie, ha beneficiato di vento da est sud-est tra i 14 e i 18 nodi, una intensità ideale per regatare, con cui queste splendide imbarcazioni possono esprimere il meglio di sé. La procedura di partenza è iniziata con perfetta puntualità come da programma alle ore 12, con i vari raggruppamenti partiti separatamente, allo scopo di garantire a tutti le migliori condizioni di regata, in sequenza nell’arco di circa un’ora.
(altro…)
luglio 1, 2022 /
Commenti disabilitati su Concluso a Porto Cervo il Mondiale ORC di vela d’altura. I risultati finali
Porto Cervo, 30 giugno 2022. Si è concluso con due regate a bastone, per un totale di sette prove complessive, il Campionato del Mondo ORC di vela d’altura, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l’Offshore Racing Congress.
Mondiale orc 2022 day 6 01
Un vento leggero da Est, che dai 6 nodi iniziali è salito fino a 10, ha consentito ai Comitati di Regata su entrambi i campi di portare a termine nel migliore dei modi un Campionato Mondiale ORC che ha offerto ai concorrenti ogni tipo di condizione di vento.
Con un primo e un secondo posto di giornata, il TP52 Beau Geste di Hong Kong, armato da Karl Kwok, si laurea campione iridato in Classe A, bissando il successo del 2018. Vicecampione mondiale è From Now On, Swan 45 dell’argentino Fernando Chain (oggi 2 -3) che dopo aver vinto la regata offshore d’esordio, si è ben difeso dalla rimonta di Beau Geste regatando nei bastoni con risultati consistenti. Terzo gradino del podio e vittoria Corinthian in Classe A per Milù III, Mylius 14e55 di Andrea Pietrolucci.
(altro…)
giugno 30, 2022 /
Commenti disabilitati su Quinto giorno del Campionato Mondiale ORC 2022
Il TP52 Beau Geste sale al comando della classifica provvisoria in Classe A. Essentia 44 e Sugar 3 restano in testa rispettivamente nella Classe B e C
Mondiale orc 2022 day 5 01
Porto Cervo, 29 giugno 2022. La Sardegna si è presentata oggi ai concorrenti del Campionato Mondiale ORC con perfette condizioni di vento e mare, quelle per le quali è ben conosciuta nel mondo dello yachting: 18-20 nodi di Maestrale con qualche raffica a 22 nodi, cielo terso e una temperatura ideale. Il Campionato Mondiale di vela d’altura, organizzato dallo YCCS assieme all’ORC nelle acque di Porto Cervo si concluderà domani, 30 giugno.
Alle ore 11.00 precise entrambi i Comitati di Regata posizionati sui campi Romeo e Juliet, hanno dato il segnale di partenza della prima prova a bastone alle classi di loro competenza: la Classe A – seguita dalla Classe B 10 minuti dopo – sul campo Romeo e la C sul Juliet.
(altro…)
giugno 29, 2022 /
Commenti disabilitati su Campionato Mondiale ORC 2022 di Porto Cervo – Risultati quarta giornata
Porto Cervo, 28 giugno 2022. Quarta giornata lunga e impegnativa, quella che hanno affrontato i concorrenti del Campionato Mondiale ORC, in corso a Porto Cervo con l’organizzazione dello Yacht Club Costa Smeralda e dell’Offshore Racing Congress. Si sono svolte due prove a bastone in condizioni molto differenti, dal vento leggero e instabile della prima al Maestrale impetuoso della seconda.
Mondiale orc 2022 day 4 06
In previsione dell’ingresso del vento di Maestrale, l’orario di partenza delle regate era stato anticipato alle 11,00. Ma il meteo non ha rispettato le previsioni, impegnando più del dovuto il Comitato di Regata: infatti, un’area di instabilità ha ritardato l’ingresso del Maestrale, costringendo a fermare poco dopo lo start la prima prova, già iniziata, per le Classi A e B a causa di una improvvisa bonaccia. Si è potuto riprendere a regatare alle 13, con un cielo ancora coperto, aria leggera e buchi di vento, non superiore ai 10 nodi ma sufficienti per consentire il regolare svolgimento della prima prova a bastone su entrambi i campi di regata, Romeo per la Classi A e B e Juliet per la Classe C.
(altro…)
giugno 27, 2022 /
Commenti disabilitati su Campionato Mondiale ORC 2022 di Porto Cervo – Risultati regata lunga offshore
Porto Cervo, 26 giugno 2022 – Conclusa la regata lunga offshore, prima prova del Campionato Mondiale ORC in corso di svolgimento a Porto Cervo con l’organizzazione dello Yacht Club Costa Smeralda e dell’Offshore Racing Congress.
Primi in tempo compensato nelle tre differenti classi sono risultati: From Now On (Class A), Irony (Class B), Scugnizza (Class C).
La flotta era partita poco dopo le ore 11 di ieri, 25 giugno, con tre diversi start e altrettanti percorsi per ciascuna delle tre classi in cui è stata suddivisa, rispettivamente di 171.87, 152.83 e 138.00 miglia per i gruppi A, B e C. Tutti i tre percorsi hanno previsto l’attraversamento dell’Arcipelago di La Maddalena per fare poi rotta verso Stintino, attraversando le Bocche di Bonifacio e doppiando Capo Testa. Una volta passato il cancello di Stintino, le 69 imbarcazioni in regata hanno fatto rientro a Porto Cervo passando esternamente all’Arcipelago di La Maddalena.
(altro…)