E’ uno scooter
no, è una moto d’acqua
no, è uno scooter
no, è tutti e due
Velocità sulla terra 80mph, velocità sull’acqua 37mph, tempo per planare meno di 3 secondi, tempo per trasformarsi da moto a jet ski meno di 5 secondi.
info su www.gibbssports.com
Cito:
Winelec Motorsailer yacht borns from the cohesion between the motor yacht mentality and the sail mentality not just mixing up motor with sails.
The challenge was to crate a Suv of the Sea: comfortable, silent, ecofriendly, fast, smart, easy…
The zero emission navigation will be hybrid, wind plus electric. As body muscules do in an electric assisted bicycle (Pedelec), the wind power will help the motor and drastically reduce the power needed to cruise at a 7-8 KN of speed. The name Winelec stands for wind assisted electric yacht.
info su seagatesail.com

Via | www.facebook.com – Scoperto grazie a Giovanni Mantovani
Il titolo del video recita Trimaran yacht in Egypt for charter.
La descrizione Red sea charter. Fiberglass. Have kitchen.
E’ stupendo.
La barca volante naviga senza timone e senza deriva.
Utilizza la randa come timone aereo e a causa della mancanza di deriva può navigare solo ad andature molto larghe, dal gran lasco al fil di ruota.
Limite questo che ne ha causato, a tutt’oggi, la ancora scarsa diffusione nei mari del mondo.
La barca volante, infine, non può essere stazzata ORC.

io… io… io… io veramente non so come commentare questa nuovissima “splendida” Pahana 80 Croiseur disegnata da Erik Lerouge, che merita una menzione d’onore nella rubrica barche demmerda.
Il prezzo di lancio non supererà 50.000 €, sapevatelo.
La scheda tecnica:
(altro…)

Da quanto mi par di capire il Revelation II è un catamarano di 36 piedi alimentato da tre pale montate su un albero rotante in fibra di carbonio. Il mulino a vento è collegato meccanicamente alle eliche sott’acqua e trasmette loro la potenza necessaria a farlo muovere.
Poi immagino sia anche dotato di propulsione tradizionale per quando il vento non c’è e per le manovre in porto.
(altro…)
Tu pensi che sia una nave che sta affondando e invece no, è proprio lei che è costruita per fare quella cosa lì.
cito da wikipedia:
RV FLIP (FL oating I nstrument P latform) is an open ocean research vessel owned by the US Office of Naval Research and operated by the Marine Physical Laboratory of the Scripps Institution of Oceanography.[2] The ship is a 355 feet (108 meters) long vessel designed to partially flood and pitch backward 90°, resulting in only the front 55 feet (17 meters) of the vessel pointing up out of the water, with bulkheads becoming decks. (altro…)
Un cinquantenne americano, mi par di capire della zona di Chicago, ha preso una pagaia, l’ha legata a guisa di albero a prua, a poppa e ai lati di un gommoncino da spiaggia lungo sei piedi e con cotanto veliero ha deciso di attraversare il tratto di mare che separa l’Inghilterra dall’irlanda. L’altra remo serviva da governo.
L’uomo è stato soccorso da una nave impiegata per fare lavori sottomarini a tre miglia marine a sud di Durdle Door, era in mare da dodici ore ed era già a un buon punto di cottura.
La nave aveva già incrociato questo strano marinaio nel primo pomeriggio e gli aveva offerto assistenza, che lui però aveva rifiutato, il comandante aveva dunque allertato la guardia costiera. Al ritorno dalle immersioni lo ha reincrociato e a quel punto lo ha caricato a forza.
Secondo quanto dichiarato dal comandante aveva sulle gambe delle bolle tali da sembrare gli avessero versato su dell’acqua bollente.
(altro…)
Chiederei, cortesemente, solo di non essere troppo scurrili negli eventuali commenti.
Grazie.