novembre 8, 2022 /
Commenti disabilitati su Carmelo Forastieri vince il CICO 2022 nella classe Hansa
Palermo 7 Novembre 2022 – Si è concluso domenica, il Campionato Italiano Classi Olimpiche Edison Next 2022 (CICO) che si è svolto a Formia dal 3 al 6 novembre, organizzato dal Circolo Nautico Caposele su delega della Federazione Italiana Vela.
WhatsApp Image 2022-11-07 at 14.11.20
L’evento ha visto la partecipazione di più di 200 velisti nelle dieci classi olimpiche: gli equipaggi si sono misurati nelle classi ILCA 6 e ILCA 7, 49er, 49erFX, Nacra 17, 470 Mix, iQFOiL maschile e femminile, Formula Kite maschile e femminile e una quarantina di equipaggi nelle classi paralimpiche 2.4m, Hansa 303 singolo e Hansa 303 e doppio. La seconda classe più numerosa, dopo l’ILCA, è stata la classe paralimpica Hansa 303. La sezione di Palermo LNI ha partecipato al campionato con 2 equipaggi in singolo e due in doppio, ottenendo uno straordinario risultato.
Dopo una prima giornata di apertura caratterizzata da vento leggero e due giorni di maltempo che ha costretto a terra le classi paralimpiche, una domenica soleggiata con condizioni meteomarine perfette (vento tra gli 6 e i 12 nodi da Nord) ha permesso lo svolgimento delle prove decisive nello scenario invidiabile dello “Stadio del Vento”.
(altro…)
novembre 2, 2022 /
Commenti disabilitati su Halloween Cup Optimist 2022 – Classifiche Finali e Foto
Nago-Torbole, Garda Trentino (TN) – L’Halloween Cup Optimist ha chiuso in bellezza la stagione velica su Garda Trentino: record di partecipanti (614 da 22 nazioni), record di caldo per questo periodo e vento forte nel secondo giorno hanno garantito un’edizione, la decima, da ricordare.
HalloweenCup2022-CVTorbole-EGiolai-2-8
La manifestazione organizzata dal Circolo Vela Torbole, con il contributo dello staff di Ufficiali di Regata e Giuria della Federazione Italiana Vela e del Consorzio Garda Trentino Vela per tutto ciò che ha riguardato le boe elettriche, si è articolata in tre giorni di regate, con sette prove per la categoria juniores (quattro di qualifica e 3 di finali) e quattro per i cadetti in condizioni varie, dato che dopo i 25 nodi di lunedi mattina, nell’ultima giornata si sono avute condizioni più tranquille, potendo far uscire presto anche i cadetti, che con le tre regate di martedì, insieme alla prova di lunedi, hanno raggiunto il numero minimo per applicare uno scarto.
(altro…)
novembre 1, 2022 /
Commenti disabilitati su Halloween Cup Optimist – Classifiche e Foto 2° giorno
31 ottobre 2022 – La seconda giornata dell’Halloween Cup Optimist, organizzata dal Circolo Vela Torbole con 614 timonieri al via, è stata a dir poco fantastica e ha sicuramente ripagato della levataccia necessaria per essere in acqua pronti per la prima partenza programmata alle 8:00.
HalloweenCup2022-CVTorbole-EGiolai-2-110
Venticinque nodi di vento da nord hanno caratterizzato le prime tre prove delle batterie juniores, con la temperatura sia dell’acqua che dell’aria piacevole e sicuramente inconsueta per la stagione, che ha reso perfetta la mattinata.
Il Comitato di regata FIV non ha perso un momento e velocemente ha dato partenze in successione per le quattro batterie juniores, finchè si è dovuto arrendere al normale calo del vento, che da una parte ha permesso di far uscire anche i più giovani cadetti, e dall’altro ha poi costretto ad interrompere la seconda prova degli stessi cadetti perchè il vento è calato del tutto, così come solitamente succede in tarda mattinata con il vento da nord. Gli juniores sono riusciti a chiuedere con in tutto 4 prove.
I partecipanti hanno dimostrato ancora una volta grande preparazione e tenacia e, se non per alcuni, le raffiche anche superiori ai 25 nodi non hanno creato problemi.
(altro…)
ottobre 31, 2022 /
Commenti disabilitati su Halloween Cup Optimist – Primo giorno di regate
È iniziata al Circolo Vela Torbole l’edizione 2022 della Halloween Cup della classe Optimist, manifestazione che quest’anno ha segnato il nuovo record di 614 iscritti (484 juniores e 130 cadetti) e in programma fino a martedì 1 novembre.
HalloweenCup2022-CVTorbole-EGiolai-3542
Nella prima giornata il Comitato di regata FIV è stato puntuale nel dare la partenza alle ore 12:00 alla prima flotta, cercando di approfittare del vento da nord forte, che però, dopo la partenza di ulteriori due batterie ha iniziato a ritirarsi, permettendo l’arrivo regolare della sola prima flotta gialla.
Per le altre due partite la prova è stata annullata per calo completo di vento. Così come successo in questi ultimi giorni, il vento da sud non è arrivato e perciò a parte che per “i giallI” c’è stato un nulla di fatto, rimandando tutto a lunedi mattina presto, sperando che il vento da nord continui a soffiare poderoso e per un tempo sufficiente per far regatare tutti. Per la cronaca la prova conclusa dai gialli è stata vinta da Christian Girani (CV Muggia-TS), seguito dallo statunitense James Pine e dalla polacca Zofia Glaza.
È forse la prima volta che in questa manifestazione, che chiude la stagione delle regate veliche sul Garda Trentino, non piove: come in tutta Italia ci sono temperature estive, che giusto la mattina con venti nodi di vento da nord e l’ombra ancora presente sullo specchio acqueo torbolano, è un po’ più fresco.
Classifiche complete su www.racingrulesofsailing.org
settembre 20, 2022 /
Commenti disabilitati su Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving 2022 – I vincitori
Sulzano, Lago d’Iseo, 18 settembre 2022 – Concluse le regate della tappa conclusiva del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving.
Dopo cinque tappe disputate (Crotone, Malcesine, Arzachena, Ravenna, Lago d’Iseo) il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving 2022 ha i suoi vincitori.
Si parte dalla Divisione A dove hanno trionfato Alessandro Ricci (LNI Ostia) e Irene Faini (CN Brenzone). La Top 5 Overall è completata da Giovanni Bedoni (FV Riva), Leonardo Vanelo (CV La Spezia), Irene Faini (CN Brenzone) e Lorenzo Specchia (CV La Spezia). Tra le femmine seconda si è piazzata Annachiara Merlo (LNI Mandello Lario), a seguire troviamo Nicole Lanuti (CV Portocivitanova), Giorgia Tumbarello (SC Marsala) e Carolina Vulcanile (YC Italiano).
(altro…)
settembre 17, 2022 /
Commenti disabilitati su Lago d’Iseo – Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving – Primo giorno di prove
Sulzano, Lago d’Iseo, 16 settembre 2022 – Un vento estremamente variabile ha caratterizzato il primo giorno dell’ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, che si sta svolgendo nelle acque del Lago d’Iseo.

Il Comitato di Regata e l’organizzazione, affidata all’Associazione Nautica Sebina, sono comunque riusciti a far disputare ben tre prove, che rendono già valida la tappa ai fini della classifica generale del Trofeo, 159 i velisti al via nella Divisione A, 68 nella B, per un totale di 227 vele in acqua.
Nella Divisione A la Classifica generale provvisoria è dominata dalla LNI Ostia, che piazza tre velisti nelle prime tre posizioni: in testa Alessandro Ricci (3-1-3) che proprio grazie al successo in Regata 2 si piazza davanti al compagno di circolo Pietro Lucchesi (2-2-3). Al terzo posto troviamo la prima femmina, Sara Anzellotti (8-1-2), subito dietro di lei Irene Faini (CN Brenzone, 6-4-1). Chiude la Top 5 Tomaso Picotti (Fraglia della Vela Peschiera, 1-6-5).
(altro…)
settembre 12, 2022 /
Commenti disabilitati su Campionati Italiani Giovanili in doppio – Risultati Finali e Foto
Avverse le condizioni meteo marine a Viareggio, nessuna regata, classifiche congelate, nell’ultima giornata dei Campionati Italiani Giovanili di vela in doppio che saluta i vincitori dell’edizione 2022
La suggestiva cerimonia di chiusura, moderata da Fabio Colivicchi e Paola Zanoni, si apre con il saluto dell’Assessore allo Sport, Rodolfo Salemi “Grazie per aver riempito di sport e gioia le nostre acque. Viareggio è sport a 360° e voi ne siete parte integrante”, seguito dal discorso del Presidente FIV, Francesco Ettorre “Un ringraziamento speciale a voi atleti e alle vostre famiglie che vi danno il sostegno per andare avanti e ai Comitati dei Circoli per l’organizzazione”.
Prende la parola Roberto Brunetti, Presidente del Comitato Organizzatore e Presidente del Club Nautico Versilia “Ringrazio il Presidente FIV, Ettorrre, per l’organizzazione e i Club Velici. Le condizioni meteo non dipendono da noi ma daremo l’anima sempre per organizzare questi eventi”.
Salgono quindi sul palco i Presidenti dei circoli organizzatori, Massimo Bertolani (Presidente Circolo Velico Torre del Lago Puccini), Graziano Vezzoni (Presidente Yachting Club Versilia), Franco Dazzi (Presidente Comitato Circoli Velici Versiliesi), Marco Serpi (Presidente LNI sez. Viareggio). Le parole di Andrea Leonardi, Presidente della II Zona “Fatevi voi un applauso per l’impegno profuso e la vostra disciplina”.
Sale sul palco Alessandra Sensini, D.T. Giovanile “Bello vedervi così numerosi, pieni di grinta e voglia”.
(altro…)
settembre 9, 2022 /
Commenti disabilitati su Campionati Italiani Giovanili in doppio – Secondo Giorno, classifiche e foto
Viareggio 8 settembre 2022 – Si è regatato regolarmente Malgrado le previsioni meteo marine avessero fatto temere il peggio, anche nella seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili in doppio.
Campionati Italiani Giovanili in doppio day 2 15
Il vento si è fatto attendere a lungo dai 622 velisti scesi in acqua ma alla fine ha permesso di portare a termine altre regate valide per assegnare i titoli italiani di Classe nell’evento clou riservato ai velisti dai 13-17 anni delle Classi 420, 29er, RS Feva, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon e Nacra 15, organizzato a Viareggio sino a sabato 10 settembre, assegnato dalla FIV al Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini, Società Velica Viareggina, Circolo Velico Marina di Pietrasanta e Yachting Club Versilia con la collaborazione della LNI sez. Viareggio e del C.C. Velici Versiliesi.
LE CLASSIFICHE PROVVISORIE (in attesa delle proteste ancora da discutere)
(altro…)
settembre 7, 2022 /
Commenti disabilitati su Campionati Mondiali 49er, 49erFX, Nacra 17 2022: Ugolini – Giubilei argento nei Nacra 17
Nacra 17: doppietta italiana sul podio. A Tita – Banti si aggiunge lo splendido argento di Ugolini – Giubilei che chiudono anche al secondo posto la Medal Race. Un successo per tutta la squadra Nacra 17 che si posiziona indiscutibilmente sul tetto del mondo. Per 49er e 49erFX obiettivo Den Haag il prossimo anno (Mondiale con qualificazione Olimpica) a portata di mano.

2022 World Championship
August 31st – September 5th, Halifax, Nova Scotia, Canada
© SAILING ENERGY
49er La classifica finale:
1° Lambriex – Werken (NED)
2° Botin – Trittel Paul (ESP)
3° Fantela – Fantela (CRO)
Gli italiani in gara:
12° Crivelli Visconti – Calabrò (ITA)
18° Ferrarese – Chistè (ITA)
44° Anessi – Gamba (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
(altro…)
settembre 6, 2022 /
Commenti disabilitati su Campionati Mondiali 49er, 49erFX, Nacra 17: Tita Banti Campioni del Mondo!
Impressionante lo score registrato da Ruggero Tita e Caterina Banti in questo Campionato del Mondo di Halifax in Canada.

2022 World Championship
August 31st – September 5th, Halifax, Nova Scotia, Canada
© SAILING ENERGY
L’equipaggio oro olimpico di Tokyo non è più sceso dal gradino più alto del podio da quel giorno e in Nova Scotia ha dimostrato un affiatamento e una concentrazione tali da farli volare sull’acqua e permettergli di vincere praticamente la totalità delle prove. Uno score – quello ad un giorno dal finale – che gli ha consentito di festeggiare matematicamente il titolo iridato. Ma gli altri equipaggi italiani sono in top five: Ugolini – Giubilei al secondo posto e Bissaro – Frascari al quinto. Nella classe acrobatica dei 49er e 49erFX gli equipaggi azzurri sono a pochi punti dalla top ten.
49er
(altro…)