settembre 12, 2023 /
Commenti disabilitati su Campionati Giovanili classi in Doppio 2023 – I risultati fnali
Si sono conclusi sul Garda Trentino i Campionati Giovanili classi in Doppio, organizzati da Circolo Vela Arco, Circolo Vela Torbole, Circolo Surf Torbole, Lega Navale Italiana di Riva del Garda e Fraglia Vela Riva, riuniti nel consorzio Garda Trentino Vela, che hanno visto in acqua 320 barche e 640 veliste e velisti da tutta Italia.

Una grande festa della vela giovanile italiana favorita da condizioni meteo spettacolari: anche l’ultimo giorno il Garda ha regalato vento da Sud, l’Ora, tra 10 e 15 nodi, sui quattro campi di regata delle cinque classi: due regate per i 420, tre per 29er, RS Feva, Hobie 16 Spi, Hobie Dragoon e Nacra 15.
Bella la cerimonia di premiazione nel tardo pomeriggio sul palco del FIVillage, nella centralissima piazzetta Lietzmann di Torbole, introdotta dal presidente federale Francesco Ettorre con il presidente del consorzio Garda Trentino Vela Carlo Pompili (Circolo Vela Arco), che ha ringraziato tutti gli altri club organizzatori tramite Andrea Camin (Fraglia Vela Riva), Andrea Bagozzi (LNI Riva del Garda), Andrea Battistel (in rappresentanza del presidente del Circolo Surf Torbole Armando Bronzetti), e Mauro Versini (Circolo Vela Torbole). Dopo la celebrazione dei titoli (in tutto 11 titoli italiani) e dei podi (12), più alcuni premi classifica come previsto dal Bando della regata, il presidente FIV Francesco Ettorre ha dichiarato chiusi i Campionati, e l’inno di Mameli ha accompagnato l’ammaina bandiera.
Prossima e ultima Regata FIV del 2023 tra due settimane con il CICO, Campionato Italiano Classi Olimpiche, in programma ad Ancona e Numana dal 26 al 30 settembre.
TITOLI, PODI E PREMI FINALI DELL’ITALIANO DOPPI SUL GARDA TRENTINO
(altro…)
settembre 6, 2023 /
Commenti disabilitati su Campionati Italiani Giovanili Singolo 2023 – Classifiche Finali
Terminati a Marina di Ravenna per i Campionati Italiani Giovanili Singolo FIV Kinder Joy of moving, organizzati su mandato della Federvela dal Circolo Velico Ravennate, Adriatico Wind Club e la collaborazione del Circolo Velico Punta Marina.

Un’altra giornata di grande vela con vento di Bora che ha soffiato sin dal mattino intorno a 15 nodi, con qualche raffica a 18, e una onda formata particolarmente impegnativa, che ha fatto divertire i 550 giovani atleti in regata, divisi nelle flotte Gold e Silver dopo le selezioni dei primi due giorni. Due prove portate a termine per le classi Laser (ILCA 4 e ILCA 6), tre per gli Optimist.
(altro…)
settembre 5, 2023 /
Commenti disabilitati su Campionati Italiani Giovanili Singolo 2023 – Terzo giorno
Penultima giornata a Marina di Ravenna per i Campionati Italiani Giovanili Singolo FIV Kinder Joy of moving, organizzati su mandato della Federvela dal Circolo Velico Ravennate, Adriatico Wind Club e la collaborazione del Circolo Velico Punta Marina.

È stata la giornata dei record per questi campionati: il vento di Scirocco come da previsioni ha soffiato tutto il giorno tra 12 e 15 nodi, scemando solo nel pomeriggio inoltrato. Anticipata l’uscita delle classi in regata, quasi tutte hanno disputato tre prove, considerando la suddivisione di ogni classe in due batterie, i Comitati di Regata sui quattro campi hanno completato la bellezza di 46 prove, dalla linea di partenza a quella di arrivo! Legittima al rientro a terra la soddisfazione di tutti: regatanti, allenatori, UDR, organizzatori e FIV.
(altro…)
settembre 4, 2023 /
Commenti disabilitati su Campionati Italiani Giovanili Singolo 2023 – Secondo giorno
Domenica 3 settembre 2023 – Seconda giornata di Campionati Italiani Giovanili Singolo FIV Kinder Joy of moving a Marina di Ravenna. La kermesse della baby vela azzurra con oltre 540 concorrenti da tutta Italia tra i 12 e i 18 anni, nelle discipline veliche in singolo. Condizioni meteo di vento appena più leggero, 7-9 nodi, a causa di una velatura del cielo che ha impedito alla termica di distendersi.

Quasi tutte le classi hanno disputato due prove, portando il totale a cinque, terminando la qualifica alle fasi finali nelle flotte Gold e Silver, e rendendo già valido il campionato, con due giorni ancora da completare, e previsioni di alta pressione. Solo i windsurf volanti iQFOiL sono rimasti a terra: il vento nel tratto di mare a Nord dell’uscita del porto di Ravenna non ha mai superato i 7-8 nodi, insufficienti per le tavole per alzarsi in foiling.
(altro…)
agosto 3, 2023 /
Commenti disabilitati su Trofeo AICO 2023 – I risultati finali
2 agosto 2023 – Il Trofeo AICO a Trieste, ospitato dalla Società Triestina della Vela in occasione del proprio centenario, si è chiuso con sette prove disputate, sia per la Divisione A che per la Divisione B, e la vittoria di Pietro Lucchesi, della LNI Ostia.

Una giornata, l’ultima, con condizioni di vento attorno ai sette nodi che, finalmente, hanno permesso di disputare tre prove, come previsto nel programma giornaliero, anche se nel corso dell’ultima regata il vento è andato progressivamente calando.
La Classifica Definitiva della Divisione A vede i primi due gradini del podio a un solo punto di differenza tra loro. Il vincitore Pietro Lucchesi della LNI Ostia ((4)-2-1-1-1-2-1) si è affermato con il minimo distacco su Jesper Karlsen della Fraglia Vela Riva (1-(3)-1-1-2-1-3 ), terzo classificato Artur Brighenti del CN Bardolino (2-(6)-3-2-1-6-1).
(altro…)
luglio 31, 2023 /
Commenti disabilitati su Monfalcone – Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving – Risultati e Foto
30 luglio 2023 – L’arrivo tardivo del vento ha rimandato l’orario di partenza dell’ultima giornata di regate della quarta tappa del Trofeo Optimist Kinder Joy of Moving e i 327 atleti in gara sono potuti scendere in acqua solo nel primo pomeriggio. Due le prove portate a termine dalla divisione A, mentre la divisione B ha potuto svolgerne solo una a causa del tempo limite stabilito dal bando di regata.
Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving Monfalcone 21
Le condizioni sono state di vento leggero da 190 gradi, con intensità attorno ai 6-7 nodi. In totale si sono disputate quattro prove per la divisione A e tre per la divisione B, per la quale la quarta tappa si chiude quindi con nessuno scarto, uno scarto per la divisione A.
La Classifica Overall della Divisione A vede il podio occupato da Artur Brighenti del Centro Nautico Bardolino, a un solo punto di distacco lo segue Martino Paone Mittner del Centro Nautico Bardolino, al terzo posto nonché prima femmina Maria Luisa Silvestri del Rvcc Savoia.
(altro…)
aprile 17, 2023 /
Commenti disabilitati su A Torbole assegnati i titoli europei Techno 293 2023
Per l’Italia titolo categoria Plus femminile alla cagliaritana Angelina Medde; due medaglie per il Circolo Surf Torbole con l’argento Plus maschile di Marco Guida Di Ronza e il bronzo femminile under 15 di Gaia Bonezzi; bronzo tricolore negli under 17 con i sardi Teresa Medde e Riccardo Poledrini.

I Greci conquistano il titolo under 13, under 15 M, under 19 M, rispettivamente con Thiseas Nikolopoulos, Panagiotis Ioannou e Alexandros Kokkinakis. Oro e titolo Under 15 femminile all’estone Bertha Kivistik; la turca Nurhayat Güven vince nella categoria under 17, mentre lo spagnolo Tor stravince negli Under 17 maschili
Dopo un’intensa settimana alternata da tempo variabile, anche perturbato e temperature quasi invernali si sono conclusi con una bella giornata di sole, al Circolo Surf Torbole sul Garda Trentino, i Campionati Europei Techno 293, organizzati in collaborazione con la Classe Internazionale e la Federazione Italiana Vela. Una gioia vedere così tanti giovani (270 da 16 nazioni) in regata, nonostante l’assenza delle nazioni nordiche, che hanno rinunciato perchè impossibilitate ad allenarsi durante l’inverno. Numeri importanti soprattutto tra i più giovani under 13 e under 15, e la conferma di tante grintosissime ragazzine, che eguagliano i numeri dei maschi. La classe Techno, prima di far decollare i giovani con i foil, si conferma fondamentale per preparare i surfisti alle regate e ad introdurre i più piccoli nel fantastico mondo delle trasferte, oltre che delle gare. Dal sud al nord Italia, come d’Europa: massiccia partecipazione greca, turca, ma non sono mancate squadre da Estonia, Gran Bretagna, Ungheria. L’alto lago di Garda non ha tradito e nonostante la settimana variabile e a tratti perturbata, il vento ha sempre permesso di regatare, grazie anche al pronto lavoro dei due Comitati di Regata, che hanno scelto di regatare ogni giorno dalle 12 in poi, considerate le temperature di aria e acqua rigide. Dieci le prove totali per i più grandi U17 e Plus, nove per under 13 e under 15. Nell’ultima giornata il vento da sud è soffiato sui 12-14 nodi, permettendo tre belle e divertenti regate plananti. Grande soddisfazione per il Circolo Surf Torbole, che ha iniziato la stagione dei grandi eventi sportivi, con forse la classe e la categoria che gli sta più a cuore, rappresentando il vivaio del windsurf internazionale. E grande soddisfazione per lo stesso circolo organizzatore, nel vedere salire sul podio due dei propri atleti, confermando il gran lavoro sempre fatto tra i giovanissimi.
(altro…)
novembre 8, 2022 /
Commenti disabilitati su Carmelo Forastieri vince il CICO 2022 nella classe Hansa
Palermo 7 Novembre 2022 – Si è concluso domenica, il Campionato Italiano Classi Olimpiche Edison Next 2022 (CICO) che si è svolto a Formia dal 3 al 6 novembre, organizzato dal Circolo Nautico Caposele su delega della Federazione Italiana Vela.
WhatsApp Image 2022-11-07 at 14.11.20
L’evento ha visto la partecipazione di più di 200 velisti nelle dieci classi olimpiche: gli equipaggi si sono misurati nelle classi ILCA 6 e ILCA 7, 49er, 49erFX, Nacra 17, 470 Mix, iQFOiL maschile e femminile, Formula Kite maschile e femminile e una quarantina di equipaggi nelle classi paralimpiche 2.4m, Hansa 303 singolo e Hansa 303 e doppio. La seconda classe più numerosa, dopo l’ILCA, è stata la classe paralimpica Hansa 303. La sezione di Palermo LNI ha partecipato al campionato con 2 equipaggi in singolo e due in doppio, ottenendo uno straordinario risultato.
Dopo una prima giornata di apertura caratterizzata da vento leggero e due giorni di maltempo che ha costretto a terra le classi paralimpiche, una domenica soleggiata con condizioni meteomarine perfette (vento tra gli 6 e i 12 nodi da Nord) ha permesso lo svolgimento delle prove decisive nello scenario invidiabile dello “Stadio del Vento”.
(altro…)
novembre 2, 2022 /
Commenti disabilitati su Halloween Cup Optimist 2022 – Classifiche Finali e Foto
Nago-Torbole, Garda Trentino (TN) – L’Halloween Cup Optimist ha chiuso in bellezza la stagione velica su Garda Trentino: record di partecipanti (614 da 22 nazioni), record di caldo per questo periodo e vento forte nel secondo giorno hanno garantito un’edizione, la decima, da ricordare.
HalloweenCup2022-CVTorbole-EGiolai-2-8
La manifestazione organizzata dal Circolo Vela Torbole, con il contributo dello staff di Ufficiali di Regata e Giuria della Federazione Italiana Vela e del Consorzio Garda Trentino Vela per tutto ciò che ha riguardato le boe elettriche, si è articolata in tre giorni di regate, con sette prove per la categoria juniores (quattro di qualifica e 3 di finali) e quattro per i cadetti in condizioni varie, dato che dopo i 25 nodi di lunedi mattina, nell’ultima giornata si sono avute condizioni più tranquille, potendo far uscire presto anche i cadetti, che con le tre regate di martedì, insieme alla prova di lunedi, hanno raggiunto il numero minimo per applicare uno scarto.
(altro…)
novembre 1, 2022 /
Commenti disabilitati su Halloween Cup Optimist – Classifiche e Foto 2° giorno
31 ottobre 2022 – La seconda giornata dell’Halloween Cup Optimist, organizzata dal Circolo Vela Torbole con 614 timonieri al via, è stata a dir poco fantastica e ha sicuramente ripagato della levataccia necessaria per essere in acqua pronti per la prima partenza programmata alle 8:00.
HalloweenCup2022-CVTorbole-EGiolai-2-110
Venticinque nodi di vento da nord hanno caratterizzato le prime tre prove delle batterie juniores, con la temperatura sia dell’acqua che dell’aria piacevole e sicuramente inconsueta per la stagione, che ha reso perfetta la mattinata.
Il Comitato di regata FIV non ha perso un momento e velocemente ha dato partenze in successione per le quattro batterie juniores, finchè si è dovuto arrendere al normale calo del vento, che da una parte ha permesso di far uscire anche i più giovani cadetti, e dall’altro ha poi costretto ad interrompere la seconda prova degli stessi cadetti perchè il vento è calato del tutto, così come solitamente succede in tarda mattinata con il vento da nord. Gli juniores sono riusciti a chiuedere con in tutto 4 prove.
I partecipanti hanno dimostrato ancora una volta grande preparazione e tenacia e, se non per alcuni, le raffiche anche superiori ai 25 nodi non hanno creato problemi.
(altro…)