Video – Autocostruirsi una barca a vela passo passo

/
ottobre 12, 2023
/
Commenti disabilitati su Video – Autocostruirsi una barca a vela passo passo

In questo video di poco meno di 40 minuti un autocostruttore spiega passo passo, dalla scelta del progetto al varo, tutti i passaggi per autocostruirsi una barca a vela di 11 piedi con il metodo cuci e incolla.

Il video è in inglese ma è talmente ben dettagliato che si capisce abbastanza bene anche senza conoscere la lingua, al limite ci si può aiutare con i sottotitoli generati automaticamente da youtube.

Nella descrizione (del video medesimo) sono elencati i materiali utilizzati e dove acquistarli.

Per costruire la barca ci ha impiegato 2 mesi e il costo dei materiali è stato di 800 dollari.

SNIM, il Salone Nautico di Puglia, Orari e prezzi biglietti

/
ottobre 12, 2023
/
Commenti disabilitati su SNIM, il Salone Nautico di Puglia, Orari e prezzi biglietti

È iniziata l’11 ottobre 2023 e terminerà il 15 la diciannovesima edizione dello SNIM, il Salone Nautico di Puglia, il maggiore evento fieristico della nautica nel Mezzogiorno d’Italia. Numerose le aziende leader del settore che dopo Genova hanno scelto Brindisi per allargare ulteriormente i propri orizzonti.

SNIM salone nautico puglia 2023

Lo spazio espositivo è di ventimila metri quadrati, tra spazi sulle banchine del porto turistico e specchi d’acqua antistanti. Sono esposte più di 250 imbarcazioni di 90 cantieri nazionali.

Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte le massime autorità a livello regionale, provinciale e cittadino, oltre agli addetti ai lavori e ai vertici di Confindustria Nautica che ha inserito Brindisi tra i saloni nautici dove c’è una presenza ufficiale dell’organizzazione. Dopo il simbolico taglio del nastro è partito il ricco programma di eventi, tra cui molti momenti di aggiornamento incentrati sugli sviluppi della ricerca, sui materiali e sulle innovazioni tecnologiche. E poi ampio spazio al villaggio della formazione realizzato di concerto con l’Assessorato alla formazione della Regione Puglia.

Lo SNIM è aperto dall’11 al 15 ottobre 2023 con orario d’apertura dalle 10 ale 18.30.

Prezzo biglietti ingresso

I bambini fino a 15 anni entrano gratis. Per gli adulti il prezzo per l’11, il 12 e il 13 ottobre è di 5,00 Euro. 14 e 15 ottobre 8 Euro.

I biglietti sono acquistabili anche online su https://snimpuglia.it/evento/

Viareggio, dal 12 al 15 ottobre torna il raduno delle Vele Storiche

/
ottobre 10, 2023
/
Commenti disabilitati su Viareggio, dal 12 al 15 ottobre torna il raduno delle Vele Storiche

Saranno una sessantina le imbarcazioni d’epoca, classiche e storiche che dal 12 al 15 ottobre 2023 parteciperanno alla diciottesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio.

VSV in regata_Foto Maccione

VSV in regata_Foto Maccione
Immagine 1 di 9

La flotta verrà suddivisa in “gruppi di omogeneità” e oltre a competere in tempo reale sarà possibile gareggiare anche con il certificato di stazza CIM. Proprio da quest’anno l’evento diventa ultima tappa del Campionato CIM del Mediterraneo, che comprende 10 tappe ripartite tra Francia, Spagna, Italia e Principato di Monaco. Il XVIII Raduno Vele Storiche Viareggio è un evento organizzato dalla FIV (Federazione Italiana Vela), che ne demanda l’organizzazione alle Affiliate Associazione Vele Storiche Viareggio (VSV) e Club Nautico Versilia (CNV), col supporto dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca (AIVE) e del Comitato Internazionale del Mediterraneo (CIM).

Barcolana 55 2023 – Classifica finale e foto

/
ottobre 8, 2023
/
Commenti disabilitati su Barcolana 55 2023 – Classifica finale e foto

Trieste, 8 ottobre 2023 – oltre 1773 le barche iscritte alla Barcolana, le condizioni hanno visto vento molto leggero, a causa del quale l’arrivo è stato anticipato alla boa 1.

Barcolana 55 2023 01

Barcolana 55 2023 01
Immagine 1 di 12

1. Arca Sgr di Furio Benussi in 1 ora 49 minuti e 55 secondi
2. Prosecco DOC in 1 ora 53 minuti e 9 secondi
3. Way of life in i ora 53 minuti e 16 secondi
4. MOLO LONGO TUTTA TRIESTE
5. BARRAONDA
6. Anywave Safilens
7. SAYONARA
8. Adriatic Europa
9. TIBURON
10. PEGASO
11. MATARAN
12. PòRA
13. Code X – CROZ
14. IL MORO DI VENEZIA
15. CCIAA VG / CASSA RURALE FVG
16. RIEDL AEROSPACE
17. ANEMOS II / ALLIANZ SPA
18. WOODPECKER CUBE
19. SHINING MARINA PORTOROŽ
20. MSC

(in aggiornamento)

Classifiche complete e di classe su Barcolana.it Foto – Archivio Barcolana. 

È possibile rivedere la regata 2021 in differita su raiplay

Previsioni Meteo Barcolana 55 2023

/
ottobre 7, 2023
/
Commenti disabilitati su Previsioni Meteo Barcolana 55 2023

Meteo barcolana 55 03

Meteo barcolana 55 03
Immagine 1 di 3

Stando alle previsioni quella 2023 sarà una edizione della Barcolana caratterizzata da venti abbastanza deboli. Di notte e al mattino lungo la costa possibili nebbie al confine tra Friuli Vezia Giulia e Veneto. In giornata cielo da poco nuvoloso a variabile per velature ad alta quota e temperature molto sopra la media del periodo.

Sulla costa brezza debole. In quota vento da nordovest moderato o sostenuto. Nella notte tra domenica e lunedì a Trieste potrebbe soffiare Borino o Bora moderata.

temperatura minima (°C) 15/18
temperatura massima (°C) 23/25
probabilità di precipitazioni estese (%) <10
probabilità di temporali (%) <10
vento medio al largo (kt)
mattina E 3-6
pomeriggio NW 0-4

Dove guardare la Barcolana in diretta TV e streaming

/
ottobre 7, 2023
/
Commenti disabilitati su Dove guardare la Barcolana in diretta TV e streaming

Barcolana e la Rai, come di consueto Main media partner, proporraano l’evento in diverse forme e su tutti i dispositivi.

Tutti i Tg, Rainews24, i Gr e la Tgr racconteranno lo svolgimento della regata così come farà Rai Italia nei cinque continenti. La Tgr Friuli Venezia Giulia continuerà a diffondere immagini e storie da Trieste in diretta mentre sarà Rai Sport (e Rai3 sul canale 103 per il FVG) domenica 8 ottobre a partire dalle 10 e fino alle 12.30 a descrivere, live, ogni attimo della gara.

Non mancherà, poi, il supporto delle reti: iniziando da ‘Agorà’ condotto da Roberto Inciocchi e nel week end da Sara Mariani con due finestre in diretta. Anche Uno Mattina in famiglia, condotto su Rai 1 da Beppe Convertini. Ingrid Muccitelli e Monica Setta, racconteranno nella giornata di domenica la partenza della regata più affollata del mondo.

Ancona – Nave Scuola Palinuro – Giorni e Orari di Visita

/
ottobre 7, 2023
/
Commenti disabilitati su Ancona – Nave Scuola Palinuro – Giorni e Orari di Visita

Dall’11 al 13 ottobre la Nave scuola della Marina Militare Palinuro sarà ormeggiata alla banchina 1 al Porto Antico.

Palinuro nave scuola

La goletta torna nello scalo dorico ad un anno di distanza dall’attracco dell’Amerigo Vespucci dopo l’ultima visita del 2018 in occasione delle celebrazioni della Giornata della Marina Militare, che ricorre il 10 giugno.

La manifestazione, giunta alla quinta edizione, è coordinata da Assoporti, l’associazione nazionale delle Adsp, con l’obiettivo di avvicinare e far conoscere alle comunità la vita e il funzionamento dei porti.

Barcolana 2023 – Barcolana Para Sailing

/
ottobre 6, 2023
/
Commenti disabilitati su Barcolana 2023 – Barcolana Para Sailing

Trieste, 5 ottobre 2023 – Dopo le regate di martedì, torna protagonista a Trieste la vela inclusiva.

barcolana para sailing

Sul campo di regata si sono sfidati numerosi atleti di punta italiani, tra cui la medaglia d’argento e quella di bronzo agli ultimi mondiali in Olanda Davide Di Maria e Antonio Squizzato, i quali hanno gareggiato fianco a fianco con velisti internazionali e atleti normodotati.

Grazie all’impulso di World Sailing e all’attività della Para Sailing Academy FIV supportata da IBSA, Trieste si mette al centro di un grande movimento sportivo e culturale: quello che considera la vela come adatta a tutte le persone. Gli atleti hanno dimostrato il loro spirito competitivo, sfidando il vento e le onde lungo le splendide acque di Trieste, mentre il pubblico presente ha applaudito con entusiasmo. Questa manifestazione è molto più di una semplice competizione; è un’occasione per sensibilizzare sull’inclusione e per celebrare la diversità, dimostrando che la vela è uno sport aperto a tutti, indipendentemente dalle abilità fisiche.

Barcolana Maxi – Trofeo Tivoli Portopiccolo – Vince Anywave Safilens

/
ottobre 6, 2023
/
Commenti disabilitati su Barcolana Maxi – Trofeo Tivoli Portopiccolo – Vince Anywave Safilens

Anywave Safilens “pigliatutto” alla Barcolana Maxi – Trofeo Tivoli Portopiccolo. Lo scafo del timoniere Alberto Leghissa, con alla tattica Sandro Alberti, vince la line honour ed è primo nella classifica in tempo compensato della prova di oggi sul percorso della Barcolana, e vince anche la classifica Generale di Barcolana Maxi – Trofeo Tivoli Portopiccolo grazie a un secondo posto nella prova costiera di ieri e alla super prestazione odierna.

Barcolana Maxi - Trofeo Tivoli Portopiccolo 06

Barcolana Maxi - Trofeo Tivoli Portopiccolo 06
Immagine 1 di 6

Trieste, 5 ottobre 2023 – Dopo l’annullamento del primo giorno a causa della bonaccia, è stata la Bora a caratterizzare ieri e oggi una bellissima edizione della Maxi: a suo agio con le raffiche fino a 20 nodi nella costiera di ieri e fino a 15 oggi sul percorso della Barcolana, Alberto Leghissa, da grande conoscitore del Golfo, è riuscito a definire la rotta più veloce lungo il percorso della Barcolana, “pagandosi” anche il tempo in compensato rispetto a scafi più piccoli.

La classifica generale vede al secondo posto il Mxi Dolphin 62 Ekita, primo nella prova di venerdì ma oggi quarto. Terzo posto invece per Night Shadow, terzo ieri e quinto oggi.

La prova di oggi sul percorso di Barcolana con Bora ha visto Anywave chiudere la prova in 1 ora, 17 minuti e 55 secondi; la classifica in tempo compensato vede al secondo posto il Vor 60 CleanSport Energy e al terzo Swan 56 Vanish II. Le premiazioni sono in programma questa sera alle 19:30 nella Hospitality Barcolana – Io Sono Friuli Venezia Giulia.

Una grande edizione della Barcolana Maxi Trofeo Tivoli Portopiccolo – ha commentato il direttore sportivo della SVBG Dean Bassi – la Bora ha permesso di disputare due ottime regate, ed è stato spettacolare vedere la tattica degli scafi sul percorso di Barcolana dovendo tenere in considerazione il compenso ORC e quindi regatare soprattutto contro il tempo. Abbiamo il vincitore della Barcolana che si disputa ad armi pari, un premio importante per noi”.

Presentata la XVI Veleziana – 2023

/
ottobre 5, 2023
/
Commenti disabilitati su Presentata la XVI Veleziana – 2023

Domenica 15 ottobre a Venezia riflettori puntati sullo splendido spettacolo che animerà Bacino San Marco con le vele spiegate di varie grandezze e colori.

01 Veleziana 2019 ft Taccola

01 Veleziana 2019 ft Taccola
Immagine 1 di 4

Torna infatti uno degli appuntamenti annuali più attesi, la Veleziana giunta alla XVI edizione, organizzata dalla Compagnia della Vela in collaborazione con il Salone Nautico di Venezia e Vento di Venezia.

Un evento che tradizionalmente chiude la stagione velica autunnale e che rientra nel calendario degli eventi della città di Venezia.

Si è tenuta presso la sede sociale di San Marco della Compagnia della Vela, la conferenza stampa alla presenza di autorità, istituzioni e associazioni. Sono intervenuti il presidente della CDV Giuseppe Duca ed il consigliere Dario Perini, il vice presidente del consiglio comunale Paolo Romor, il direttore di Vela Spa Fabrizio D’Oria e l’A.D. di Vento di Venezia Alberto Sonino.