Tag name:Hobie Dragoon

Campionati Italiani Giovanili in doppio – Risultati Finali e Foto

settembre 12, 2022 / Commenti disabilitati su Campionati Italiani Giovanili in doppio – Risultati Finali e Foto

Avverse le condizioni meteo marine a Viareggio, nessuna regata, classifiche congelate, nell’ultima giornata dei Campionati Italiani Giovanili di vela in doppio che saluta i vincitori dell’edizione 2022

La suggestiva cerimonia di chiusura, moderata da Fabio Colivicchi e Paola Zanoni, si apre con il saluto dell’Assessore allo Sport, Rodolfo Salemi “Grazie per aver riempito di sport e gioia le nostre acque. Viareggio è sport a 360° e voi ne siete parte integrante”, seguito dal discorso del Presidente FIV, Francesco Ettorre “Un ringraziamento speciale a voi atleti e alle vostre famiglie che vi danno il sostegno per andare avanti e ai Comitati dei Circoli per l’organizzazione”.

Prende la parola Roberto Brunetti, Presidente del Comitato Organizzatore e Presidente del Club Nautico Versilia “Ringrazio il Presidente FIV, Ettorrre, per l’organizzazione e i Club Velici. Le condizioni meteo non dipendono da noi ma daremo l’anima sempre per organizzare questi eventi”.

Salgono quindi sul palco i Presidenti dei circoli organizzatori, Massimo Bertolani (Presidente Circolo Velico Torre del Lago Puccini), Graziano Vezzoni (Presidente Yachting Club Versilia), Franco Dazzi (Presidente Comitato Circoli Velici Versiliesi), Marco Serpi (Presidente LNI sez. Viareggio). Le parole di Andrea Leonardi, Presidente della II Zona “Fatevi voi un applauso per l’impegno profuso e la vostra disciplina”.

Sale sul palco Alessandra Sensini, D.T. Giovanile “Bello vedervi così numerosi, pieni di grinta e voglia”.

(altro…)

Campionati Italiani Giovanili in doppio – Secondo Giorno, classifiche e foto

settembre 9, 2022 / Commenti disabilitati su Campionati Italiani Giovanili in doppio – Secondo Giorno, classifiche e foto

Viareggio 8 settembre 2022 – Si è regatato regolarmente Malgrado le previsioni meteo marine avessero fatto temere il peggio, anche nella seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili in doppio.

Campionati Italiani Giovanili in doppio day 2 15

Campionati Italiani Giovanili in doppio day 2 15
Immagine 1 di 14

Il vento si è fatto attendere a lungo dai 622 velisti scesi in acqua ma alla fine ha permesso di portare a termine altre regate valide per assegnare i titoli italiani di Classe nell’evento clou riservato ai velisti dai 13-17 anni delle Classi 420, 29er, RS Feva, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon e Nacra 15, organizzato a Viareggio sino a sabato 10 settembre, assegnato dalla FIV al Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini, Società Velica Viareggina, Circolo Velico Marina di Pietrasanta e Yachting Club Versilia con la collaborazione della LNI sez. Viareggio e del C.C. Velici Versiliesi.

LE CLASSIFICHE PROVVISORIE (in attesa delle proteste ancora da discutere)

(altro…)

Campionati Nazionali Giovanili in Doppio 2016 – Classifiche Finali e Foto

settembre 12, 2016 / Commenti disabilitati su Campionati Nazionali Giovanili in Doppio 2016 – Classifiche Finali e Foto

11 settembre 2016 – Meteo ancora protagonista e nulla di fatto a Termoli nell’ultima giornata dei Campionati Nazionali Giovanili Classi in Doppio.

Giovanili in Doppio 2016 day 3-4 01

Giovanili in Doppio 2016 day 3-4 01
Immagine 1 di 14

Anche nell’ultimo atto dei Campionati Nazionali Giovanili Classi in Doppio di Termoli le condizioni meteo non hanno dato tregua: tutta la notte i temporali hanno colpito l’area della provincia e purtroppo in mattinata le condizioni non sono migliorate. Alle 12 il Comitato di Regata ha provato a mettere il campo 1, riservato alla classe 420, ma un grosso fronte proveniente dal mare ha costretto al rientro tutta la flotta. All’orizzonte erano evidenti i temporali e alcune piccole trombe d’aria, la decisione quindi è stata inevitabile.

Si chiude quindi un’edizione sofferta di questi Campionati Nazionali Giovanili Classi in Doppio, che ha comunque messo in evidenza le capacità organizzative dei circoli coinvolti, Circolo della Vela Termoli, al Circolo Velico Ortona e al Circolo Nautico di Vasto, che hanno gestito al meglio la complessa attività, in condizioni meteo particolarmente ostili.

Tutti i premiati dei Campionati Nazionali Giovanili classi in Doppio

29er (6 prove)
Assoluto
1 Zampiccoli Federico, Chiste’ Leonardo, CV Arco
2 Duchi Davide, Bonvicini Leonardo, CV Arco
3 Porro Margherita, Fracassi Luca, SV Venezia CV Arco
Under 19
1 Zampiccoli Federico, Chiste’ Leonardo, CV Arco
2 Duchi Davide, Bonvicini Leonardo, CV Arco
3 Porro Margherita, Fracassi Luca, SV Venezia CV Arco

(altro…)

Campionati Nazionali Giovanili in Doppio 2016 – Day 2

settembre 10, 2016 / Commenti disabilitati su Campionati Nazionali Giovanili in Doppio 2016 – Day 2

Termoli, 9 settembre 2016 – Ancora una mattinata d’attesa per gli equipaggi impegnati nei Campionati Nazionali Giovanili Classi in Doppio.

Giovanili in Doppio 2016 day 1-2 01

Giovanili in Doppio 2016 day 1-2 01
Immagine 1 di 13

Alle ore 10 presso la sede del Circolo della Vela Termoli, si è tenuto un incontro con il PRO Paolo Collina, i Comitati di Regata e gli allenatori, per fare il punto della situazione e programmare la giornata. “Situazione difficile per il vento instabile”, ha commentato Collina riferendosi alla prima giornata, “comunque tutte le classi hanno regatato. I 29er, gli Hobie Cat, i Dragoon e i 420, impegnati sul campo 3, hanno concluso due prove, mentre gli RS Feva e L’Equipe EV, usciti per ultimi in mare hanno portato a termini una sola prova. Abbiamo preferito fare aspettare a terra queste due classi in modo da utilizzare nuovamente il campo e assicurare maggior assistenza per gli equipaggi, mettendo in campo più mezzi e personale. Un grande risultato visto come era iniziata la mattinata”.

La prima prova di giornata prevista per le ore 12 è stata posticipata di due ore, ancora per le condizioni meteo proibitive, con vento da Nord-Ovest di circa 25 nodi e mare formato con oltre 2 metri d’onda. Come previsione nel primo pomeriggio il tempo è migliorato e i minacciosi nuvoloni neri, che per tutta la mattinata avevano oscurato il cielo, si sono dileguati, permettendo al sole di illuminare i tre campi di regata.

(altro…)