aprile 15, 2013 /
Commenti disabilitati su Campionato Nazionale di Classe Meteor 2013
Il 40° campionato Nazionale di Classe Meteor si svolgerà nella settimana dal 13 al 18 maggio a Bibione Porto Baseleghe. E’ organizzato da Circolo Velico Bibione in collaborazione con il Marina Portobaseleghe, la Bibione Mare, il Circolo Velico Conegliano e la Flotta Meteor Bibione.

Grazie al contesto in cui si svolge gli organizzatori possono offrire una bellissima combinazione di alloggio ed ormeggio in uno dei campeggi più grandi e confortevoli d’Europa, dove verrà allestito il Villaggio Meteor con casette di legno immerse nel verde, il Campeggio Capalonga. Una buona occasione per coniugare regata e vacanza in famiglia.
Il programma prevede le prime due giornate impegnate nei preparative con stazze e regolamentazione dell’iscrizione, mentre il mercoledì, giovedì e venerdì saranno dedicati alle regate. Il sabato potrà essere utilizzato per eventuali recuperi e per le celebrazioni dei vincitori e di tutti i partecipanti.
Le barche saranno ormeggiate lungo il canale che porta al mare a pochi metri dalle casette del Villaggio Meteor.
Info su www.nazionalemeteorbibione.it – Facebook
aprile 13, 2013 /
Commenti disabilitati su Fotografie – Audi sailing series Melges 32 Gaeta
Gaeta, 12 aprile 2013 – Prima giornata di regate valide per la tappa d’esordio delle Audi Sailing Series Melges 32. Due prove in condizioni di vento leggero, che hanno messo a dura prova la sensibilità dei tattici.
audi-melges-32-gaeta-ph-max-ranchi-1
Guidato da un ispirato Tommaso Chieffi, l’equipaggio russo di Synergy (Zavadnikov-Chieffi, 3-1) ha messo in fila gli statunitensi di Groovederci (Demourkas-Mendelblatt, 6-2) e i liguri di Torpyone (Lupi-Brcin, 1-10), vincitori della prima prova.
In quarta posizione, a pari punti con il terzo, staziona Fra Martina (Pavesio-Rust, 4-4), seguito a due punti dal terzetto composto da Bombarda (Pozzi-Bressani, 10-3), Mascalzone Latino (Onorato-Benussi, 8-5) e Mamma Aiuto (Kamei-Weiller, 7-6).
Le regate valide per la manifestazione organizzata da B-Plan Sport&Events in collaborazione con la Classe Internazionale Melges 32 e con lo Yacht Club Gaeta E.V.S. riprenderanno oggi alle 12. I bollettini annunciano la presenza di una termica solida, il Comitato di Regata conta di portare a termine tre prove in modo da tenersi al passo con il programma.
Info su www.audisailingseries.com – Foto Max Ranchi
aprile 8, 2013 /
Commenti disabilitati su Este 24 Alviero Martini 1ª Classe Cup: RiDeCoSì vince anche a Riva di Traiano
Riva di Traiano, seconda tappa del Circuito Este 24 Alviero Martini 1ªClasse Cup. Este 24 Alviero Martini 1ª Classe Cup: RiDeCoSì vince anche a Riva di Traiano davanti a Ricca D’Este e La Prima della Classe
este-24-riva-di-traiano-2013-01
Il Sabato si apre con venti dai quadranti meridionali con onda formata ed intensità del vento intorno ai 12 nodi d’intensità. Tre prove molto combattute con un Marco Flemma e la sua Ricca D’Este a dominare con grande continuità di risultati, un terzo un secondo e un primo di giornata. La prima “zampata” di giornata però la piazza l’equipaggio rosa de La Prima della Classe capitanato da Cristiana Monina. La Poderosa AGT di Robetto Ugolini è il vincitore della seconda manche di giornata, la terza, come già detto, Ricca D’Este.
Domenica venti da nord e raffiche fino a 24 nodi. Due prove con vento in aumento da nord – condizioni maschie è il termine più azzeccato – l’anemometro segna fino a 24 nodi d’intensità sulla linea di partenza. E’ la giornata di RiDeCoSì, l’imbarcazione della coppia Rinaldi-De Felice mette la quinta e piazza due vittorie che li porta in testa alla classifica generale, a pari merito con Ricca D’Este, beneficiando però di un maggior numero di vittorie conquista la tappa di Riva di Traiano.
(altro…)
aprile 2, 2013 /
Commenti disabilitati su Pasquavela 2013 – Classifiche finali
Porto Santo Stefano, Lunedì 1 Aprile 2013 – Pasquavela 2013 si conclude con cinque prove valide, due per le classi IRC e ORC e tre per la classe J24, disputate con sole e vento su un mare piatto.

Nei J24 La Superba (SVMM) ottimamente condotta da Ignazio Bonanno ha saputo regolare – con ben cinque primi di giornata – gli ungheresi di Budapest Bank (Farkas Litkey) ed i tedeschi di JJONE.
In IRC 1 lo Swan 45 Swanted di Stefano Piccolo (tre primi e tre secondi posti) precede Javal (F. Gioia) e Pierservice Luduan (E. De Crescenzo).
In IRC 2, vince Vag 2 (A. Canova) precedendo Tinker Bell (M. Loberto) e Razza Clandestina (Lani Bari Brunelli). In IRC 3 Vulcano (E. Masciarri, cinque primi e un DNF) è sul gradino più alto del podio, seguito da Oxygenet (T. Cerulli) e ID&A (A. Massaccesi). In ORC A dominio assoluto dell’ M37 Low Noise di G. Giuffrè (cinque primi e un terzo posto); seguono Swanted e Vag 2.
(altro…)
aprile 1, 2013 /
Commenti disabilitati su Pasquavela 2013 – Classifiche Day 3
Porto Santo Stefano, 31 Marzo 2013 – La terza giornata della Pasquavela è pesantemente condizionata dal meteo. CdR e concorrenti hanno penato sotto un bel sole ma con mare “morto” formato (circa due metri di onda) in attesa di un vento mai arrivato.

La prova dell’Altura, regata costiera alle Formiche di Grosseto e ritorno, è stata accorciata al cancello di metà percorso. I J24, nonostante i ripetuti tentativi del CdR di riposizionare il campo, non sono riusciti a completare nessuna prova.
I vincitori del premio speciale, l’uovo di Pasqua, sono pertanto:
in IRC 1 Pierservice Luduan di E. De Crescenzo che ha preceduto Swanted; Razza Clandestina di Landi-Bari-Brunelli che si è imposto in IRC 2 precedendo Vag 2; Vulcano di E. Masciarri che ha preceduto Oxygene in IRC 3; Vag 2 di G. Giuffrè in ORC A.
Per i J24 il premio speciale di Pasqua verrà invece assegnato al vincitore di classe della Pasquavela.
Classifiche complete su www.ycss.it/pasquavela.htm
marzo 30, 2013 /
Commenti disabilitati su Pasquavela – Classifiche Day 1
Porto Santo Stefano, 29 Marzo 2013 – E’ iniziata con tre prove valide per i J24 e 2 per IRC/ORC l’edizione 2013 di Pasquavela.

Come da programma, alle ore 12 sono partiti i J24 e subito dopo l’Altura; il vento inizialmente da 180° si è poi stabilizzato sui 140° rimanendo costante in direzione ed intensità tra i 15 e i 12 nodi.
La Superba, imbarcazione della SVMM, con 2 primi ed un secondo di giornata ha regolato gli ungheresi di Budaperst Bank (2,2,1) di F. Litkey e Jamaica (8,3,3) del carrarino P. Diamanti.
Lo Swan 45 di S. Piccolo (1,1) è in testa in IRC1; Tinker Bell di M. Loberto (2,1) guida il gruppo IRC2 mentre in IRC 3 è Vulcano di E. Masciarri ad avere la meglio. In ORC A è in testa Low Noise, l’M37 di G. Giuffrè.
Classifiche complete su www.ycss.it
marzo 27, 2013 /
Commenti disabilitati su La XXVI edizione di Pasquavela

Foto A. Costantino
Parte giovedì 28 Marzo la XXVI edizione di Pasquavela, regata organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano riservata alle classi Altura (IRC e ORC) e J24.
Il programa prevede per giovedì la formalizzazione delle iscrizioni e Venerdì 29 Marzo alle ore 09.00 il briefing tecnico nel villaggio regate e alle 12.00 è previsto il segnale di avviso per la prima prova. Sono previste un massimo di due prove al giorno per l’Altura e di tre prove al giorno per i J24. Le classi correranno su percorsi a bastone, ma non è esclusa una regata costiera, a Pasqua, per IRC e ORC.
Sono attese a Porto S. Stefano circa 50 imbarcazioni, con equipaggi in rappresentanza di Italia, Germania e Ungheria.
Pasquavela 2013 è realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Grosseto e della Porto Domiziano SpA, con le forniture tecniche di NYL FTS, Pasta Garofalo, Nanoprom e WD40; in collaborazione con la locale ProLoco, la manifestazione è patrocinata dal Comune di Monte Argentario. Il supporto meteo alla manifestazione è fornito dal consorzio LaMMA.
Info su www.ycss.it/pasquavela.htm
marzo 25, 2013 /
Commenti disabilitati su Este 24 – RiDeCoSì vince la prima tappa del circuito

Con la prima tappa, Coppa Vasari, si è aperta a Santa Marinella la stagione del Circuito Nazionale Este 24 “Alviero Martini 1ª Classe Cup“, organizzata dal Circolo Nautico Guglielmo Marconi, con l’inaugurazione della nuova struttura creata ad hoc dai Cantieri Navale D’Este.
Sabato 23 marzo tre regate “toste” per la flotta degli Este 24. 10/15 nodi di intensità del vento ed onda formata da sud est hanno reso la regata molto impegnativa per tutti.
Tra le 28 imbarcazioni partecipanti si sono distinti nelle prime tre prove Ridecosi di Rinaldi con Roberto de Felice, Simone Spangaro, Matteo Mason e Samuele Nicolettis con due primi posti e La 1ª della Classe dell’equipaggio femminile di Cristiana Monina, la new entry che ha subito fatto valere la sua “Classe”.
(altro…)