settembre 12, 2022 /
Commenti disabilitati su Maxi Yacht Rolex Cup 2022 – Risiltati Finali
I vincitori nelle rispettive classi sono: Svea, Shamanna, Highland Fling XI, Vesper, Capricorno, H2O.
Porto Cervo, 10 settembre 2022. La classifica finale della Maxi Yacht Rolex Cup rimane invariata rispetto a ieri per l’annullamento della prova costiera prevista oggi, ultimo giorno di regata, a causa del forte vento di Maestrale, in ulteriore intensificazione.
La Maxi Yacht Rolex Cup è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l’IMA (International Maxi Association) e con il supporto dello storico Title sponsor Rolex.
L’intera flotta ha lasciato di buonora le banchine della marina di Porto Cervo convergendo sulla zona di partenza, prevista alle ore 10, posizionata circa 2 miglia a sudest degli isolotti Li Nibani. Il Comitato di regata aveva definito tre percorsi, in funzione della dimensione delle barche, in un’area relativamente protetta dal forte vento di Maestrale. Nonostante l’attenta preparazione per dare il via alla prova conclusiva, il Comitato di regata ha preso la decisione di rimandare le barche in porto a causa di raffiche oltre i 30 nodi e la previsione di vento in aumento.
Nella J Class vince Svea, seguita nell’ordine da Ranger e Velsheda.Tra i Supermaxi lo Swan 115 Shamanna si impone davanti allo Spirit Yachts 111 Geist. Terzo lo Swan 115 Moat 1.
Nella classe Maxi, la più numerosa con 13 yacht, Highland Fling XI è il vincitore davanti al Wallycento Galateia e al Wally 93 Bullitt. Tra i racer puri Mini Maxi 1 Vesper vince seguito da Proteus e Bella Mente. Classifica corta nella classe Mini Maxi 2, dove Capricorno si impone per un punto sul Mylius 80 Twin Soul B e tre punti sul Wally 78 Rose.
H2O vince nettamente nella categoria Mini Maxi 3&4 con quattro primi posti. Seguono nell’ordine il Mylius 65 FD Oscar 3 e il Dehler 60 Blue Oyster.
(altro…)
settembre 10, 2022 /
Commenti disabilitati su Maxi Yacht Rolex Cup 2022 – Penultima giornata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono: Svea, Shamanna, My Song, Vesper, Spirit of Lorina, H2O.
Porto Cervo, 9 settembre 2022. Un vento di Maestrale tra i 16 e i 22 nodi ha offerto alla flotta impegnata nella 32^ Maxi Yacht Rolex Cup una giornata di vela perfetta. Il Comitato di regata aveva comunicato ieri l’anticipo di un’ora dell’orario di partenza per sfruttare al meglio la finestra meteo. Puntualmente alle ore 11 sono state avviate le procedure di partenza per la regata costiera per tutte le classi, oggi non erano previste prove a bastone. Domani 10 settembre, ultimo giorno di regata, è prevista una partenza anticipata alle ore 10.
La Maxi Yacht Rolex Cup, giunta alla 32^ edizione, è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l’IMA (International Maxi Association) e con il supporto dello storico Title sponsor Rolex.
(altro…)
settembre 8, 2022 /
Commenti disabilitati su Maxi Yacht Rolex Cup 2022 – Terzo giorno di regate
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati: Velsheda, Moat 1, Highland Fling XI, Bella Mente, Capricorno, H2O
races 3 & 4 ph max ranchi (1)
Porto Cervo, 7 settembre 2022. Terzo giorno di regata portato a termine dalla flotta della 32^ Maxi Yacht Rolex Cup, con vento leggero da est di circa 10 nodi, andato ad aumentare nel corso delle regate costiere nel canale di La Maddalena. I 13 yacht della classe Maxi hanno svolto due prove a bastone davanti a Porto Cervo, mentre il resto della flotta è stato impegnato su percorsi costieri differenziati a seconda delle classi di appartenenza. Come da programma, domani è prevista la giornata di riposo, alla sera si svolgerà la tradizionale cena di gala Rolex.
La Maxi Yacht Rolex Cup, giunta alla 32^ edizione, è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l’IMA (International Maxi Association) e con il supporto dello storico Title sponsor Rolex.
Alle ore 13 il Comitato di Regata ha avviato le procedure di partenza per le classi impegnate nelle regate costiere che hanno portato i J Class e Mini Maxi 1 a regatare nel canale di La Maddalena dopo aver doppiato l’isola dei Monaci per un totale di 26 miglia. Percorso ridotto a 20,3 miglia per i Supermaxi e Mini Maxi 0 e a 17 miglia per i Mini Maxi 2, 3&4.
(altro…)
settembre 7, 2022 /
Commenti disabilitati su Maxi Yacht Rolex Cup 2022 – Secondo giorno di regate
Porto Cervo, 6 settembre 2022. Seconda giornata a Porto Cervo per la 32^ edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l’IMA (International Maxi Association) e con il supporto dello storico Title sponsor Rolex.
race 02 ph max ranchi (1)
Il programma ha visto i J Class e la classe Mini Maxi 1 svolgere due prove a bastone mentre per le restanti classi il Comitato di regata ha scelto un percorso all’interno del canale che separa la Sardegna dall’Arcipelago di La Maddalena. Dopo una boa di disimpegno al vento, tutte le classi impegnate nella costiera si sono dirette in poppa verso il Passo delle Bisce proseguendo verso l’isola di Spargi, circumnavigata in senso orario dalle divisioni maggiori per un totale di 33 miglia, mentre le classi Mini Maxi 2, 3 e 4 hanno doppiato una boa posizionata prima di Spargi, per un totale di 26,5 miglia.
(altro…)
settembre 6, 2022 /
Commenti disabilitati su Maxi Yacht Rolex Cup 2022 – Primo giorno di regate
I vincitori delle rispettive categorie sono: Svea, Shamanna, Highland Fling, Vesper, Rose, H2O. FlyingNikka ha debuttato in regata nella categoria a lei riservata.
race 01 ph max ranchi (1)
Porto Cervo, 5 settembre 2022. Perfetto avvio della Maxi Yacht Rolex Cup, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l’IMA (International Maxi Association) e con il supporto dello storico Title sponsor Rolex, giunta alla 32^ edizione. La flotta dei maxi yacht presenti, suddivisi in 7 classi in funzione delle rispettive tipologie, ha beneficiato di vento da est sud-est tra i 14 e i 18 nodi, una intensità ideale per regatare, con cui queste splendide imbarcazioni possono esprimere il meglio di sé. La procedura di partenza è iniziata con perfetta puntualità come da programma alle ore 12, con i vari raggruppamenti partiti separatamente, allo scopo di garantire a tutti le migliori condizioni di regata, in sequenza nell’arco di circa un’ora.
(altro…)
settembre 9, 2019 /
Commenti disabilitati su Maxi Yacht Rolex Cup 2019 – Classifiche e Foto
Porto Cervo, 7 settembre 2019. Si è conclusa con un’altra splendida giornata di regate l’edizione numero 30 della Maxi Yacht Rolex Cup che ha visto presenti a Porto Cervo oltre 50 barche. La manifestazione è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title sponsor Rolex e dell’International Maxi Association.
Maxi Yacht Rolex Cup 2019 day 5 01
I vincitori finali delle otto classi in cui è stata suddivisa la flotta sono: Cannonball (Mini Maxi R1), SuperNikka (Mini Maxi R2), Flow (Mini Maxi RC), H2O (Mini Maxi CR), Highland Fling XI (Maxi Racer), Nefertiti (Maxi RC), Velsheda (Super Maxi), Lyra (Wally Class).
Un limpido sole di settembre e un gentile vento di Maestrale tra i 12 e 15 nodi hanno regalato a partecipanti e spettatori un’altra piacevole giornata nel mare della Costa Smeralda e dell’Arcipelago di La Maddalena.
La Wally Class ha svolto due prove a bastone su un campo dedicato, vinte entrambe da Lyra seguita da Galateia, tutte le altre classi hanno regatato su un percorso costiero che prevedeva la circumnavigazione in senso antiorario di La Maddalena e Caprera per fare rientro a Porto Cervo attraverso il passo delle Bisce per un totale di 25.5 miglia. Le sole classi Maxi Racer e Mini Maxi R1 hanno allungato il medesimo percorso a 29 miglia, lasciandosi a sinistra l’isolotto di Barrettinelli di fuori per poi scendere anch’esse nel canale tra Spargi e La Maddalena. In molte classi la classifica finale è cortissima, in ben quattro di esse il vincitore è stato decretato dalla classifica avulsa, essendoci due barche a pari punti, a dimostrazione dell’alto livello agonistico della flotta.
(altro…)
settembre 7, 2019 /
Commenti disabilitati su Maxi Yacht Rolex Cup 2019 – Quarto Giorno di Regate
Porto Cervo, 6 settembre 2019. 30^ edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title sponsor Rolex e dell’International Maxi Association.
Maxi Yacht Rolex Cup 2019 day 4 04
Il protagonista assoluto di giornata è stato il Maestrale, che ha soffiato con raffiche oltre i 25 nodi spingendo i maxi al massimo delle loro prestazioni, uno spettacolo eccezionale da vedere e tanta adrenalina per gli equipaggi.
La categoria dei Maxi Racer 1 ha regatato su un percorso a bastone mentre per tutte le altre classi il Comitato di Regata ha predisposto un percorso costiero che ha portato la flotta di bolina attraverso il passo delle Bisce fino alla secca di Tre Monti da lasciare a dritta. Da qui al lasco fino all’isolotto dei Monaci da lasciare a dritta, poi di bolina larga a una boa davanti a Porto Cervo per scendere infine a circumnavigare le isole di Mortorio e Soffi e fare ritorno a Porto Cervo. Le miglia totali sono state 32 per le classi Wally, Maxi Racer – Mini Maxi Racer/Cruiser e Super Maxi, per le altre il percorso era leggermente accorciato sul ritorno verso l’arrivo, per un totale di 28 miglia.
I vincitori di giornata sono stati: Jethou di Peter Odgen (Mini Maxi R1), SuperNikka di Roberto Lacorte (Mini Maxi R2), Flow di Stephen Cucchiaro (Mini Maxi RC), H20 del socio YCCS Riccardo De Michele (Mini Maxi CR), Rambler 88 di George David (Maxi Racing), Gibian del socio YCCS Armando Grandi (Maxi RC), il J Class Velsheda (Super Maxi) e il WallyCento Galateia di David M. Leuschen (Wally Class).
(altro…)
settembre 5, 2019 /
Commenti disabilitati su Maxi Yacht Rolex Cup 2019 – Terzo Giorno di Regate
Porto Cervo, 4 settembre 2019. Terzo giorno di regata a Porto Cervo per la 30^ edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title sponsor Rolex e dell’International Maxi Association.
Maxi Yacht Rolex Cup 2019 day 3 01
La flotta di oltre 50 maxi presenti è stata accolta sulla linea di partenza da un Grecale di 14/15 nodi che, come sempre in questo tratto di costa, ha sollevato un’onda ripida che i Maxi hanno cavalcato offrendo un grande spettacolo nelle prime fasi del percorso.
Mentre la Wally Class ha svolto due prove a bastone su un campo di regata a parte, il resto della flotta è stato impegnato su un percorso costiero che prevedeva il periplo dell’Arcipelago di La Maddalena in senso orario dopo aver lasciato a sinistra l’isolotto dei Monaci, quindi la secca di Tre Monti a destra prima di far rotta nel canale di La Maddalena. Maxi Racer, Super Maxi – dove regatano i due J Class – e Maxi Racer/Cruiser hanno lasciato a dritta il faro di Barrettinelli prima di scendere al lasco lungo la costa settentrionale di La Maddalena e Caprera, per un percorso totale di 34,5 miglia. Tutte le altre classi hanno invece compiuto il solo periplo di La Maddalena e Caprera. Nel corso della giornata il vento è andato a calare, costringendo il Comitato di Regata a ridurre il percorso sulla rotta per Porto Cervo al passaggio dei Monaci per gran parte della flotta, con l’esclusione dei Mini Maxi Racer1 e dei Maxi Racer.
I vincitori di giornata nelle 8 categorie sono: Cannonball del socio YCCS Dario Ferrari (Mini Maxi R1), Spectre di Peter Dubens (Mini Maxi R2), lo Swan 601 Lorina (Mini Maxi RC), Kiwi di Mario Pesaresi (Mini Maxi CR), l’R/P 82 Highland Fling XI (Maxi Racing), il Cookson 85 Vera (Maxi RC), il J Class Velsheda (Supermaxi), Lyra di Terry Hui (Wally Class).
(altro…)
settembre 4, 2019 /
Commenti disabilitati su Maxi Yacht Rolex Cup 2019 – Secondo Giorno di Regate
Porto Cervo, 3 settembre 2019. Secondo giorno di regata a Porto Cervo per la 30^ edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title sponsor Rolex e dell’International Maxi Association.
Maxi Yacht Rolex Cup 2019 day 2 01
Il vento da nordovest in rotazione a nord è stato leggero, 8 – 10 nodi con locali rinforzi fino a 13 nodi. Un’aria leggera ma sufficiente a fare disputare regolarmente alle 50 imbarcazioni presenti le prove in programma: due regate a bastone di circa 8 miglia ciascuna per le classi Mini Maxi Racer/Cruiser e Mini Maxi Cruiser/Racer, mentre tutti gli altri hanno disputato una prova costiera di lunghezza compresa tra le 27 e le 35,5 miglia in funzione della categoria dell’imbarcazione. Dopo la partenza, la flotta si è diretta verso l’isolotto dei Monaci, lo ha lasciato a sinistra per scendere nel golfo delle Saline, lasciare a sinistra la secca di Tre Monti, attraversare il passo delle Bisce e scendere a doppiare le isole di Mortorio e Soffi per far poi ritorno a Porto Cervo.
I vincitori di giornata nelle singole classi sono stati: Cannonball del socio YCCS Dario Ferrari (Mini Maxi R1), SuperNikka di Roberto Lacorte (Mini Maxi R2), Flow di Stephen Cucchiaro (Mini Maxi RC), H2O di Riccardo De Michele e Lunz am Meer (Mini Maxi CR), l’R/P 82 Highland Fling XI (Maxi Racing), il Cookson 85 Vera (Maxi RC), il J Class Topaz (Supermaxi) e Lyra di Terry Hui (Wally Class).
Info e classifiche complete su www.yccs.it
settembre 2, 2019 /
Commenti disabilitati su Maxi Yacht Rolex Cup 2019 – Primo Giorno di Regate
È ufficialmente iniziata a Porto Cervo l’edizione numero 30 della Maxi Yacht Rolex Cup.
Maxi Yacht Rolex Cup 2019 day 1 01
Organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title sponsor Rolex e dell’International Maxi Association, la manifestazione vede radunati sulle banchine di Porto Cervo ben 53 maxi yacht di lunghezze variabili tra i 18,30 e i 42 metri, provenienti da 17 nazioni. Sei yacht sono presenti per partecipare agli eventi sociali, tra cui la cena Rolex per gli armatori il 6 settembre e il crew party organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda per la sera del 5 settembre.
Il programma della 30^ edizione prevede 5 giorni di regate sui celeberrimi percorsi costieri tra le isole dell’Arcipelago di La Maddalena per cui le regate dello Yacht Club Costa Smeralda sono famose a livello internazionale. Per alcune classi sono inoltre previste prove più tecniche su percorsi a bastone, mentre per tutti la giornata di giovedì 5 settembre sarà di riposo oppure verrà utilizzata per l’eventuale recupero di prove non svolte.
Il primo giorno di regata è stato all’insegna delle migliori condizioni di vento. Alle 12 puntuali il segnale di avviso ha dato inizio alle prove sui due campi di regata con le partenze davanti a Porto Cervo con vento da nordovest che dai 12 nodi iniziali è andato a salire fino a 22/23 nodi.
Per la classe Maxi Racer 1, il programma prevedeva due prove a bastone vinte rispettivamente da Vesper e Jethou. Il vento dagli iniziali 12 nodi è salito fino a 18 nel corso della seconda prova. Questi racer molto tecnici, condotti da equipaggi professionistici a supporto dell’owner driver, hanno dato vita a belle regate con frequenti cambi di posizione dovuti ai leggeri salti di vento e cambi di pressione sul percorso di circa 12 miglia complessive. Al termine della prima giornata è al comando Vesper dell’americano Jim Swartz con Gavin Brady alla tattica a 4 punti, seguito da Cannonball del socio YCCS Dario Ferrari con Ed Baird tattico, a 5 punti complessivi.
Tutte le altre classi hanno affrontato un percorso costiero di circa 30 miglia, allungato a 34,5 per i Maxi Racer e i Wally. La flotta, partita scaglionata, si è diretta di bolina attraverso il passo delle Bisce verso il canale di La Maddalena, isola che è stata doppiata dunque in senso orario per poi scendere al lasco lungo Caprera fino all’isolotto dei Monaci. Gli yacht più grandi e veloci sono passati esterni a Spargi, prima di issare le vele per le andature portanti e rientrare ai Monaci. Da qui i Mini Maxi Cruiser/Racer hanno proseguito verso Porto Cervo, mentre il resto della flotta è tornata di bolina larga verso la secca di Tre Monti, nel golfo delle Saline, quindi nuovamente attraverso il passo delle Bisce in poppa. Da qui a Porto Cervo la flotta ha dovuto affrontare una zona di bonaccia causata dalla transizione tra il Maestrale e la brezza termica da sudovest che si era formata sottovento alla terraferma.
I vincitori delle rispettive classi sono stati: SuperNikka di Roberto Lacorte (Mini Maxi R2), Wallyño di Benoit de Froidmont presidente IMA (Mini Maxi RC), Six Jaguar di Anthony Ball (Mini Maxi CR), Rambler 88 di George David (Maxi R), il SW RP90 All Smoke (Maxi RC), il J Class Topaz (Supermaxi), il WallyCento Magic Carpet Cubed del socio YCCS Sir Lindsay Owen-Jones (Wally Class).
Info e classifiche complete su www.yccs.it