Le condizioni “volubili” dell’ultimo giorno provocano la cancellazione della gara finale in Classe B, mentre un enorme salto di vento influenza i risultati finali in Classe A.

In Classe A con 21 equipaggi provenienti da sette nazioni, La owner-driver Natalia Brailoiu dalla Romania e il team italiano del suo Club Swan 42 Natalia ha vinto il Campionato Europeo ORC in Classe A, mentre in Classe B Giuseppe Giuffre sul suo M37 Low Noise ha vinto contro 26 avversari provenienti da sei paesi.

Classifiche complete su www.trofeoreina.es – Foto di Max Ranchi
Valencia 4 luglio 2014 – Seconda giornata di Campionato Europeo ORC. Condizioni ideali per la regata a bastone, con brezza da ovest tra gli 8 e i 12 nodi che però non è durata abbastanza a lungo consentendo di disputare solo una prova a metà pomeriggio.
valencia-europeo-orc-2014-ranchi-day-2-01
In classe ORC 1 ha vinto sia in reale che in compensato il TP52 Hurakan di Giuseppe Parodi, con Marco Serafini al timone. Secondo lo Swan 45 Elena Nova e lo Swan 42 Natalia.
La classifica provvisoria dopo due prove vede in testa Natalia davanti a Elena Nova e all’Xp-44 Koyama. Quarto è il Grand Soleil 46B Exprivia Luduan Reloaded di Giovanni Sylos Labini, settimo Hurakan, nono Duvetiva, quattordicesino il Neo 400 Fermax di Paolo Semeraro.
(altro…)
Valencia, Spagna 3 luglio 2014 – Come anticipato ieri con le foto di Max Ranchi, pioggia grandine e vento in quantità sono stati i protagonisti della regata costiera di 65 miglia nella prima giornata dell’Europeo ORC Trofeo Reina Sofia, con coefficiente di punteggio 1,2.
XVI TROFEO SM LA REINA - CAMPEONATO DE EUROPA DE ORC,Valencia, Spain. First day of racing, costal race
Immagine 1 di 9
XVI TROFEO SM LA REINA - CAMPEONATO DE EUROPA DE ORC,Valencia, Spain. First day of racing, costal race
Cinque barche si sono ritirate a causa di rotture. Il Neo 400 Fermax di Paolo Semeraro a causa della rottura di una delle draglie a perso in mare due membri dell’equipaggio, prontamente recuperati.
Primo in tempo reale il TP52 Hurakan di Giuseppe Parodi con Marco Serafini al timone e Tommaso Chieffi alla tattica. Vittoria in ORC A all’Xp-44 Koyama dell’inglese Bernd Kammerlander con al timone Iñaki Castañer. Le barche italiane si sono classificate 4° Exprivia Luduan Relodead di Giovanni Sylos Labini, 12° Fermax Neo 400 di Semeraro, 15° Hurakan, 16° Farr Marmo, 17° Duvetica Linosonego
(altro…)
orc-europeans-ph-max-ranchi-1
E’ iniziato presso Real Club Nautico di Valencia il Campionato Europeo ORC 2014. L’evento si svolge in concomitanza con la 16ma edizione del Trofeo SM la Reina.
Condizioni abbastanza impegnative per la regata costiera di oggi, con vento fino a 30 nodi e cinque barche ritirate per lievi rotture.
Info e classifiche su www.trofeoreina.es Fotografie di Max Ranchi 