Category name:Agenda Vespucci

Nave scuola Palinuro a La Maddalena: Giorni e orari per le visite a bordo

agosto 25, 2022 / Commenti disabilitati su Nave scuola Palinuro a La Maddalena: Giorni e orari per le visite a bordo

Palinuro nave scuola

Agosto 2022 – Il veliero Palinuro illumina a La Maddalena è aperto alle visite a bordo. La nave scuola della Marina militareè aperta al pubblico in quattro diverse occasioni:

  • Martedì 23 agosto si potrà salire a bordo dalle 14 alle 16;
  • Mercoledì 24 dalle 8.30 alle 10;
  • Giovedì 25 dalle 8,30 alle 12;
  • Lunedì 29 agosto dalle 8.30 a mezzogiorno.

Nave Amerigo Vespucci torna in Barcolana

agosto 20, 2022 / Commenti disabilitati su Nave Amerigo Vespucci torna in Barcolana

Trieste, 20 agosto 2022 – La nave più amata e ammirata della Marina Militare torna in Barcolana. All’edizione 54 della regata più grande del mondo, in programma a Trieste il 9 ottobre – preceduta da dieci giorni di eventi a terra e in mare – torna la nave scuola Amerigo Vespucci.

Amerigo Vespucci

Presente all’ormeggio di fronte Piazza dell’Unità d’Italia nel 2018, per l’edizione del cinquantenario, e nel 2019, il Vespucci arriverà a Trieste sabato 8 ottobre e ripartirà domenica 9, con un programma di eventi, visite e iniziative dedicate al pubblico.

La nave scuola della Marina Militare salperà la sera del 7 ottobre da Venezia, dove imbarcherà sei giovani abbonati RAI tra i 18 e i 21 anni o figli di abbonati RAI tra i 15 e i 21 anni, vincitori del concorso indetto da Rai Canone e Beni Artistici: i sei ragazzi e ragazze navigheranno a bordo del veliero della Marina Militare fino a Trieste, dove la nave è attesa nella mattinata di sabato 8 ottobre. Gli abbonati vincitori del concorso seguiranno a Trieste gli eventi legati alla Barcolana, inclusa la regata, al via domenica 9 ottobre alle 10.30. Il Concorso di Rai Canone è aperto fino al 6 settembre, collegandosi al link www.canone.rai.it

(altro…)

Nave Palinuro a Messina – Giorni e Orari di Visita

agosto 3, 2022 / Commenti disabilitati su Nave Palinuro a Messina – Giorni e Orari di Visita

Partita da Gallipoli il 27 luglio, la nave scuola Palinuro è giunta martedì 2 agosto nel porto di Messina per partecipare alle iniziative nell’ambito dell’evento “Messina in Festa sul Mare – XIV edizione dello Spettacolare Sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina”, rappresentando la “Real” dell’ammiraglio che fu al comando della flotta della Lega Santa.

Palinuro nave scuola

L’unità a vela della Marina Militare sosterà a Messina fino a martedì 9 agosto. La nave sarà aperta alle visite secondo il seguente calendario:

− mercoledì 3 agosto: dalle 15.00 alle 19.00;
− giovedì 4 agosto: dalle 15.30 alle 17.30;
− venerdì 5 agosto: dalle 09.30 alle 12.30;
− sabato 6 agosto: dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 21.00 alle 23.00;
− domenica 7 agosto: dalle 15.00 alle 19.00;
− lunedì 8 agosto: dalle 09.30 alle 12.30.

Nave Amerigo Vespucci a Lisbona, giorni e orari di visita

luglio 29, 2022 / Commenti disabilitati su Nave Amerigo Vespucci a Lisbona, giorni e orari di visita

Dopo aver toccato Palermo, Tunisi e Algeri, la nave scuola della Marina italiana Amerigo Vespucci è arrivata il 28 luglio nel porto di Lisbona. Rimarrà lì per tre giorni, tornando nella capitale portoghese e nell’Oceano Atlantico, da dove mancava dal 2019 e dopo aver trascorso tre anni nel Mediterraneo.

Nave Scuola Amerigo Vespucci 13

Normalmente questa nave associa la funzione di formazione degli allievi per le attività pratiche del sapere marinaresco a un’importante azione di relazioni esterne, in cui la Vespucci funziona anche come ambasciata galleggiante“, ha detto all’Ansa il comandante Massimiliano Siragusa. Questa attività pubblica, che è stata fortemente ridimensionata negli anni della pandemia ma è molto importante, implica un rapporto privilegiato con le comunità italiane all’estero, le ambasciate, gli istituti di cultura, ma prevede anche l’abbraccio delle comunità locali delle città via via toccate lungo il viaggio, ha aggiunto il Capitano di vascello.

Da Lisbona, dove resterà attraccato sulle rive del Tago e sarà aperto alle visite venerdì 29 luglio dalle 12.00 alle 22.00 e sabato 30 luglio dalle 12.00 alle 18.00, il veliero riprenderà il largo verso il Marocco, con arrivo previsto a Casablanca il prossimo 6 agosto.

Amerigo Vespucci a Palermo – Giorni e orari di visita

luglio 6, 2022 / Commenti disabilitati su Amerigo Vespucci a Palermo – Giorni e orari di visita

Da oggi, mercoledì 6 luglio 2022, la nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci è a Palermo da dove mancava da quattro anni. Sarà aperto alle visite a bordo in favore della popolazione.

Nave Scuola Amerigo Vespucci 01

Nave Scuola Amerigo Vespucci 01
Immagine 1 di 41

La sosta, nell’anno del 30° anniversario delle stragi di mafia, è anche una occasione per testimoniare la vicinanza della Marina Militare alle organizzazioni che svolgono attività di alta valenza civica e morale e contribuisce a ricordare assieme alla “Fondazione Falcone” tutti i caduti nella lotta per la giustizia contro le mafie e l’illegalità.

La Campagna d’istruzione di quest’anno è iniziata il 2 luglio scorso con partenza della nave da Livorno e prevede le tappe già pubblicate su Dov’è ora Nave Vespucci? Soste 2022

Giorni e orari di visi a Palermo

La Nave è ormeggiata presso la banchina Sammuzzo del porto di Palermo ed è aperta alle visite a bordo in favore della popolazione nei seguenti orari:
Mercoledì 6 luglio: dalle ore 16 alle ore 21;
Giovedì 7 luglio: dalle ore 11 alle ore 21;
Venerdì 8 luglio: dalle ore 11 alle ore 19.

La visita è sempre gratuita.

Dov’è ora Nave Vespucci? Soste 2022

luglio 1, 2022 / Commenti disabilitati su Dov’è ora Nave Vespucci? Soste 2022

Il 28 giugno 2022 è partita la campagna di istruzione degli allievi dell’Accademia navale di Livorno a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci.

A salutare la partenza dei 143 allievi della prima classe, tra cui 13 stranieri provenienti da sei Paesi, sarà il capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Enrico Credendino.

La cerimonia è fissata per sabato 2 luglio, alle 10.30, a bordo della Vespucci ormeggiata al molo Capitaneria sud del porto di Livorno. La tradizionale campagna d’istruzione di Nave Vespucci quest’anno farà tappa in Spagna, Portogallo, Malta, Tunisia e Marocco, per concludersi a Taranto il 3 settembre. Domenica 3 e lunedì 4 luglio, per cominciare, sarà nel Golfo di Cugnana.

La partenza di Nave Vespucci segna anche l’avvio delle altre campagne d’istruzione delle navi scuola a vela della Marina Militare, l’Orsa Maggiore, la Stella Polare, Gemini e Antares che, a partire dalla prima settimana di luglio, salperanno con gli aspiranti guardiamarina della 3/a classe e i guardiamarina della 4/a classe dell’Accademia per svolgere l’addestramento estivo.

Da mercoledì 6 a sabato 9 la nave sarà a Palermo
Da martedì 12 a venerdì 15 luglio sarà a Tunisi
Da giovedì 28 a domenica 31 sarà a Lisbona
Da sabato 6 agosto a martedì 9 sarà a Casablanca
Da martedì 23 a mercoledì 24 sarà a Trapani
dal 27 al 30 agosto Malta
Sabato 3 settembre sarà a Taranto

Grazie vesselfinder è inoltre possibile sapere qual è la posizione della nave anche durante la navigazione.

Olbia – Amerigo Vespucci Allo Yacht Club Cala dei Sardi

luglio 1, 2022 / Commenti disabilitati su Olbia – Amerigo Vespucci Allo Yacht Club Cala dei Sardi

Domenica 3 e lunedì 4 luglio il Golfo di Cugnana avrà l’onore di ospitare la nave scuola Amerigo Vespucci. L’evento si inserisce tra le tappe della campagna d’istruzione 2022 degli allievi ufficiali della Marina Militare che partiranno il 2 luglio da Livorno.

Nave Scuola Amerigo Vespucci 13

La visita del Vespucci, fortemente voluta e richiesta dallo Yacht Club Cala dei Sardi e dalla Città di Olbia, nasce per ripetere la grande festa del 2021 in cui il veliero della Marina Militare ha fatto bella mostra di sé nelle acque della Costa Smeralda richiamando l’attenzione dei media oltre che dei tanti residenti e dei turisti in transito.

«Siamo felici che la nostra richiesta allo Stato Maggiore sia stata accolta favorevolmente afferma il sindaco Settimo Nizzi – I valori della Marina Militare e il simbolo che rappresenta Nave Vespucci sono molto sentiti e fanno parte della nostra cultura. Olbia è infatti sede di manifestazioni marinaresche che si ispirano alla condotta della Marina, anche grazie al fatto che tra la nostra comunità sono presenti marinai che si sono formati a bordo del grande veliero».

(altro…)

la Campagna d’Istruzione 2022 della nave scuola Palinuro

giugno 21, 2022 / Commenti disabilitati su la Campagna d’Istruzione 2022 della nave scuola Palinuro

Palinuro nave scuola

Le Campagne di nave Palinuro 2022 sono finalizzate a svolgere attività di ambientamento a bordo, istruzione marinaresca, formazione professionale e accrescimento culturale a favore degli allievi del primo corso Morosini e degli allievi nocchieri della 2^ classe corsi normali marescialli di Mariscuola Taranto.

7 giugno: imbarco alla Spezia Allievi del 1^ corso Morosini (51 allievi di cui31 uominie 20 donne).
Fonda Procida 10 – 20 Giugno – Mostra a bordo ambito evento Procida Capitale della cultura.
Sosta Genova 23 – 25 Giugno – Routa Iacobus Maris.
Sosta Valencia 30 Giugno – 3 luglio – 1^ tappa Ruta Iacobus Maris.
Sosta Taranto 11 luglio – 20 luglio – sbarco allievi 1^ corso Morosini.
Sosta Gallipoli 21 – 26 luglio- imbarco Allievi 2^cl.NMRS (19 Allievi di cui 13 uomini e 6 donne)
Sosta Messina 3 – 9 agosto – Messina in festa sul mare
Arrivo 16 agosto La Spezia- Sbarco allievi 2^cl NMRS.

Via | www.marina.difesa.it

Genova – Velieri storici della Rotta Iacobus Maris: Giorni e orari di visita

giugno 18, 2022 / Commenti disabilitati su Genova – Velieri storici della Rotta Iacobus Maris: Giorni e orari di visita

Genova dal 23 al 25 giugno 2022 è teatro per un nuovo grande evento, arrivano le Tall Ships, i sei magnifici velieri protagonisti della Rotta Iacobus Maris, evento commemorativo della tradizione giacobina del trasferimento della salma dell’apostolo Giacomo da Giaffa, porto principale della Palestina nel Medioevo, a Santiago de Compostela.

Queste magnifiche e storiche imbarcazioni approderanno al Marina Genova nel pomeriggio di giovedì 23 giugno e potranno essere ammirate in tutto il loro splendore e visitate gratuitamente fino a sabato 25 giugno.

Un’occasione imperdibile per scoprire queste regine dei mari all’ombra della Lanterna. Si tratta della nave goletta Palinuro, utilizzata dalla Marina Militare Italiana per l’addestramento dei cadetti (69 metri, varata nel 1934), il brigantino a palo romeno Mircea (82 metri, varato nel 1938), la goletta spagnola a tre alberi Pascual Flores (35 metri, varata nel 1917) destinata inizialmente all’esportazione di frutta, sale e merci varie nei porti del Mediterraneo e dell’Africa e oggi dedicata alla promozione turistica e culturale di Torrevieja e alla divulgazione della storia di questo tipo di imbarcazioni in relazione al trasporto del sale. Completano la flotta la goletta spagnola Atyla (31 metri, varata nel 1984) costruita negli anni ’80 seguendo tecniche tradizionali (carpenteria lungo il fiume) con un design ispirato alle navi del 18° secolo, e le barche da regata spagnole VO70-E1 (21,50 metri, varata nel 2005) e Galaxie.

(altro…)

La nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci a La Maddalena

giugno 14, 2022 / Commenti disabilitati su La nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci a La Maddalena

La nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci torna nelle acque della Gallura. Venedì 17 e sabato 18 giugno, in occasione del giuramento degli allievi della Scuola Sottufficiali della Marina, la nave sarà nell’arcipelago della Maddalena.

Amerigo Vespucci

Venerdì 17 giugno alle ore 11, alla presenza delle autorità civili e militari, dei familiari e del pubblico che vorrà essere presente, 137 allievi volontari in ferma annuale (91 uomini e 46 donne) della Scuola Sottufficiali di La Maddalena giureranno in piazza Umberto.

§Giovedì 16 giugno alle 21, la fanfara dell’Accademia Navale si esibirà in un concerto nella piazza Garibaldi, in un ampio repertorio che abbraccia anche lo swing, il blues e il pop, con l’epilogo dell’accompagnamento degli allievi in franchigia al loro rientro in istituto, in una suggestiva “ritirata” che attraverserà il centro storico.