ottobre 8, 2022 /
Commenti disabilitati su Amerigo Vespucci ad Ancona – Giorni e Orari di Visita
La nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare che sarà ormeggiata al Porto antico, alla banchina San Francesco, di Ancona il 12 e il 13 ottobre.

ORARI DI VISITA – Le visite per la popolazione sono previste per il giorno 12 ottobre, dalle 14 alle 23, con ingresso gratuito senza prenotazione.
L’accesso al porto di Ancona per la visita alla nave Amerigo Vespucci sarà esclusivamente pedonale. Sarà possibile entrare dai varchi Repubblica, Primiano e dalla portella Santa Maria. Sarà consentito il transito dei veicoli delle persone disabili con esibizione del relativo contrassegno.
Saranno anche messi a disposizione dei bus navetta per collegare la città con le banchine.
Il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Centrale Rodolfo Giampieri ha annunciato che la nave scuola della Marina militare Amerigo Vespucci sarà ad Ancona il 4, 5 e 6 ottobre.
Nave Scuola Amerigo Vespucci 01
Sarà ormmeggiata alla banchina uno dedicata a San Francesco per le celebrazione degli 800 anni dalla partenza del patrono d’Italia dallo scalo anconetano verso la Terra Santa.
La nave sarà visitabile dal pomeriggio del 4, poi mattina e pomeriggio del 5 e 6. Ripartirà il 7 ottobre.
Il 4 presentazione a bordo della Vespucci dei bozzetti dell’opera che verrà realizzata sulla banchina come segno indelebile della dedica a San Francesco.
Giorni e orari di visita (provvisorio)
Venerdì 4 ottobre Arrivo ore 9.00 – visite dalle 16.00 alle 20.30
Sabato 5 ottobre, visite dalle 10.00 / 12.30 e 15.30 / 20.30
Domenica 6 ottobre, visite dalle 10.00 / 12.30 e 15.30 / 20.30
ottobre 1, 2018 /
Commenti disabilitati su Regata del Conero 2018 – Vince Pendragon VI – Classifica e Foto
Centosessantaquattro imbarcazioni a vele spiegate lungo la Riviera del Conero. Tanti appassionati hanno seguito la regata da terra, in mare divertimento e sana competizione.
Regata del Conero 2018 01
Ancona, 30 settembre 2018 – La 19^ edizione della Regata del Conero, appuntamento immancabile con la vela per la città di Ancona, è un successo: alle 11 di questa mattina, la scalinata del Passetto era gremita di persone, appassionati e curiosi, radunatisi per assistere alla partenza della regata. Molto numerosa anche la flotta in acqua: centosessantaquattro imbarcazioni da tutta Italia, molte delle quali in rotta verso la Barcolana di Trieste, che si sono fermate ad Ancona per partecipare ad una delle manifestazioni più significative del medio-Adriatico.
Il primo tagliare il traguardo della 19^ Regata del Conero è stato Pendragon VI – Morandi Group dei co-armatori Nicola Paoleschi e Andrea Morandi, che ha completato il percorso costiero di circa 11 miglia in poco più di un’ora e mezzo. Una bella regata, quella dell’equipaggio guidato da Andrea Morandi, che è stato protagonista durante il lato di risalita verso il Passetto di una bellissima rimonta su Moonshine e Pegaso, rispettivamente prima e seconda all’approccio in boa a Portonovo.
(altro…)
agosto 23, 2018 /
Commenti disabilitati su Regata del Conero – 30 Settembre 2018
Si terrà domenica 30 settembre l’appuntamento con l’edizione 2018 della Regata del Conero, regata su percorso di circa 12 miglia lungo l’incantevole Riviera del Conero, che ogni anno richiama oltre 200 imbarcazioni da tutta Italia.

Giunta alla diciannovesima edizione, la manifestazione organizzata dalla Marina Dorica di Ancona si arricchisce quest’anno di tante novità, inclusi ricchi premi, tra cui un’automobile Kia Picanto, che verrà estratta a sorte tra tutti i partecipanti al termine della regata.
Dopo diciotto edizioni disputate la prima domenica di settembre, la regata si sposta all’ultimo weekend del mese: “La decisione nasce dalla volontà di facilitare l’avvicinamento a Trieste per tutte le imbarcazioni che, il 14 ottobre, parteciperanno alla 50° Barcolana. Ancona è infatti una location strategica per tutti gli equipaggi che desiderano fare una tappa intermedia durante il trasferimento e la Marina Dorica è pronta ad accoglierli al meglio mettendo a disposizione tutte le sue strutture” – ha dichiarato il Pesidente del Comitato Organizzatore della Regata del Conero, Carlo Mancini.
(altro…)
aprile 30, 2018 /
Commenti disabilitati su Ancona – Dal 17 al 20 maggio la quinta edizione del Festival internazionale Tipicità in blu

Dal 17 al 20 maggio Ancona, città iconica del connubio mare-terra, ospita uno degli eventi di punta dell’intera Macroregione adriatico-ionica: la quinta edizione di Tipicità in blu, il festival che, per l’intero long week end, promette un’immersione totale nelle atmosfere di questo angolo di Mediterraneo esplorando tutti gli aspetti della cosiddetta blu economy, con proposte innovative e coinvolgenti, tra cibo, scienza, sport, cultura e tradizione.
Nautica, vela, cantieristica e turismo da diporto al centro del “campo di gara” di Tipicità in blu, con il bellissimo porto turistico di Ancona, Marina Dorica, che ospiterà la Sailing chef, originale e ormai consolidata regata giocata su una doppia sfida, tra competizione velica e concorso di cucina a bordo.
Si ripete l’esperienza di successo della precedente edizione con il contest di pittura su vela dedicato ai più giovani e spazio agli approfondimenti con “I campioni in blu”, un talk show che approfondisce il rapporto uomo-mare con il “filtro” dell’attività velica, al quale partecipano testimonial di livello internazionale.
In programma anche minicrociere sul Conero, caratterizzate da proposte gourmand da gustare a bordo di una motonave durante la suggestiva traversata che da Ancona conduce a Portonovo.
(altro…)
aprile 4, 2018 /
Commenti disabilitati su Ancona – Terzo giorno di Europa Cup Laser 2018
Ancona, 3 aprile 2018. Visto lo Scirocco, steso uniformemente sul campo di regata e cresciuto da 6 a 16 nodi, il Comitato di regata ha deciso di sfruttare la clemenza di Eolo per portare a termine il maggior numero di prove possibili all’Europa Cup Laser.
Laser Europa Cup Ancona 2018 day 4 01
Così, i primi a partire sono stati i Laser 4.7, fino a quel momento fermi con i parziali a zero. Nella categoria giovanile, festeggiano Antonio Persico (2-6-2 il suo score giornaliero), seguito da Attilio Borio e dallo svizzero Antonis Bellanger. Prima femminile la civitanovese Maria Giulia Cicchinè, (già medaglia di bronzo al campionato europeo U19 dello scorso anno), giovane promessa del Club Vela Portocivitanova.
Il terzo giorno della kermesse dorica ha sorriso anche a Edoardo Libri, 19enne velista della SEF Stamura (club promotore dell’evento), secondo overall fra i Laser Standard con un 9, un bfd (squalifica) ed un primo di giornata. Leader della classifica provvisoria è il polacco Wojciech Klimaszewski (3-bfd-3) con l’indiano Vishnu Saravanan in terza posizione. Da segnalare anche il quarto posto di Claudio Natale (CV Portocivitanova) mentre l’altro stamurino in gara, Jacopo Gilioli, è attualmente 18esimo.
Fra i Laser Radial, i più numerosi nella gara anconetana, in testa alla classifica c’è l’italiano Matteo Paulon (6-2-1 nelle manches di ieri) davanti al finlandese Joakim Svinhufvud ed all’altro azzurro Jacopo Gandrus. Il civitanovese Giorgio Traini versa ora in 37esima posizione mentre Alice Cortesi (LNI Porto S. Giorgio) lo segue staccata di cinque posizioni nella classifica generale provvisoria.
Attualmente è in corso la quinta prova della tappa (la prima di oggi) con mare calmo e Scirocco fra i 10 e i 12 nodi. Il Comitato non ha ancora comunicato, al momento, se i concorrenti concluderanno il campionato disputando anche la sesta prova mentre la premiazione è stata posticipata alle 17.30 e si svolgerà nella piazzetta di Marina Dorica.
Classifiche complete su www.eurilca.eu – www.sefstamura.it
settembre 25, 2017 /
Commenti disabilitati su Gradoni e Cortese vincono ad Ancona la 5^ tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2017
Cinque regate con vento sugli 8 nodi hanno regalato una bella conclusione del circuito itinerante organizzato da Optimist Italia in collaborazione via via con i diversi circoli FIV, tra cui la Lega Navale di Ancona, che ha chiuso l’edizione 2017. Alla premiazione anche campioni anconetani del monotipo Farr 40 e J70 Alberto e Claudia Rossi.
E’ stato un bel finale quello organizzato dalla lega Navale di Ancona per la quinta ed ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport: circa 250 giovani velisti, in maggioranza giovanissimi dato che i cadetti (9-11 anni) erano ben 136 contro i 95 juniores, si sono ritrovati per due giornate di vela, sport e amicizie, che per alcuni hanno rappresentato l’ultimo appuntamento con la classe Optimist per successivo cambio classe. Il sole è stato protagonista fino a metà pomeriggio di domenica con condizioni di vento ottimali per tutti: 7-8 nodi, non troppa corrente e la possibilità di regatare divertendosi. La quinta ed ultima regata è stata ridotta al cancello di poppa per l’arrivo di un temporale, che si è abbattuto su Ancona una volta che tutti erano appena tornati a terra.
(altro…)
luglio 12, 2016 /
Commenti disabilitati su A Plenty il Farr 40 European Championship 2016
Concluso ad Ancona il Farr 40 European Championship, evento organizzato da Marina Dorica e valido come seconda frazione del Farr 40 International Circuit. Nel corso dei quattro giorni di regate sono state disputate undici prove.
A conquistare la corona di campione continentale è stato l’equipaggio di Plenty (Roepers-Hutchinson, 2-2-2), due volte campione iridato Farr 40, che nel corso della giornata conclusiva ha difeso il margine accumulato su Enfant Terrible-Adria Ferries (Rossi-Benussi, 8-6-5), terzi i turchi di Asterisk (Gencer-Mitchell, 3-1-6) i quali, uscendo alla distanza, che si sono tolti la soddisfazione di mettere a prua davanti a Flash Gordon 6 (Jahn-Buckley, 9-9-3).
“Era dal Mondiale di Sydney che non regatavamo assieme e tornare subito al successo rappresenta una grande soddisfazione, che sottolinea la qualità del programma portato avanti da Terry Hutchinson, il regista di ogni nostra affermazione – ha commentato Alex Roepers con ancora in mano la bottiglia di champagne stappata durante la premiazione svoltasi nella piazza del Triangolone a Marina Dorica – L’importante margine di vantaggio accumulato su Enfant Terrible-Adria Ferries non deve trarre in inganno: sino al penultimo giorno il team di Alberto Rossi ci ha creato grosse difficoltà, come sempre accade quando ci confrontiamo sul campo di regata. A terra, invece, è tutta un’altra storia e non posso che ringraziare Alberto per aver contribuito alla riuscita di questo appuntamento straordinario e averci fatto scoprire le Marche e la città di Ancona: abbiamo visitato posti fantastici e gustato specialità uniche”.
(altro…)
luglio 9, 2016 /
Commenti disabilitati su Farr 40 European Championship 2016 – Plenty allunga
Ancona, 8 luglio 2016 – Nel penultimo giorno del Farr 40 European Championship gli americani di Plenty (Roepers-Hutchinson, 1-1-3) rompono l’equilibrio con Enfant Terrible-Adria Ferries (Rossi-Benussi, 3-3-5), ora secondo ma ora staccato di nove punti.

Al terzo posto, staccato di sette lunghezze dal secondo, Flash Gordon 6 (Jahn-Buckley, 4-4-8).
Si comprime la classifica riservata ai Corinthian, con Rush Diletta (Mocchegiani-Chieffi, 6-8-4) avvicinato sensibilmente da Pazza Idea-Calvi Network (Alberini-Hmeljak, 5-2-1), protagonista di una giornata pressoché perfetta: “…e avrebbe potuto esserlo del tutto se solo sono non ci fossimo fatti bruciare al fotofinish della seconda prova da Plenty. Ma ci guardiamo bene dal lamentarci: per un team come il nostro poter duellare ad armi pari con equipaggi come Plenty ed Enfant Terrible-Adria Ferries è un lusso al quale è difficile abituarsi – spiega il tattico sloveno di Pazza Idea-Calvi Network, Karlo Hmeljak, due volte olimpionico a Pechino 2008 e Londra 2012 – Per quanto ci riguarda, dopo la tappa di Sebenico ci sono stati alcuni cambiamenti a bordo e abbiamo faticato più del previsto nel trovare il giusto assetto: i risultati di oggi sono il frutto delle lunghe ore passate a lavorare sulla messa a punto e stanno a indicare che le sinergie di bordo sono migliorate sensibilmente”.
Il podio provvisorio della classifica Corinthian è completato da MP30+10 (Pierdomenico-Pierdomenico, 2-7-7), che ha guidato a lungo la prima prova di giornata.
Organizzato da Marina Dorica, il Farr 40 European Championship è valido come seconda frazione del Farr 40 International Circuit e si concluderà domani con la disputa delle ultime due regate.
Classifiche complete su www.yachtscoring.com
Per la sesta delle tappe nell’anno della ricorrenza del suo 85° anniversario la nave scuola Amerigo Vespucci, sarà ad Ancona da sabasto 21 maggio a martedì 24 maggio.
Sarà ormeggiata presso il Molo Clementino. Avrà il seguente programma e sarà aperta ai visitatori con i seguenti orari:
21 mag previsto arrivo unità (Molo Clementino)
15.00 – 16.00 conferenza stampa (bordo)
16.30 – 18.30 visite a bordo, apertura stand promozionali ed esibizione sics – scuola italiana cani da salvataggio (*)
20.00 – 21.30 visite a bordo, apertura stand promozionali ed esibizione sics – scuola italiana cani da salvataggio (*)
22 mag
10.30 – 12.15 santa messa a bordo per soci ass.ne naz.le marinai d’italia, lega navale italiana, gruppi scout agesci e autorita’ locali
14.30 – 18.30 visite a bordo, apertura stand promozionali ed esibizione sics – scuola italiana cani da salvataggio (*)
18.00 – 19.00 esibizione fanfara del comando marina militare sud
20.00 – 21.30 visite a bordo e apertura stand promozionali(*)
23 mag
10.30 – 12.00 visite a bordo per scolaresche, ass.ne naz.le marinai d’italia, lega navale italiana e gruppi scout agesci
14.30 – 16.00 visite a bordo e apertura stand promozionali (*)
17.00 – 19.00 conferenza: “l’esperienza italiana nell’ambito della macroregione adriatico-ionica”. A seguire, esibizione dell’accademia di danze ottocentesche
20.00 – 22.30 evento di beneficenza a favore della fondazione telethon
24 mag 09.00 – 11.30 in occasione della partenza dell’unita’, uscita in mare con ass.ne naz.le marinai d’italia, lega navale italiana, gruppi scout agesci e scolaresche