Tag name:cnsm

La partenza de La Duecento 2015

maggio 8, 2015 / Commenti disabilitati su La partenza de La Duecento 2015

E’ partita questa mattina La Duecento 2015 con il record di iscritti, sfiorata quota ottanta, il numero più alto mai registrato nella storia della regata, che segna un più 15% rispetto all’edizione già record del 2014.

Partenza 200 caorle 2015 01.jpg

Partenza 200 caorle 2015 01.jpg
Immagine 1 di 15

La piccola lunga del Circolo Nautico Santa Margherita, quarta tappa del Campionato Italiano Offshore, vedrà proprio i campioni nazionali uscenti in classe 2, Selene Alifax di Massimo De Campo, scendere in acqua per cominciare da Caorle la nuova stagione d’altura. Sulla loro strada, molte imbarcazioni competitive, come l’Arya 415 Give me Five di Daniele Augusti, lo scafo gemello di Duvetica WG, che nella scorsa stagione proprio con Augusti ed il suo team si era aggiudicato la 200xtutti e 500xtutti, giungendo terzi in classe 1 al Campionato nazionale. Con loro anche lo Scuderia 50 Altair 3 Sandro Paniccia, il First 40 Canevel Spumanti di Manuel Costantin, Northern Light di Fabio Bignolini e tra gli habitué Fanatic, Luffe 54, uno scafo di razza curato e aggiornato con passione da Alex Peresson, che nelle lunghe esprime da sempre il suo meglio, Horus, Hanse 545 di Stefano Cavallo, Vahinè 5, G.S. 40 di Gianfranco Berton e molti altri.

Immancabili i Trimarani, affezionatissimi alla regata che si presentano in sei sulla linea di partenza (quest’anno anche un italiano), sei anche i veloci Seascape 27, nati dalla matita di Sam Manuard, designer e velista dilunga esperienza nella classe Mini, concepiti apposta per l’altura, ma anche una goletta, progetto Sciarelli del 1981 di diciotto metri e tantissimi appassionati.

(altro…)

Caorle – La Ottanta 2015 – Classifiche e foto

aprile 13, 2015 / Commenti disabilitati su Caorle – La Ottanta 2015 – Classifiche e foto

Conclusa la prima edizione de La Ottanta del Circolo Nautico Santa Margherita. Margherita prima assoluta XTutti, Città di Grisolera Tecnostrutture prima X2.

partenza_80.c.JPG

partenza_80.c.JPG
Immagine 1 di 12

Con l’arrivo di La Bohème di Fabio Boem alle 14.26.18 di domenica 12 aprile, si è conclusa La Ottanta del Circolo Nautico Porto Santa Margherita, organizzata in collaborazione con Marina 4 e la partnership di Nautilandia Shop, Cantina Sociale Colli del Soligo e SGS Tracking.

“E’ stata una bella prima edizione, con protagonista assoluta la marineria” dichiara il Presidente Gian Alberto Marcorin che ha voluto assistere personalmente alla maggior parte degli arrivi della flotta “tra i partecipanti ho visto molte facce sorridenti, un grande entusiasmo e una voglia di altura che continua a crescere. Regate come La Ottanta avvicinano al mondo dell’offshore e permettono di testare imbarcazioni e affiatamento degli equipaggi in vista di competizioni più lunghe e impegnative”.

La scelta del percorso costiero fino alle acque slovene con la cornice della splendida baia di Pirano, sempre all’interno delle sei miglia dalla costa, ha permesso lo svolgimento della regata in sicurezza e divertimento sia per gli scafi più performanti, sia per molte imbarcazioni amatoriali che difficilmente trovano soddisfazione nei percorsi a bastone.

(altro…)

Caorle CNSM – l’11 aprile parte la prima Ottanta

aprile 2, 2015 / Commenti disabilitati su Caorle CNSM – l’11 aprile parte la prima Ottanta

Ottanta miglia è una bella misura, non una regata da sparaboe ma neanche impegnativa come una duecento o una cinquecento, per le quali potrebbe anche essere propedeutica.

caorle partenza duecento 2014

Il programma della prima Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita, prevede la partenza dal litorale di Caorle sabato 11 aprile su percorso Caorle-Grado-Pirano (SLO) e ritorno, X2 e XTutti sia in classe Libera, per barche senza certificato, sia con i sistemi compensati IRC o ORC.

A dieci giorni dalla partenza sono circa quaranta le imbarcazioni iscritte: “La risposta degli armatori a La Ottanta è stata positiva” dichiara il Presidente del Circolo Nautico Santa Margherita, Gian Alberto Marcorin “siamo soddisfatti di aver improntato la stagione 2015 sull’altura, un modo di regatare che aiuta a riscoprire la marineria, oltre al necessario agonismo”.

Tra gli iscritti nella classe X2 e XTutti, molti armatori alla loro prima esperienza con regate d’altura, ma anche imbarcazioni che mancavano da tempo dai campi di regata.

(altro…)

Il 2015 del Circolo Nautico Porto Santa Margherita di Caorle

marzo 6, 2015 / Commenti disabilitati su Il 2015 del Circolo Nautico Porto Santa Margherita di Caorle

Per il 2015 il calendario del Circolo Nautico Porto Santa Margherita di Caorle si arricchisce di due nuove regate, La Ottanta e La Cinquanta, che si affiancheranno alle storiche La Duecento e La Cinquecento per dare vita ad un campionato d’altura “CaorleX2 Caorle XTutti”.

caorle partenza duecento 2014

Il 2014 è stato per il nostro sodalizio carico di emozioni con due anniversari importanti, la ventesima edizione de La Duecento e la quarantesima de La Cinquecento, che hanno visto 110 imbarcazioni partecipanti. Molti ci chiedevano di poter continuare a cimentarsi con le lunghe e a novembre abbiamo proposto per la prima volta La Cinquanta, una regata a percorso costiero X2 e XTutti, che ha avuto ottimo riscontro.” dichiara Gian Alberto Marcorin “Per il 2015 abbiamo pensato di offrire un campionato d’altura con quattro prove offshore con diverso grado di difficoltà. Il Campionato si concluderà a ottobre e i vincitori assoluti X2 e XTutti saranno premiati sulla base dei migliori risultati in almeno tre delle regate in programma“.

Il via verrà dato l’11 e 12 aprile con la prima edizione de La Ottanta, su percorso Caorle-Grado-Pirano (SLO) e ritorno, X2 e XTutti sia in classe Libera, per barche senza certificato, sia con i sistemi compensati IRC o ORC.

In aprile lo staff del CNSM sarà impegnato con il progetto Vela a Scuola, organizzato in collaborazione con il Comune di Caorle, che vedrà impegnati i ragazzi delle elementari e medie dell’Istituto Comprensivo Scolastico Palladio fino a fine anno scolastico, sia con lezioni teoriche che pratiche in mare. Il progetto continuerà a luglio con i ragazzi della scuola Vendramini di Pordenone impegnati in corsi settimanali.

(altro…)

Caorle – Autunnale 2014 – Risultati finali

novembre 10, 2014 / Commenti disabilitati su Caorle – Autunnale 2014 – Risultati finali

Caorle, 9 novembre – Va in archivio il Campionato Autunnale 2014, organizzato dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, la partnership di Panathlon, Cantina Colli del Soligo, Nautilandia Shop e il patrocinio del Comune di Caorle. Quattro le prove disputate nell’arco di tre week-end.

Selavy

Selavy
Immagine 1 di 6

Edizione che come novità ha visto l’inserimento della 50×2 50xtutti, un’innovazione nella formula classica dei campionati aperta anche agli equipaggi non iscritti all’Autunnale, che ha incontrato il favore dei regatanti.

L’ultima prova a bastone si è corsa nelle acque antistanti Porto Santa Margherita, sotto un cielo coperto con venti di bora intorno ai 10 nodi e mare leggermente increspato.

Ancora una volta in testa l’equipaggio del First 44.7 Selavy di Giovanni Montagner, seguito da Colpo de Matto di Tesser-Biron, desiderosi di rivincita dopo la rottura della randa avvenuta la prima domenica. Le classifiche finali vedono confermati i risultati delle prime prove, per molti equipaggi la conferma è avvenuta proprio grazie ai risultati ottenuti nella piccola lunga, che ha rappresentato il fattore decisivo.

(altro…)

I risultati delle 50×2 50xtutti del Circolo Nautico Santa Margherita

novembre 3, 2014 / Commenti disabilitati su I risultati delle 50×2 50xtutti del Circolo Nautico Santa Margherita

Caorle 2 novembre 201 – 36 le imbarcazioni che si sono presentate al via. Margherita di Pietro Burello prima in classe XTutti, Città di Grisolera NPS System di Daniele/Daniele in X2. La maggior parte delle imbarcazioni partecipanti alla 50XTutti ha scelto di correre in Libera, cosa che dovrebbe far meditare i circoli organizzatori di regate in alto adriatico.

Selavy

Selavy
Immagine 1 di 5

La prima edizione della 50X2 – 50XTutti del Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle è partita alle 9.00 di domenica 2 novembre con una leggera brezza da nord-ovest, su percorso Caorle-Lignano-Grado e ritorno.

Fin dalle prime ore la situazione meteo è apparsa chiara al Comitato di Regata presieduto da Franco Pappagallo, che ha deciso di issare la bandiera Tango alla boa foranea di Lignano e ridurre quindi il percorso per dare ai partecipanti la possibilità di completare la prova entro il termine delle 19.00 stabilito dal bando.

Margherita di Pietro Burello, con Alessandro Alberti al timone e Ciro di Piazza in prua è scattata subito al comando della flotta ed è stata la prima imbarcazione a girare la boa foranea di Lignano, prima parte del percorso, alle 12.28.11.

Il secondo transito assoluto e primo della classe X2 è stato quello del Felci 45 Città di Grisolera NPS System alle 13.06.08, con la coppia padre-figlio Franco e Federico Daniele alla loro prima regata insieme, che dopo una partenza incerta, hanno preso un ottimo passo.

(altro…)

Caorle – Autunnale 2014 – Risultati prima giornata

ottobre 27, 2014 / Commenti disabilitati su Caorle – Autunnale 2014 – Risultati prima giornata

E’ iniziato domenica 26 ottobre il Campionato Autunnale del Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle. Una giornata soleggiata, dominata da un vento sostenuto dal primo quadrante e onda corta e formata, due le prove ottimamente condotte dal Presidente di Comitato Franco Pappagallo.

Black Angel

Black Angel
Immagine 1 di 6

Nella prima prova, disputata su percorso a bastone nelle acque antistanti il litorale tra Porto Santa Margherita e Caorle con vento intorno ai 14 nodi, subito intesta il First 44.7 Selavy di Gianni Montagner, che domina la classifica IRC.

In classe ORC successo di giornata per First of All di Manuel De Faveri, che ha mantenuto il comando anche nella seconda prova disputata sotto il segno della bora con vento intorno ai 15 nodi e raffiche fino a 18.

Tra i Minialtura successo per Vizio, Beneteau 25 di Sandro Ravenna in buona posizione anche in classifica generale ORC.

Nella classe First 40.7 Creatura del trevigiano Bepi Anselmi primeggia in entrambe le prove, seguito da Spriznaker timonata da Walter Piovesan e Non Solo Ciurma del Non Solo Vela Asd.

(altro…)

CNSM – Autunnale 2014 e 50×2 – 50×TUTTI

ottobre 22, 2014 / Commenti disabilitati su CNSM – Autunnale 2014 e 50×2 – 50×TUTTI

autunnale 2014

Campionato Autunnale 2014 – Il Campionato Autunnale Circolo Nautico Porto Santa Margherita, organizzato in collaborazione con Panathlon, Cantina Sociale Colli del Soligo e Nautilandia Shop vi aspetta nelle domeniche del 26 ottobre, 2 e 9 novembre, con regate tra le boe e la novità della regata costiera 50×2 50xtutti.

L’ospitalità a Marina 4 inizierà dal 19 ottobre e si protrarrà fino al 16 novembre.

Chiusura iscrizioni: 19 ottobre.
Bando di regata

50×2 & 50×TUTTI
Una piccola lunga per salutare la stagione offshore, su percorso Caorle-Lignano-Grado e ritorno.

Alla regata, aperta anche ai non iscritti al campionato Autunnale, potranno partecipare imbarcazioni stazzate IRC – ORC e imbarcazioni prive di certificato, che saranno inserite in classe LIBERA divise secondo la lunghezza fuori tutto. L’ospitalità a Marina 4 inizierà dal 26 ottobre e si protrarrà fino al 9 novembre.

Chiusura iscrizioni: 25 ottobre.
Bando di regata

Caorle – Prosecco’s Cup 2014

giugno 26, 2014 / Commenti disabilitati su Caorle – Prosecco’s Cup 2014

La quindicesima edizione della Prosecco’s Cup, regata per derive organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita si disputerà sabato 5 e domenica 6 luglio in Spiaggia di Levante, a Caorle.

prosecco_cup_2013

La Prosecco’s Cup è valida quale prova per le selezioni zonali per le classi Laser 4.7, Radial e Standard. Sono ammessi inoltre i 470, oltre a derive singole e doppie che gareggeranno in una manifestazione parallela con il sistema di compensi RYA.

Il percorso per tutte le classi sarà un bastone posizionato nello specchio acqueo antistante la Chiesa della Madonna dell’Angelo. Il via della prima prova verrà dato sabato alle ore 14.00, domenica invece si partirà alle ore 12.00 e se possibile saranno disputate sei prove.

(altro…)