aprile 24, 2017 /
Commenti disabilitati su Webb Chiles fa (quasi) il giro del mondo su un Moore 24
Webb Chiles, 75 anni, è partito il 20 maggio 2014 da San Diego, California, per il suo giro del mondo in solitario su Gannet, un Moore 24, un ULDB (ultra light displacement boat) di 7 metri entrato in produzione nel lontano 1972 nato per regatare tra le boe.
L’ultima tappa in ordine di tempo è stata da St. Helena a St. Lucia, 3859 miglia, la sua seconda più lunga. In poco più di due mesi da quando è partita da Durban, Sudafrica, la piccola barca ha attraversato un altro oceano e coperto 6423 miglia.
Ha navigato per più della metà del mondo da Darwin, in Australia, a S. Lucia con solo due fermate, Durban e Sant’Elena, per un totale di 12.337 miglia.
Più di 22.000 sono le miglia che ha percorso da quando ha lasciato San Diego nel 2014.
E’ possibile seguire la rotta di Webb Chiles su my.yb.tl/gannet o saperne di più su di lui visitando il sito www.inthepresentsea.com.
La Pacific Cup è una regata biennale di 2070 miglia che va da San Francisco alle Hawaii. I due tizi della foto sotto, Mark English e Ian Rogers, l’hanno vinta nella Kolea Double Handed Division, PHRF Overall, e overall.

La cosa interessante è che l’hanno vinta su un Moore 24, un ULDB (ultra light displacement boat) entrato in produzione nel lontano 1972. Una barca che per rendere l’idea, paragonandola con una diffusa dalle nostre parti, con coperta completamente piatta e vivibilità interna scarsissima, assomiglia molto a un J24.

Al di là della vittoria in sé in una regata della quale non conosciamo il livello dei partecipanti… 2070 miglia su una barca del genere con un micro pozzetto del genere… e a quanto pare è stata particolarmente ventosa visto che con un tempo di soli 10 giorni 14 ore e 30 minuti hanno fatto il nuovo record per un Moore 24. Il record precedente era di 11 giorni 9 ore, 48 minuti, 25 secondi. Sì, record precedente perché pare che questo modello sia un assiduo della Pacific Cup.
pacificcup.org – Il Moore 24 su wikipedia

Webb Chiles, 72 anni, già cinque circumnavigazioni sotto la chiglia, è partito il 20 maggio 2014 da San Diego, California, alla volta di Hilo, Hawaii, per quella che sarà la prima tappa del suo giro del mondo in solitario su Gannet, un Moore 24.
Dalle Hawaii continuerà fino alla Nuova Zelanda e poi deciderà se continuare verso Ovest o se tornare indietro e tentare il passaggio per Cape Horn (questa cosa non l’ho capita ma non importa).


E’ possibile seguire la rotta di Webb Chiles su my.yb.tl/gannet o saperne di più su di lui visitando il sito www.inthepresentsea.com.