Tag name:Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of moving

Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving 2022 – I vincitori

settembre 20, 2022 / Commenti disabilitati su Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving 2022 – I vincitori

Sulzano, Lago d’Iseo, 18 settembre 2022 – Concluse le regate della tappa conclusiva del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving.

Optimist Iseo 2022 01

Optimist Iseo 2022 01
Immagine 1 di 18

Dopo cinque tappe disputate (Crotone, Malcesine, Arzachena, Ravenna, Lago d’Iseo) il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving 2022 ha i suoi vincitori.

Si parte dalla Divisione A dove hanno trionfato Alessandro Ricci (LNI Ostia) e Irene Faini (CN Brenzone). La Top 5 Overall è completata da Giovanni Bedoni (FV Riva), Leonardo Vanelo (CV La Spezia), Irene Faini (CN Brenzone) e Lorenzo Specchia (CV La Spezia). Tra le femmine seconda si è piazzata Annachiara Merlo (LNI Mandello Lario), a seguire troviamo Nicole Lanuti (CV Portocivitanova), Giorgia Tumbarello (SC Marsala) e Carolina Vulcanile (YC Italiano).

(altro…)

Lago d’Iseo – Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving – Primo giorno di prove

settembre 17, 2022 / Commenti disabilitati su Lago d’Iseo – Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving – Primo giorno di prove

Sulzano, Lago d’Iseo, 16 settembre 2022 – Un vento estremamente variabile ha caratterizzato il primo giorno dell’ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, che si sta svolgendo nelle acque del Lago d’Iseo.

Il Comitato di Regata e l’organizzazione, affidata all’Associazione Nautica Sebina, sono comunque riusciti a far disputare ben tre prove, che rendono già valida la tappa ai fini della classifica generale del Trofeo, 159 i velisti al via nella Divisione A, 68 nella B, per un totale di 227 vele in acqua.

Nella Divisione A la Classifica generale provvisoria è dominata dalla LNI Ostia, che piazza tre velisti nelle prime tre posizioni: in testa Alessandro Ricci (3-1-3) che proprio grazie al successo in Regata 2 si piazza davanti al compagno di circolo Pietro Lucchesi (2-2-3). Al terzo posto troviamo la prima femmina, Sara Anzellotti (8-1-2), subito dietro di lei Irene Faini (CN Brenzone, 6-4-1). Chiude la Top 5 Tomaso Picotti (Fraglia della Vela Peschiera, 1-6-5).

(altro…)

Optimist – Tappa Kinder a Malcesine – Le classifica Finali

maggio 3, 2022 / Commenti disabilitati su Optimist – Tappa Kinder a Malcesine – Le classifica Finali

Malcesine, 1 maggio 2022 – Il lituano-gardesano figlio d’arte Erik Scheidt vince con sei primi, un secondo e lo scarto di un terzo posto la seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving disputatasi nel fine settimana a Malcesine.

Trofeo Optimist Kinder Joy of Moving Fraglia Vela Malcesine 03

Trofeo Optimist Kinder Joy of Moving Fraglia Vela Malcesine 03
Immagine 1 di 12

Una vittoria netta, frutto di grande concentrazione nelle acque che conosce meglio, con tre primi posti oggi nella flotta Gold, contro i diretti avversari. Il secondo posto va all’ucraino Sviatoslav Madonich, oggi quinto, settimo e secondo, che precede di cinque punti Tomaso Picotti (Fraglia della Vela Peschiera), prima femmina è Emilia Salvatore (Fraglia vela Desenzano), quinta assoluta.

Uscita mattutina nell’ultimo giorno di prove, con condizioni quasi invernali e Peler come da ordinanza, con raffiche fino a 18 nodi e onda corta. La Divisione A ha completato le tre prove in programma, mentre la Divisione B ha chiuso con una prova, portando il totale a cinque: tra i più giovani vince di misura Antonino Mortillaro (Vela Club Palermo), oggi quinto, con 13 punti totali e un punto di vantaggio su Giorgio Nibbi (CN Sambenedettese), mentre Filippo Noto Società Canottieri Marsala) è terzo grazie alla vittoria della prova odierna. La prima femmina è Giulia Dallò, 11.a assoluta, del CV Tivano.

Sono molto felice – ha commentato Erik Scheidt, vincitore della divisione A – Queste sono le prime regate che vinco quest’anno e sono soddisfatto di questo risultato. A breve andrò in Turchia per prepararmi al  meglio per il mondiale, poi tra un paio d’anni vorrei passare al laser”.
Aggiunge il vincitore della divisione dei cadetti, Antonino Mortillaro: “Per vincere questo tipo di regate ci vuole molto impegno e tanta concentrazione, ma credo che ci voglia anche una buona dose di fortuna! È stato difficile perché c’erano tante barche, ma sono tanto contento di come è andata”.
Oggi è stata una bella giornata, sono soddisfatta anche se si può sempre fare meglio – conclude Emilia Salvatore (Fraglia Vela Desenzano), quinta assoluta e prima classificata tra le atlete – Regatare con la flotta gold è sempre molto divertente e gareggiare in una regata mista è molto stimolante, l’anno scorso ho partecipato all’europeo femminile e l’ho trovato un po’ meno divertente”.

C’è molta soddisfazione al termine di questa tappa – ha dichiarato Marcello Meringolo tecnico della classe AICO – sia per quanto abbiamo visto in acqua in termini agonistici, sia per la soddisfazione di vedere oltre quattrocento iscritti e tutte e 15 le Zone FIV rappresentate, a conferma della diffusione della classe Optimist. Grazie all’organizzazione della Fraglia Vela Malcesine l’evento è stato perfetto e questo angolo di Garda risulta perfetto per i nostri eventi, sia in mare che a terra”.

Ospite in questa tappa, oltre alla velista Cecilia Zorzi che con i ragazzi ha effettuato il programma dedicato alla sostenibilità, anche Rita Novelli per Kinder Joy of Moving, che ha sottolineato il forte legame tra la classe Optimist e Kinder e l’importanza del programma sostenibilità all’interno del circuito. Sempre vicino ai ragazzi in acqua anche il marchio Slam, fornitore ufficiale della classe.

A chiudere la tre giorni di regate, come da tradizione, una festosa premiazione e l’appuntamento alla terza tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving in programma ad Arzachena dal 3 al 5 giugno 2022.

I PREMIATI:

DIVISIONE A – CLASSIFICA ASSOLUTA
Erik Scheidt – Fraglia Vela Riva
Sviatoslav Madonich -Optimist Sailing Team Ukra
Tomaso Picotti – Fraglia Vela Peschiera
Francesco Tesser -Triesteina della Vela
Salvatore Emilia – Fraglia Vela Desenzano

DIVISIONE A – CLASSIFICA FEMMINE
Salvatore Emilia – Fraglia Vela Desenzano (5 assoluta)
Demurtas Victoria – Fraglia Vela Riva (13 assoluta)
Tumbarello Giorgia – Società Canottieri Marsala (15 assoluta)
Bommartini Sofia – Fraglia della Vela Malcesine (17 assoluta)
Faini Irene – CN Brenzone (18 assoluta)

DIVISIONE B – CLASSIFICA ASSOLUTA 
Antonino Mortillaro – Vela Club Palermo
Giorgio Nibbi – CN Sambenedettese
Filppo Noto – Società Canottieri Marsala

DIVISIONE B – CLASSIFICA FEMMINE
Giulia Dallò – CV Tivano (11 assoluta)
Vittoria Berteotti – Fraglia Vela Riva (12 assoluta)
Chiara Davolio Marani – CV Torbole (13 assoluta)

1° NATO DEL 2011
Irene Faini (03-Feb-2011) CN Brenzone

1° NATO DEL 2013
Nicolò Lonardi (04-Giu-2013) Fraglia Vela Malcesine

Sono disponibili foto e video dell’evento.

Per seguire la regata è disponibile un sistema di tracking: tutte le informazioni sul sito
https://trofeokinder.optimist-it.com

TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER JOY OF MOVING 

  • Crotone 26 febbraio – 1 marzo 2022
  • Malcesine 29 aprile – 1 maggio 2022
  • Arzachena 3 – 5 giugno 2022
  • Ravenna 23 – 25 luglio 2022
  • Iseo 16 – 18 settembre 2022

Via | WWW.OPTIMIST-IT.COM

Posticipata ad ottobre la tappa genovese del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of moving

marzo 5, 2020 / Commenti disabilitati su Posticipata ad ottobre la tappa genovese del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of moving

Slitta ad ottobre la regata prevista il 14 – 15 marzo allo Yacht Club Italiano di Genova, valida come una delle 5 tappe del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of moving

optimist

Nessun annullamento, ma solo un posticipo, per la tappa genovese che doveva dare inizio al Circuito itinerante della Classe Optimist più amato in Italia, che richiama ogni anno centinaia di giovani velisti dai 9 ai 15 anni

È stata scelta la prudenza e allo stesso tempo il rispetto per chi potrebbe essere impossibilitato a spostarsi dalla propria zona di residenza per la prevista prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of moving, inizialmente in programma a Genova, presso lo Yacht Club Italiano, il 14 e 15 marzo. Le incertezze del momento e la continua evoluzione dell’epidemia da CoVid-19, hanno suggerito di spostare la regata ad ottobre, un periodo dell’anno ancora bellissimo per andar per mare e in particolare in una località dalle temperature miti come quella ligure. Nessun annullamento dunque, ma solo un posticipo con la conferma che le tappe totali del Circuito rimarranno 5 e che, anzi, slittando con una regata a fine stagione, si potrebbero coinvolgere altri bambini, che magari durante l’estate perfezionano la loro tecnica velica in un circolo affiliato alla Federazione Italiana Vela, fino a riuscire ad affrontare le regate di Genova nel prossimo ottobre!

(altro…)