settembre 3, 2017 /
Commenti disabilitati su Nazionali Giovanili classi in singolo 2017 – Classifiche e Foto Terzo giorno
Crotone, 2 settembre 2017 – Penultima giornata di regate per i Campionati Nazionali Giovanili in singolo 2017 caratterizzata da un bel vento teso da sud inizialmente sui 12 nodi aumentato poi con l’arrivo della termica fino a 15/16 con raffiche di 20.
Giovanili in singolo 02 09 2017 01
Optimist – Tre prove per la flotta degli Optimist dove con tre secondi di giornata Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village) continua a difendere la sua posizione di testa. Dietro di lui Marco Genna (SC Marsala) ce la mette tutta per recuperarlo, oggi vince la prima prova, è quinto nella seconda e quarto nella terza. Andrea Valentino Mariotta (CN Gela) è terzo e Giulia Sepe (CV Roma) è prima ragazza e quarta overall con due vittorie ed un terzo posto odierni.
Laser 4.7 – Riprende la testa della classifica del Laser 4.7 Cesare Barabino (YC Olbia) con una vittoria nell’unica prova di oggi, grazie allo scarto può cancellare il decimo posto di ieri; dietro di lui Riccardo Mancini (LNI Pescara) che scivola oggi su un sedicesimo – che scarta – e al terzo posto sale Maria Giulia Cicchinè (CV Portocivitanova) con un bel secondo posto odierno.
Laser Radial – Due prove sul campo dei Laser Radial sempre dominato da Guido Gallinaro (FV Riva) che continua la riga di primi! Anche Lorenzo Masetti (YC Como Mila) vince la prima prova nella sua flotta ed è terzo nella seconda, ma il distacco con il primo resta enorme. Terzo posto per Rodolfo Silvestrini (LNI Porto San Giorgio) che con 3,1 si porta avanti; la prima ragazza è ancora Federica Cattarozzi (CV Torbole) che sale al decimo posto overall grazie ai due buoni sesti posti di oggi.
(altro…)
settembre 2, 2017 /
Commenti disabilitati su Nazionali Giovanili classi in singolo 2017 – Classifiche e Foto secondo giorno
Crotone, 1 settembre 2017 – Un’altra splendida giornata di vela per il secondo giorno di regate dei Campionati Nazionali Giovanili in singolo organizzati dalla Federazione Nazionale Vela e ospitati dal Club Velico Crotone.
Giovanili in singolo 01 09 2017 01
Tutte le classi – Optimist, Laser 4.7 e Laser Radial, RS:X e Techno 293, O’Pen Bic e Kitesurf – hanno disputato regate con vento iniziale intorno ai 6-7 nodi da Est aumentati poi fino a 8-10. Arrivato un po’ tardi, il vento è lentamente cresciuto in intensità e per questo alcune classi hanno terminato di regatare nel tardo pomeriggio.
Optimist – Due prove per i 129 timonieri sul campo di regata più a sud, cinque totali ed entra lo scarto che cambia la classifica. Non per Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village) che con un’altra vittoria ed un settimo posto che scarta rimane in testa al gruppo. Dietro di lui Marco Genna (SC Marsala) con un secondo ed un settimo piazzamento odierno, terzo Andrea Valentino Marotta (CN Gela). Si conferma ancora prima ragazza Giulia Sepe (CV Roma) nonostante le due prove non proprio perfette di oggi (28,17).
Laser 4.7 – Sul campo proprio davanti a Crotone, gli oltre duecento Laser 4.7 e Radial hanno disputato solo una prova.
Nella classifica del Laser 4.7 Riccardo Mancini (LNI Pescara) sale in testa vincendo la prova di oggi, dietro di lui Martino Pettini (CV Bari) e terzo è Niccolò Nordera (RYCC Savoia), primo nella sua flotta. Maria Giulia Cicchinè (CV Portocivitanova) è quinta e prima ragazza.
(altro…)
settembre 1, 2017 /
Commenti disabilitati su Nazionali Giovanili classi in singolo 2017 – Classifiche e Foto primo giorno
Crotone, 31 agosto 2017 – Conclusa la Coppa Primavela sono iniziate le regate dei Campionati Nazionali Giovanili della classi in singolo, organizzati dalla Federazione Italiana Vela e ospitati dal Club Velico Crotone.
Giovanili in singolo 31 08 2017 01
Quasi 600 giovani velisti che si sfideranno nelle acque della “città del vento e della vela” in sei diverse classi: Optimist, Laser 4.7, Laser Radial, RS:X e Techno 293, e per la prima volta anche il Kitesurf e l’O’Pen Bic.
Nella prima giornata belle condizioni di vento da Sud-Ovest tra gli 11 ed i 14 nodi su tutti e cinque i campi di regata, un po’ più intenso su quelli a sud (Optimist e Radial) e meno sui tre più a nord (O’Pen Bic, tavole a vela e Kitesurf).
Optimist – I 129 giovani timonieri sono stati divisi in due flotte, ed entrambe hanno concluso tre prove. Il primo è Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village) con una fila di tre primi, seguito da Alfonso Palumbo (LNI Trani)(10,7,3) e da Giulia Sepe (CV Roma) che con i parziali di 13, 7 e una vittoria è anche la prima ragazza.
(altro…)
agosto 30, 2017 /
Commenti disabilitati su Crotone, Coppa Primavela 2017 – Classifiche Finali e Foto
Terminata a Crotone la 32ma edizione della Coppa Primavela, regata-festa per velisti nati negli anni 2006-2007-2008.
Primavela Crotone 29-08-2017 M Orsini 01
Dal mattino ha soffiato una brezza da Nord sui 18 nodi gradatamente scesa nel pomeriggio sui 12 nodi. Mare con una gradevole onda formata, che ha reso spettacolari e tecniche le regate per i 310 giovani timonieri e surfisti in gara nelle classi Optimist, O’Pen BIC e windsurf Techno 293. Condizioni ideali che hanno consentito lo svolgimento di tre prove per tutti.
Queste le classifiche definitive per classe ed età.
Optimist nati 2006 (Coppa del Presidente) – Vittoria sul filo di lana per Alessandro Cortese, con finale drammatico. Il 12enne atleta di casa del Club Velico Crotone, infatti, in corsa per la vittoria, ha avuto una avaria al timone al cancello di poppa dell’ultima decisiva regata, e nonostante i tentativi affannosi di riparare, è stato costretto al ritiro. L’andamento della regata anche senza di lui, però, gli ha portato la vittoria finale, perché il secondo il classifica generale, Alex Demurtas (Fraglia Vela Riva), è arrivato 2° nell’ultima manche, e la parità di punteggio ha favorito Cortese che aveva nel suo score la vittoria della prima prova del campionato. Un finale di emozioni, al terzo posto Maria Vittoria Arseni (Circolo Vela Roma) anche prima femminile.
(altro…)
20 luglio 2017 – Dopo il mondiale Optimist conquistato da Marco Gradoni a Pattaya in Tailandia Giorgia Speciale (SEF Stamura) è Campionessa del Mondo della classe Techno293 Plus a Quiberon in Francia.

Giorgia, che ha vinto con una prova di anticipo dopo una serie praticamente perfetta (1,2,2,2,6,3,2,4,1,2), è stata regolare per tutto l’evento, sempre in testa, se pur incalzata dalla seconda classificata Naama Gazit (ISR) e dalla terza Aikaterini Divari (GRE), dimostrando un eccellente stato di forma e delle doti da vera campionessa.
Giorgia Speciale era già una grandissima velista, ma da oggi entra nella leggenda del windsurf giovanile, essendo la prima atleta in assoluto ad essere andata a podio in tutte e sei le edizioni del Mondiale cui ha preso parte: due medaglie d’argento e con questa quattro medaglie d’oro tra under 15 e under 17.
(altro…)
ottobre 29, 2016 /
Commenti disabilitati su Torbole – Giorgia Speciale vince il Mondiale Techno 293 Under 17
Giornata conclusiva del Campionato del Mondo Techno 293 disputato presso il Circolo Surf Torbole, sul Garda Trentino, che ha portato grandi risultati per il windsurf azzurro di questa classe che fra due anni sarà protagonista alle terze Olimpiadi Giovanili estive, a Buenos Aires.
Come lo scorso anno a Cagliari anche quest’anno due atlete italiane sul podio e addirittura con una prova di anticipo, sulle 12 disputate.
Giorgia Speciale passa alla storia vincendo il Mondiale Techno 293 di Torbole della categoria Under 17, dopo essersi aggiudicata altre 4 medaglie nel corso dei precedenti mondiali. Enrica Schirru medaglia d’argento.
Con una prova di anticipo le due azzurre vincono matematicamente oro e argento, confermando il windsurf italiano femminile sul tetto del mondo, in uno splendido Campionato del Mondo, che ha consentito di regatare sul Garda Trentino con condizioni diverse, in alcuni giorni assai dure.
(altro…)
ottobre 25, 2016 /
Commenti disabilitati su Torbole – Mondiale Techno 293 2016 – Primo giorno di regate
La giornata fredda e nuvolosa, con qualche goccia di pioggia non ha rovinato la festa di inizio di questo Mondiale Techno 293 organizzato dal Circolo Surf Torbole, che ha visto in acqua i 474 iscritti suddivisi nelle categorie Under 15, under 17 e Plus maschile e femminile.

DAY 1
La macchina organizzativa del Circolo Surf Torbole, dopo il bellissimo avvio con la cerimonia di apertura di sabato, con le prime regate di lunedì è entrata nel vivo con un immane coordinamento tra i Comitati di Regata, Giuria, Classe Internazionale Techno 293 e tutto lo staff di supporto del Circolo Surf Torbole.
Il tempo nuvoloso, un po’ di pioggia e il freddo non hanno facilitato la vita ai 474 partecipanti provenienti da 33 Paesi, che hanno disputato le prime prove con vento da nord oscillante sui 9-14 nodi. Per l’Italia un avvio sicuramente positivo, come d’altra parte ci si aspettava alla vigilia: gli azzurri partono da favoriti, tallonati soprattutto dalla forte squadra israeliana e francese, anche se in questa prima giornata qualche novità si è vista. Dopo le prime 6 prove di qualifica la flotta di ogni categoria, sarà divisa in gold e silver fleet, potendo così vedere nello stesso raggruppamento i più forti regatare insieme, contrariamente alle qualifiche in cui ogni categoria regata in due batterie differenti. Mentre i più grandi sono riusciti a disputare tre regate, gli under 15 ne hanno fatte solo due.
(altro…)
settembre 7, 2016 /
Commenti disabilitati su Trieste – Campionati Nazionali Giovanili Classi in Singolo – Classifiche Finali e Foto
Si chiudono con la bora, quella vera con raffiche al di sopra dei 20 nodi, i Campionati Nazionali Giovanili in singolo, svolti a Porto San Rocco (Muggia, Trieste) tra il 3 e il 6 settembre.
Giovanili in Singolo 2016 day 4 01
Quattro giorni di regate molto diverse, che hanno fatto provare tutte le condizioni: dalla lieve brezza molto “bucata” dell’avvio, al vento leggero e, appunto, alla bora del gran finale.
Come da previsioni l’ultimo giorno di gare è partito con cielo plumbeo e vento di direzione molto variabile per lasciare poi spazio alla pioggia e alle planate con le quali Optimist e Laser hanno chiuso in bellezza.
In chiusura di questa lunghissima 10 giorni di regate iniziate con la Coppa Primavela a Trieste e concluse con questi Campionati a Porto San Rocco Marina Simoni, Presidente XIII Zona FIV, e Roberto Sponza, Presidente del Comitato organizzatore, commentano con gioia:«E’ stata una grande festa dello sport e in particolare della vela giovanile, di quei futuri campioni o di tutti coloro che in futuro diventeranno più semplicemente degli amanti del mare. Dobbiamo ringraziare le istituzioni, gli sponsor, i partner e gli oltre 400 volontari che hanno affollato le banchine, aiutandoci a rendere sicura la manifestazione. Ora ci aspetta la sfida del Campionato Mondiale ORC a luglio 2017 per i quali la macchina più che essere rodata e già stata testata ed ha dimostrato tutta la sua efficienza».
(altro…)
settembre 6, 2016 /
Commenti disabilitati su Trieste – Campionati Nazionali Giovanili Classi in Singolo – Day 3
Porto San Rocco, Muggia, 5 settembre 2016 – La bora fa finalmente capolino ai Campionati Nazionali Giovanili in singolo e permette di approdare all’ultima giornata con il cuore un po’ più leggero per l’assegnazione dei titoli nazionali, validi con almeno 4 prove.
Giovanili in Singolo 2016 day 3 01
Due prove per la classe Optimist, che ha posizionato il proprio campo al di fuori della diga Rizzo verso il centro del Golfo di Trieste. Non rapide le procedure di partenza, che si sono dovute ripetere a causa delle partenze molto aggressive della flotta in entrambe le batterie.
Completamente stravolta la classifica provvisoria: Tommaso Boccuni e Federico Grilli, che coabitavano al primo posto si ritrovano rispettivamente al ventesimo e al nono posto, venendo sostituiti da un regolarissimo Nicolò Nordera (RYYCS; 3-3-3), seguito da un Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village; 10-1-1) che dimostra la medesima forma smagliante sfoderata al recente Mondiale di Vilamoura in Portogallo, dove ha chiuso quarto. Terzo a pari punti con il secondo il locale Luca Coslovich (SNPJ; 3-6-3). Prima tra le femmine è Angela Tritto del Circolo Velico Bellano, settima assoluta.
Laser 4.7 e Radial – Il campo al confine con le acque territoriali slovene ha fatto portare a termine tre prove complete per i Laser 4.7 e Radial, che portano così il bottino complessivo a sei regate concluse, facendo entrare in gioco lo scarto del peggior risultato.
(altro…)
settembre 5, 2016 /
Commenti disabilitati su Trieste – Campionati Nazionali Giovanili Classi in Singolo – Day 2
Ai Campionati Nazionali Giovanili in singolo, che dal 3 al 6 settembre hanno a Porto San Rocco (Muggia, Trieste) la loro base logistica, è andata in scena un’altra giornata che ha affinato le doti di pazienza dei 450 atleti giunti nel Golfo di Trieste per contendersi i titoli tricolore nelle rispettive classi e categorie.
Giovanili in Singolo 2016 day 2 01
Si è cominciato posticipando di un’ora la partenza di tutti i campi – inizialmente fissata alle 11 – per permettere a una timida brezza di distendersi e raggiungere i 5 nodi, minimo consentito per avviare lo start delle regate.
Molta aspettativa per la classe Optimist, che non avendo disputato alcuna prova nella giornata di avvio dei Campionati doveva fare il proprio debutto per misurare i valori degli atleti.
La classica brezza da sud-ovest è entrata nel primo pomeriggio, ma con un’intensità non sufficiente per completare le tre prove odierne su tutti i campi: alla fine una sola gara conclusa per gli Optimist, due per i Laser e tre per le tavole.
Per domani l’orario di avvio delle procedure rimane invariato alle 11 con una previsione Osmer FVG che segnala l’ingresso di una perturbazione che potrebbe portare bora anche abbastanza tesa.
(altro…)