ottobre 20, 2014 /
Commenti disabilitati su Veleziana 2014 – Classifiche e Foto
Dopo la Venice Hospitality Challenge Pendragon Alilaguna di Fabio Sacco, con al timone Enrico Zennaro, si aggiudica anche la Veleziana 2014.
VENEZIA 19.10.2014 REGATA VELEZIANA photo Matteo Bertolin/CDV
Immagine 1 di 39
VENEZIA 19.10.2014 REGATA VELEZIANA photo Matteo Bertolin/CDV
Secondo Illyteca di Marino Quaiat timonato da Adriano Condello, già secondo all’ultima Barcolana. Terzo Idrusa Brinmarshop di Paolo Montefusco, che ha guidato la prima parte della regata ed è rimasto vittima della parte più tattica del percorso alla stretta del forte di S. Andrea.
La Veleziana è caratterizzata da una prima parte la corsa dal mare aperto di fronte al Lido con successivo rientro in laguna con un passaggio tatticamente decisivo al forte di S. Andrea, dove un consistente buco di vento e una forte corrente contraria hanno compattato la flotta e rimescolato le posizioni. Infine la lunga passeggiata attraverso Riva degli Schiavoni per raggiungere il bacino S. Marco.
Al via Illyteca e Fanatic scelgono la barca comitato mentre Idrusa, Pendragon, Ancilla Domini Prosecco Doc di Mauro Pelaschier e il Moro di Venezia di Claudio Carraro prediligono il pin. Sono proprio questi a presentarsi per primi alla bocca di porto del Lido. Superlativa fino al Lido la prova di Margherita di Pietro Burello e dei giovani di Arkanoé di Sergio Caramel, che poi verranno superati dal nuovissimo Adriatica di Piero Paniccia e da un ottimo Boomerang di Nicolò Scarpa.
(altro…)
ottobre 6, 2014 /
Commenti disabilitati su Aperte le iscrizioni alla Veleziana 2014
Con la pubblicazione del bando di regata, presentato ufficialmente venerdì 3 ottobre presso la sede di San Marco della Compagnia della Vela, si sono aperte le iscrizioni alla Veleziana 2014, la regata organizzata dallo storico sodalizio lagunare che negli anni ha saputo mantenere il suo obiettivo: vestire di vele Venezia.

Grazie al percorso altamente spettacolare e circa 150 imbarcazioni al via la Veleziana, nata nel 2008, è riuscita a entrare nel cuore degli armatori e degli equipaggi, ponendosi come l’ultimo evento della stagione prima della pausa invernale. Confermato il campo di gara con partenza in mare aperto e arrivo in Piazza S. Marco, per l’occasione eccezionalmente chiusa al traffico delle barche a motore.
Ma se il clou sarà la finishing line – posizionata come da tradizione davanti alla sede storica della Compagnia della Vela – di certo sarà emozionante la sfilata della flotta dal forte di S. Andrea attraverso Riva Sette Martiri e Riva degli Schiavoni. Novità di quest’anno, il cancello posizionato tra Sant’Andrea e la Certosa fungerà da “arrivo volante” e tutti coloro che ci transiteranno attraverso verranno ammessi alla classifica finale anche nel caso in cui non dovessero raggiungere San Marco entro il tempo limite, fissato alle 16.30.
(altro…)
ottobre 21, 2013 /
Commenti disabilitati su La classifica della Veleziana 2013
Venezia, 20 ottobre 2013, vento leggerissimo con forte corrente in uscita (la costruzione del MOSE con il conseguente restringimento della bocca di porto ha prodotto, in generale, un aumento delle correnti, che già di suo non erano deboli). Alla partenza erano in 140. Primo all’arrivo overall Ourdream.

La domenica della Veleziana comincia con decisioni difficili per il Comitato di Regata. Le previsioni dell’ARPAV danno vento leggero e un forte flusso di corrente in uscita dalla laguna, quindi in “senso di marcia” opposto a quello del percorso della flotta. La soluzione c’è: partenza nei pressi di S. Servolo e arrivo in mare, ma il Presidente Giancarlo Crevatin sfrutta al pelo la brezza che si materializza davanti alla bocca del porto del Lido. Lo start viene dato puntualissimo alle 11 dall’Impetus, il bellissimo rimorchiatore che serve da barca comitato.
(altro…)
ottobre 15, 2013 /
Commenti disabilitati su Anche in diretta streaming la Veleziana 2013
La Veleziana 2013 è la regata organizzata dalla Compagnia della Vela di Venezia che per il 2013 è prevista per domenica 20 ottobre.

Tra gli iscritti il supermaxi Sagamore, progetto di 24 metri Bill Lagan del 1998, portato in laguna dall’Opossum Sailing Team dei fratelli Salvatore, Simone e Matteo Eulisse, che affida la ruota al chioggiotto Enrico Zennaro.
La barca correrà per i colori del Club organizzatore e vedrà a bordo una ventina di membri di equipaggio per buona parte veneziani: tra questi spicca Laura Cosentino, atleta di punta della squadra agonistica Laser Radial della Compagnia della Vela, fresca di rientro dall’esperienza del Mondiale di classe in Cina e già cooptata da Enrico Zennaro nella bella avventura della Red Bull Youth America’s Cup.
(altro…)