Category name:Compensi

Roma-Giraglia anticipata dal 25 al 22 settembre

luglio 28, 2022 / Commenti disabilitati su Roma-Giraglia anticipata dal 25 al 22 settembre

Civitavecchia – Riva di Traiano, 27 luglio 2022 – Cambia data la Roma-Giraglia, la cui partenza è stata anticipata dal 25 al 22 settembre p.v. conseguentemente alla decisione della Presidenza della Repubblica di indire elezioni politiche nel giorno 25 settembre 2022.

Eco 40 Line Honours 2021

Ci spiace cambiare i programmi in corsa – commenta il presidente del CNRT Alessandro Farassino – ma le date della regata erano incompatibili con il diritto/dovere dell’esercizio del voto da parte di ogni cittadino. Pertanto, di concerto con Fiv e Uvai, abbiamo apportato modifiche alle date previste per la Roma-Giraglia e GiragliaOne con la nuova partenza fissata per il 22 settembre 2022 alle ore 15.00, e riemesso integralmente i Bandi di Regata. Il briefing, con le oramai consuete accortezze anti Covid, si terrà alle ore 11:00 sempre del 22 settembre presso il Circolo Nautico Riva di Traiano“.

Alla Roma/Giraglia è consentita la partecipazione in equipaggio, in doppio ed in solitario, categoria per la quale è in palio il trofeo del GiragliaOne.

La premiazione avrà luogo nell’area del Porto Turistico Riva di Traiano con data da destinarsi. Un percorso fantastico, quello della Roma/Giraglia, che porterà le imbarcazioni a doppiare Capo Corso dopo una notte passata a districarsi tra le insidie – e le bellezze – delle isole dell’arcipelago toscano. A bordo delle imbarcazioni verrà installato il tracking di Yellow Brick, importantissimo anche per fare attenzione alle aree interdette alla navigazione, che sono evidenziate sul tracker oltre ad essere segnalate sulle istruzioni di regata.

Le iscrizioni sul sito del cnrt (www.cnrt.it)

Campionato Nazionale di Altura – Area Adriatico

luglio 26, 2022 / Commenti disabilitati su Campionato Nazionale di Altura – Area Adriatico

Tre giornate di regate piene con nove prove portate a termine per la tappa di Manfredonia del Campionato Nazionale di Altura – Area Adriatico valido per la qualificazione al Campionato Italiano Assoluto d’Altura 2022.

CampionatoAlturaAdriatico (11)

CampionatoAlturaAdriatico (11)
Immagine 1 di 12

Al termine delle regate, tutte su percorso a bastone allestite dal comitato di regata sei miglia al largo del porto di Manfredonia come chiesto dalla Capitaneria di Porto per motivi di sicurezza, data la presenza in zona di alcune navi.

A portarsi a casa il primo posto è stata la padrona di casa “Trottolina Bellikosa Race” (YC Marina del Gargano), X35 di Saverio Trotta reduce dalla vittoria un paio di mesi fa della Coppa dei Campioni di Puglia. Alle sue spalle l’Italia Yachts 11.98 “Guardamago II” armatore Peeparrow Ent con Massimo Piparo al timone (CNRT). Terza “L’Ottavo Peccato” 2Emme Marine M37 di Marco Mucci (LNI Trani) con Corrado Capece Minutolo (CV Bari) al timone.

(altro…)

Programma pieno al Narc Trophy di Duino con 5 regate

luglio 6, 2022 / Commenti disabilitati su Programma pieno al Narc Trophy di Duino con 5 regate

Duino (TS) – Non poteva concludersi meglio il Circuito Narc-North Adriatic Rating Circuit, che ha visto svolgersi la quinta ed ultima tappa a Duino, con il Narc Trophy organizzato dalla Società Nautica Laguna e il Diporto Nautico Sistiana.

NarcTrophy-SNLaguna2022-ElenaGiolai©-3A3A7448

NarcTrophy-SNLaguna2022-ElenaGiolai©-3A3A7448
Immagine 1 di 9

Un week end caldo, ma fortunatamente non privo di vento, tanto che si è svolto il programma previsto con tutte e 5 le prove portate a termine. La manifestazione, aperta alle imbarcazioni della classe ORC e Minialtura, ha avuto una valenza particolare, dato che si è svolta nello stesso campo di regata, teatro dei prossimi Campionati Italiani d’Altura Classe ORC previsti a fine agosto e organizzati da uno dei circoli che sono coinvolti nello stesso Narc, lo Yacht Club Monfalcone.

(altro…)

100 Vele 2022 al Solaris 36 Costellation

luglio 4, 2022 / Commenti disabilitati su 100 Vele 2022 al Solaris 36 Costellation

Oltre duecento imbarcazioni a vela hanno colorato il litorale romano, protagonista questo fine settimana della 100 Vele, la festa del mare di Roma giunta alla sua 26ma edizione, patrocinata dalla FIV, da Roma Capitale e dal Municipio Roma X.

Grande spettacolo, partecipazione ed entusiasmo sono stati gli ‘ingredienti’ che hanno accompagnato la regata ‘100 Vele’. Centinaia di velisti e migliaia di spettatori per due giorni sono stati uniti dal desiderio di sano divertimento nel nome della vela nella suggestiva cornice azzurra del litorale romano. Grazie alla passione e all’impegno del Comitato organizzatore, che ringrazio, Ostia e il mare di Roma sono tornati protagonisti dell’estate e dello sport romano” ha dichiarato l’assessore allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda Alessandro Onorato.

Oltre trenta imbarcazioni cabinate da 10 a 15 metri hanno preso parte alla “100 Vele altura”, una regata velica dove a dominare è stato lo spirito agonistico. Un percorso tecnico a quadrilatero di circa 9 miglia di lunghezza, posizionato proprio davanti al pontile di ostia, che ha visto dominare nella classifica IRC l’imbarcazione No fix di Carlo Colabucci, mentre nei compensi ORC la vittoria è andata a Lysithea, uno splendido Saffier di 8 m. Il premio che più sposa lo spirito della 100 Vele, che consente davvero a chiunque di andare in barca a vela è la categoria “vele bianche” dove si è imposta “My Lele” di Nobili-Pettirossi.

(altro…)

Il 2-3 luglio il Narc Trophy alla Società Nautica Laguna di Duino

luglio 1, 2022 / Commenti disabilitati su Il 2-3 luglio il Narc Trophy alla Società Nautica Laguna di Duino

La Società Nautica Laguna di Duino (TS), in collaborazione con Diporto Nautico Sistiana e gli altri circoli che partecipano al progetto “Narc” – North Adriatic Rating Circuit come Yacht Club Monfalcone, Yacht Club Lignano, Società Vela Oscar Cosulich e Triestina della Vela organizza nel primo week end di luglio il Narc Trophy, regata d’altura classi ORC e Minialtura valida come quinta ed ultima tappa del Circuito Narc, nonchè come prova del Campionato Zonale XIII Zona FIV delle stesse classi. La regata si svolgerà nell’area a sud del segnale cardinale SUD di Punta Sdobba, tra Grado e Duino.

Grande fermento per gli ultimi preparativi alla Società Nautica Laguna, al Villaggio del Pescatore di Duino, che così come è nello stile del circolo, si cerca di prevedere tutto ciò che garantisca la massima organizzazione e accoglienza per tutti gli equipaggi sia a terra, che in mare.

Il briefing, andando incontro agli equipaggi che il primo giorno di regata sono in spostamento dal proprio porto di ormeggio verso il campo di regata, sarà svolto on line venerdì 1 luglio alle ore 19:45 dalla pagina facebook della Società Nautica Laguna, affinchè tutti possano seguire gli ultimi dettagli tecnici e di regolamento, mentre sarà possibile iscriversi fino alle ore 17 dello stesso giorno.

(altro…)

Concluso a Porto Cervo il Mondiale ORC di vela d’altura. I risultati finali

luglio 1, 2022 / Commenti disabilitati su Concluso a Porto Cervo il Mondiale ORC di vela d’altura. I risultati finali

Porto Cervo, 30 giugno 2022. Si è concluso con due regate a bastone, per un totale di sette prove complessive, il Campionato del Mondo ORC di vela d’altura, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l’Offshore Racing Congress.

Mondiale orc 2022 day 6 01

Mondiale orc 2022 day 6 01
Immagine 1 di 8

Un vento leggero da Est, che dai 6 nodi iniziali è salito fino a 10, ha consentito ai Comitati di Regata su entrambi i campi di portare a termine nel migliore dei modi un Campionato Mondiale ORC che ha offerto ai concorrenti ogni tipo di condizione di vento.

Con un primo e un secondo posto di giornata, il TP52 Beau Geste di Hong Kong, armato da Karl Kwok, si laurea campione iridato in Classe A, bissando il successo del 2018. Vicecampione mondiale è From Now On, Swan 45 dell’argentino Fernando Chain (oggi 2 -3) che dopo aver vinto la regata offshore d’esordio, si è ben difeso dalla rimonta di Beau Geste regatando nei bastoni con risultati consistenti. Terzo gradino del podio e vittoria Corinthian in Classe A per Milù III, Mylius 14e55 di Andrea Pietrolucci.

(altro…)

Quinto giorno del Campionato Mondiale ORC 2022

giugno 30, 2022 / Commenti disabilitati su Quinto giorno del Campionato Mondiale ORC 2022

Il TP52 Beau Geste sale al comando della classifica provvisoria in Classe A. Essentia 44 e Sugar 3 restano in testa rispettivamente nella Classe B e C

Mondiale orc 2022 day 5 01

Mondiale orc 2022 day 5 01
Immagine 1 di 6

Porto Cervo, 29 giugno 2022. La Sardegna si è presentata oggi ai concorrenti del Campionato Mondiale ORC con perfette condizioni di vento e mare, quelle per le quali è ben conosciuta nel mondo dello yachting: 18-20 nodi di Maestrale con qualche raffica a 22 nodi, cielo terso e una temperatura ideale. Il Campionato Mondiale di vela d’altura, organizzato dallo YCCS assieme all’ORC nelle acque di Porto Cervo si concluderà domani, 30 giugno.

Alle ore 11.00 precise entrambi i Comitati di Regata posizionati sui campi Romeo e Juliet, hanno dato il segnale di partenza della prima prova a bastone alle classi di loro competenza: la Classe A – seguita dalla Classe B 10 minuti dopo – sul campo Romeo e la C sul Juliet.

(altro…)

Campionato Mondiale ORC 2022 di Porto Cervo – Risultati quarta giornata

giugno 29, 2022 / Commenti disabilitati su Campionato Mondiale ORC 2022 di Porto Cervo – Risultati quarta giornata

Porto Cervo, 28 giugno 2022. Quarta giornata lunga e impegnativa, quella che hanno affrontato i concorrenti del Campionato Mondiale ORC, in corso a Porto Cervo con l’organizzazione dello Yacht Club Costa Smeralda e dell’Offshore Racing Congress. Si sono svolte due prove a bastone in condizioni molto differenti, dal vento leggero e instabile della prima al Maestrale impetuoso della seconda.

Mondiale orc 2022 day 4 06

Mondiale orc 2022 day 4 06
Immagine 1 di 6

In previsione dell’ingresso del vento di Maestrale, l’orario di partenza delle regate era stato anticipato alle 11,00. Ma il meteo non ha rispettato le previsioni, impegnando più del dovuto il Comitato di Regata: infatti, un’area di instabilità ha ritardato l’ingresso del Maestrale, costringendo a fermare poco dopo lo start la prima prova, già iniziata, per le Classi A e B a causa di una improvvisa bonaccia. Si è potuto riprendere a regatare alle 13, con un cielo ancora coperto, aria leggera e buchi di vento, non superiore ai 10 nodi ma sufficienti per consentire il regolare svolgimento della prima prova a bastone su entrambi i campi di regata, Romeo per la Classi A e B e Juliet per la Classe C.

(altro…)

Campionato Mondiale ORC 2022 di Porto Cervo – Risultati regata lunga offshore

giugno 27, 2022 / Commenti disabilitati su Campionato Mondiale ORC 2022 di Porto Cervo – Risultati regata lunga offshore

Porto Cervo, 26 giugno 2022 – Conclusa la regata lunga offshore, prima prova del Campionato Mondiale ORC in corso di svolgimento a Porto Cervo con l’organizzazione dello Yacht Club Costa Smeralda e dell’Offshore Racing Congress.

Long distance race

Long distance race
Immagine 1 di 12

Long distance race

Primi in tempo compensato nelle tre differenti classi sono risultati: From Now On (Class A), Irony (Class B), Scugnizza (Class C).

La flotta era partita poco dopo le ore 11 di ieri, 25 giugno, con tre diversi start e altrettanti percorsi per ciascuna delle tre classi in cui è stata suddivisa, rispettivamente di 171.87, 152.83 e 138.00 miglia per i gruppi A, B e C. Tutti i tre percorsi hanno previsto l’attraversamento dell’Arcipelago di La Maddalena per fare poi rotta verso Stintino, attraversando le Bocche di Bonifacio e doppiando Capo Testa. Una volta passato il cancello di Stintino, le 69 imbarcazioni in regata hanno fatto rientro a Porto Cervo passando esternamente all’Arcipelago di La Maddalena.

(altro…)

Il Ker 46 Lisa R vince la Rolex Giraglia 2022

giugno 18, 2022 / Commenti disabilitati su Il Ker 46 Lisa R vince la Rolex Giraglia 2022

Alle 10:00 del mattino del 18 giugno si è chiusa formalmente la Rolex Giraglia 2022, con 105 barche che sono riuscite a completare la regata entro il tempo limite, dopo la partenza di mercoledì alle 12:00 da Saint-Tropez.

Condizioni leggerissime nel corso di tutta la rotta con i più grandi che hanno fatto registrare un tempo minimo di 34h07m17s (Magic Carpet Cubed di Sir Lindsay Owen-Jones) e il tempo massimo di 66h47m04s dell’Elan S3 Ness di Stefano Argenton che è arrivato a Genova questa mattina alle 8 e 07.

“È stata una regata molto impegnativa – così il vincitore Giovanni Di Vincenzo – ma che ci ha dato grandissime soddisfazioni e confermato che Lisa, anche fuori dalle sue condizioni ideali, è una barca molto veloce. Mi ritengo un velista ‘dell’ultima ora’ visto che la vela è una passione tardiva: ho iniziato a frequentare i campi di regata circa 15 anni fa con un First 44 ed è stato un colpo di fulmine. Da allora mi sono impegnato e con quello che è poi diventato il mio tattico di fiducia, Francesco Bertone, abbiamo costituito il team di Lisa con cui poi abbiamo iniziato l’avventura con il Ker 46 Lisa R. La regata è stata piuttosto complessa, ma è una grande soddisfazione questa vittoria anche in considerazione del fatto che, con questo piazzamento, interrompiamo la linea degli eterni secondi che ha contraddistinto le nostre ultime regate offshore. La Rolex Giraglia è una regata affascinante – ha concluso Di Vincenzo – che siamo riusciti a conquistare con una tattica che ci ha permesso di non rallentare mai troppo, e questo anche grazie alla leggerezza della nostra barca: 6250 chilogrammi di cui 3000 nel bulbo!”

(altro…)